Il risultato è un cd ballabilissimo, ben arrangiato con due elementi di spicco atipici per questo genere: una voce preziosa usata con sapienza e testi profondi.

 L’ultimo brano è indubbiamente il più bello, una ballata degna di stare con "Time after Time" e "True colors": "Rain on me".

Cyndi Lauper sorprende ancora con il suo album 'Bring Ya to the Brink', un mix energico di dance ed elettronica arricchito da testi profondi e una voce versatile. Collaborazioni di spicco con DJ europei hanno prodotto brani ballabilissimi e originali, capaci di conquistare la scena club e le classifiche Billboard. L'album rappresenta una svolta fresca e credibile nell’ampio percorso musicale dell'artista, pronto ad animare feste e piste da ballo. Il lavoro evidenzia passione e autenticità, simboli della personalità unica di Lauper. Ascolta ora 'Bring Ya to the Brink' e lasciati travolgere dal ritmo unico di Cyndi Lauper!

 L’attacco di cuore è venuto a tutti i presenti.

 Un’artista completa senza fronzoli, né effetti speciali, né ballerini, né coreografie.

Il concerto di Cyndi Lauper a Parigi segna il ritorno live europeo dopo decenni di assenza in Italia, con una performance energica e una voce potente a 56 anni. L'artista dimostra una presenza scenica unica e coinvolgente, alternando vecchi classici e brani dance moderni senza artifici, regalando emozioni forti e autenticità. L'evento è anche una celebrazione umana col pubblico e testimonia l'impegno sociale di Cyndi. Non perdere le emozioni di Cyndi Lauper dal vivo, ascolta il concerto e scopri la sua magia!

 musica raffinata, colta, multietnica e rilassante... a volte troppo!

 è davvero uno spettacolo di ottimo livello

Il concerto di Loreena McKennitt a Udine nel 2008 si è rivelato un'esperienza dal vivo di altissimo livello, con una performance vocale impeccabile e una band di musicisti eccellenti. Il repertorio ha alternato brani della tradizione irlandese a influenze orientali, riflettendo i molteplici viaggi dell'artista. L'atmosfera al castello di Udine e la qualità dello spettacolo confermano l'eccezionalità di questo evento live. Scopri l'incanto di un concerto di Loreena McKennitt dal vivo!

 Le canzoni sono suonate in modo eccelso, energico e molto rock.

 Nonostante le luci del palco sparate negli occhi ed i momenti bui nella sua vita lei sa che noi ci siamo.

La recensione racconta il concerto di Tori Amos al Teatro Smeraldo di Milano, evidenziando un'esibizione energica e ricca di momenti coinvolgenti. La cantante ha interpretato con intensità pezzi dal suo repertorio, giocando con i suoi alter ego e offrendo uno spettacolo scenico originale. Nonostante alcune riserve sugli ultimi album, il live ha convinto per la sua qualità e carica emotiva. L'interazione con il pubblico e la band ha reso la serata memorabile. Scopri l'energia unica del concerto di Tori Amos a Milano!

 Una magia che ha svegliato i morti e commosso i vivi fino alle lacrime.

 Lisa è quasi immobile con le braccia protese all’asta del microfono, concentrata in esecuzioni per perfezione tecnica e carica emotiva a dir poco incredibili.

Lisa Gerrard torna a Milano con un concerto solista che unisce eleganza e perfezione tecnica. La performance emoziona grazie a brani tratti da 'The Silver Tree' e pezzi storici dei Dead Can Dance. L’atmosfera intima del Conservatorio e l'accompagnamento di pochi musicisti esaltano la voce unica di Gerrard. Il pubblico risponde con entusiasmo e standing ovation, chiudendo con omaggi commoventi e un bis memorabile. Scopri l’emozione unica di Lisa Gerrard dal vivo, non perdere la prossima data!

 Una vera gioia per gli estimatori e collezionisti del gruppo: 70 brani in gran parte inediti usciti come b-side dei singoli, remix griffati, covers e brani scritti appositamente per colonne sonore.

 "This twilight garden" è una ballata eccelsa ed un'intensa dichiarazione d'amore, con una voce trasognata e una magistrale atmosfera di tastiere.

