Definirei 'Confuzed Disco' un'enciclopedia dell'Italo Disco ma anche della musica elettronica.

 Il remix di 'Stranger In A Strange Land' di N.O.I.A. ad opera di Franz & Shape è semplicemente mastodontico.

Confuzed Disco è una compilation che celebra l'Italo Disco, un genere spesso sottovalutato ma fondamentale nella musica elettronica italiana. Composta da due CD, il primo con versioni originali di brani storici tra il 1979 e il 1982, il secondo con remix di artisti contemporanei. Offre uno sguardo completo sulla scena underground italiana e sulle radici di molti suoni attuali, risultando un'opera imprescindibile per gli appassionati del genere. Ascolta Confuzed Disco e vivi la magia dell'Italo Disco originale e remixato.

 La prova della band è stata praticamente perfetta, pezzi eseguiti con precisione chirurgica e suoni puliti.

 Howard Jones si dimostra un ottimo frontman che riesce a coinvolgere e a far cantare tutto il pubblico nei ritornelli.

La recensione racconta il concerto dei Killswitch Engage al Transilvania di Milano, con supporto di The Haunted e Bring Me The Horizon. La performance è stata precisa e coinvolgente, con una grande energia e tecnica impeccabile. Alcune piccole critiche riguardano la scenografia e l'interazione con il pubblico, ma la band conferma la sua maturità e talento. L'evento è un'ottima occasione per apprezzare il metalcore di alta qualità. Scopri com'è stato il concerto Killswitch Engage a Milano nel 2007, leggi la recensione completa!

 Il nuovo singer Guillaume Bideau offre una prova maiuscola, perfettamente a suo agio fra growl e clean.

 Un gruppo che cerca di entrare nell’olimpo del metal, il problema principale però è trovare una propria dimensione.

Il terzo album dei Mnemic, Passenger, conferma le influenze di Fear Factory e Meshuggah nel sound del gruppo, arricchito dalla performance vocale del nuovo cantante Guillaume Bideau. L'album presenta ritornelli più catchy e alcune collaborazioni di rilievo, pur risultando a tratti prolisso e con poche sorprese. Un disco solido che piacerà ai fan del metal moderno, ma che evidenzia ancora la necessità di una maggiore originalità. Scopri Passenger dei Mnemic, un metal che unisce potenza e melodia!

 L’album si presenta più schizofrenico e condito con samples stile Prodigy e scratch a profusione.

 I Mellowtoy riescono ad evolversi, in modo pienamente positivo, maturando rispetto all’esordio.

Il secondo album dei Mellowtoy, Nobody Gets Out Alive, segna un’evoluzione rispetto al debutto, con un sound più pesante e ricco di influenze dal nu-metal, hardcore e hip hop. Nonostante qualche difetto tecnico e ripetitività, l’album risulta energico e piacevole, offrendo tracce ben costruite e una cover ben riuscita. I Mellowtoy dimostrano maturità e si posizionano sopra la media della scena italiana. Scopri l’evoluzione di Mellowtoy con il loro nu-metal energico e unico!

 Questo è il classico prodotto che si ama o si disprezza.

 Quando si cade nelle mani di due personaggi come Cunningham e AFX non si può sperare in qualcosa di normale che non abbia l'obiettivo di sconvolgerci.

Rubber Johnny è un cortometraggio di 6 minuti diretto da Chris Cunningham, con musica di Aphex Twin e prodotto da Warp Films. L'opera unisce immagini forti e sperimentali con una colonna sonora claustrofobica, raccontando la vita di un essere deforme e inquietante attraverso tecniche innovative come la ripresa a infrarossi e una perfetta sincronizzazione audio-visiva. Un lavoro di grande impatto, da amare o odiare per la sua forza visiva e sperimentale. Guarda Rubber Johnny per un’esperienza audiovisiva unica e provocatoria.

 "Una produzione curata nei minimi particolari, immagini e suono perfetti, ma soprattutto una regia mozzafiato."

 "Corey dimostra di essere un frontman come pochi altri, riuscendo a far sedere tutto un intero palazzetto e farlo saltare subito dopo."