La raccolta "Join The Dots" è una preziosa compilation di 70 brani tra b-side, remix e rarità dei The Cure, che copre oltre vent'anni di carriera. Non è solo per i fan ma anche un viaggio coinvolgente negli stili e nelle tematiche della band. Dal rock adolescenziale alle ballate romantiche e alle atmosfere oscure, la compilation mostra la versatilità e la profondità emotiva del gruppo guidato da Robert Smith. Un vero tesoro per collezionisti e amanti della musica alternativa. Scopri il tesoro nascosto dei The Cure con questa raccolta imperdibile!

 Piango, piango... ho perso la mia auto-identità... non voglio crescere.

 L’emozione mi è salita dallo stomaco, mi si son accapponati anche i peli dentro al naso e ho pianto di gioia.

La recensione celebra Four-Calendar Café dei Cocteau Twins come un album etereo e rilassante, impreziosito dalla voce unica di Liz Fraser. Si evidenziano atmosfere sognanti, testi intensi e arrangiamenti curati, con brani che spaziano da meditativi a più dinamici. L’autore condivide anche l’esperienza live, sottolineando l’emozione intensa suscitata dalla performance. È un invito ad ascoltare un’opera di alto livello emotivo e artistico. Scopri l’incanto etereo di Four-Calendar Café dei Cocteau Twins e lasciati trasportare dalle emozioni.

 La strega Janet ci regala questa "scatolina di latta"... che ci siano delle caramelle?

 "Cities in Dust" è uno dei testi più colti, dedicato a Pompei, vividamente raccontato con ritmo e percussioni orientali.

Tinderbox è un album fondamentale per gli amanti del dark gothic, che mostra una raffinata evoluzione melodica rispetto ai primi lavori punk della band. Ogni brano è curato nei dettagli, alternando ritmi sostenuti a atmosfere inquietanti e testi profondi. La voce potente e ammaliante di Siouxsie guida l'ascoltatore attraverso storie intense e suggestive. Il disco è un equilibrio perfetto tra oscurità e bellezza musicale. Ascolta Tinderbox e lasciati avvolgere dal fascino oscuro di Siouxsie And The Banshees!

 Musica metereologica, paesaggismo emotivo, erotismo sonoro, gioia di vivere, armonia etc.

 Il canto principale con voce sdoppiata si aggiunge un vocalizzo degno della Lirica che fa sciogliere i sassi.

Milk & Kisses è l'ultimo album dei Cocteau Twins che unisce atmosfere eteree a testi più concreti e intimi. Liz Fraser si conferma con una voce unica e originale, mentre la band crea suoni ricchi di suggestione e emozione. Nonostante qualche ripetizione stilistica, l'album è un capolavoro che celebra dolore, rinascita e armonia sonora. Il brano finale, tributo a Morricone, rappresenta un momento di straordinaria bellezza sonora. Scopri l'atmosfera unica di Milk & Kisses dei Cocteau Twins, ascolta ora!

 "La titletrack parla del potere creativo femminile, i riferimenti spaziano dal romanzo 'Le nebbie di Avalon' a visioni più New Age."

 "'Love to Hate' è il brano più incazzato e 'metal' della Lauper che inveisce contro i vampiri dell’industria discografica."

Sisters Of Avalon è un album di Cyndi Lauper caratterizzato da un sound rock ricco e personale, che esplora il mondo e le storie femminili con profondità e originalità. Le tracce spaziano dal dance al jazz, dal metal all'etnico, mettendo in evidenza la potente estensione vocale di Cyndi e i temi sociali e di inclusività. L'album è un viaggio emotivo che unisce musica e poesia, sottolineando una forte identità artistica. Ascolta ora Sisters Of Avalon e scopri la forza creativa di Cyndi Lauper.

Utenti simili
N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

mattmatt

DeEtà: 3839

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

dreamwarrior

DeRango: 1,26

Mike76

DeRango: 1,28

lux

DeRango: 3,47

AJM

DeRango: 1,87

Bartleboom

DeRango: 35,89

Fidia

DeRango: 5,30

biaspoint

DeRango: 0,21