Disasterpieces è un DVD live straordinario degli Slipknot, registrato alla London Arena nel 2002, che cattura l'energia, la follia e la maestria della band. Con una regia mozzafiato e un prodotto curato nei dettagli, mostra i nove membri nel loro habitat naturale, con esibizioni intense, scenografie suggestive e momenti unici come l'assolo di batteria di Joey. Il secondo DVD offre inoltre video musicali e una modalità interattiva con le telecamere personali dei musicisti. Un must-have per fan e amanti del metal. Scopri l'energia esplosiva di Slipknot con Disasterpieces, un must per ogni fan del metal!

 Genio e sregolatezza, sono i primi due sostantivi che mi vengono in mente per descrivere questo doppio dvd.

 L'unico difetto è che forse non piacerà ai nuovi conoscitori della band, ma è un tributo a tutti i Maggots.

Il doppio DVD 'Voliminal: Inside The Nine' di Slipknot si presenta come un'opera sperimentale e coinvolgente, diretta da M. Shawn Crahan. Non è il solito DVD musicale, ma un viaggio psichedelico e concettuale che esplora i 28 mesi di tour della band. Le immagini a mano libera e le interviste intime offrono uno sguardo autentico e profondo sui membri della band e il loro impatto. Un prodotto rivolto soprattutto ai fan più affezionati e agli amanti del metal più originale. Scopri il dietro le quinte di Slipknot con questo DVD unico e coinvolgente!

 Una selection geniale, perfettamente a sua agio tra passato e presente, piacevole da ascoltare vista la grande varietà di temi che propone.

 Il brano 'Popper' di Christopher e Raphael Just ... non vi permetterà di stare fermi.

La seconda edizione di Kitsuné Maison Compilation propone un mix affascinante di elettronica, brit-rock e influenze anni '80. La selezione varia tra remix e tracce originali con sonorità che spaziano dalla techno all'house mantenendo un equilibrio tra passato e presente. Brani come 'Popper' di Christopher e Raphael Just si distinguono per melodie orecchiabili e ritmi coinvolgenti. Una compilation consigliata a chi cerca un ascolto ricercato e piacevole, nonostante la difficoltà nel reperirla fisicamente. Ascolta Kitsuné Maison Compilation 2 e scopri l'equilibrio perfetto tra elettronica e anni '80!

 Gli Slipknot o si amano o si odiano, c’è poco da dire, ma molti tra quelli che li odiano dovrebbero andare oltre l’immagine e capire cosa ci sta dietro.

 Questo album è stato definito una delle produzioni più pesanti della scena, ed è vero.

Questa recensione approfondisce l’album di debutto degli Slipknot, un’opera provocatoria e potente che ha segnato il panorama metal con la sua aggressività e innovazione. La band, spesso fraintesa, nasce dall’Iowa con un messaggio forte di ribellione e identità. Tra nu-metal, death e black metal, il disco spicca per la produzione di Ross Robinson e brani iconici come 'Eyeless' e 'Wait And Bleed'. Un viaggio sonoro che va oltre le apparenze e invita a una comprensione più profonda. Scopri la forza e il messaggio unico degli Slipknot ascoltando il loro album di debutto.

 Il dj francese propone un sound cattivo, molto cattivo, sporco, pronto a colpirti alle spalle con beat spacca-ossa.

 Le intro delle canzoni proposte sono da panico, con atmosfere cupe, sembra che debba accadere il finimondo da un momento all’altro.

La recensione racconta l'esperienza di un live di Terence Fixmer e Douglas McCarthy a Bologna, dove un sound potente e oscuro ha coinvolto il pubblico. Il duo ha proposto hit tirate e atmosfere cupe, creando un evento di alto livello nonostante la durata limitata. Consigliato soprattutto agli amanti dell'industrial e della dark electro. Scopri l’energia dark di Fixmer e McCarthy dal vivo, non perderti le loro prossime date!

Utenti simili
Raffomaster

DeEtà: 6703

19Lunghezze

DeRango: -3,58

Starblazer

DeRango: 2,48

Masahiro

DeRango: 0,13

ilchè

DeRango: 0,00

LorisCool

DeRango: 0,01

oceansize

DeRango: 0,23

Vincent Valentine

DeRango: 1,04

krautOnOcciOla

DeRango: 0,00

RedThrasher

DeRango: 0,00