L’album rock dell’anno è sicuramente quello dei Casablanca.

 Un album magnifico a cui si aggiunge la sperimentale “Minuetto” dove la band prova a sperimentare un rock più ammodernato ma che graffia e lascia il segno come pochi.

Il secondo album dei Casablanca, 'Pace violenza o costume', conferma la maturità e la vivacità della band guidata da Max Zanotti e Stefano Facchi. Il disco presenta brani intensi, poesie e una sperimentazione rock moderna che colpisce per profondità e sensibilità. Un lavoro completo e coinvolgente, considerato uno dei migliori album rock italiani del 2018. Ascolta 'Pace violenza o costume' e lasciati conquistare dal rock dei Casablanca.

 La sua ironia si trasforma in riflessione sull’esistenza e sulla vita a suo dire “salvata” dalla dimensione virtuale e ludica dei videogiochi.

 Un disco complesso, emozionante da assimilare ma destinato a rimanere nel tempo.

Tommaso Novi, dopo il percorso con i GattiMézzi, presenta un album d'esordio che lascia il folk per un cantautorato più intimo e riflessivo. Tra testi che esplorano la dimensione nerd e arrangiamenti minimali, emerge una personalità musicale ben definita. La sua originalità e la qualità del disco lo rendono un erede credibile di Lucio Dalla. Un lavoro complesso ma affascinante, destinato a durare nel tempo. Ascolta il debutto di Novi e scopri un nuovo cantautorato emozionale.

 Il secondo disco dei romani Skymall Solution parte confondendoti le idee, tra suoni quasi onirici e schitarrate di piombo che abbattono ogni pensiero.

 Skymall Solution inizia e finisce con suoni elettronici spaziali, ma tutto ciò che contiene dalla traccia 2 alla 8 sono veri e propri bombardamenti, raffinati.

Il secondo album dei romani Skymall Solution unisce suoni onirici e chitarre pesanti in un viaggio unico e meditativo. Le nove tracce dimostrano tecnica vocale e compositiva, con un sound potente che richiede volume alto. Se ami band come Linkin Park o Tool, questo disco è un must per te. Ascolta Skymall Solution e lasciati travolgere da un sound potente e unico!

 Luca Burgalassi è un musicista che non pone filtri tra sé e l’ascoltatore.

 Winter Lady profuma di quel desiderio di avventura e sogni che solo le canzoni possono realizzare.

Windward, il secondo album di Luca Burgalassi, presenta un rockblues elegante e raffinato. La chitarra vellutata e la sua voce docile si alternano a brani più ritmati e carichi di anima. La band, composta da musicisti affiatati, accompagna con sicurezza il viaggio sonoro, esprimendo autenticità e passione. L'album trasmette un desiderio genuino di comunicare emozioni e avventure attraverso la musica. Ascolta Windward e lasciati avvolgere dal raffinato rockblues di Luca Burgalassi!

 Un disco viscerale, non immediato, che entra sottopelle e lascia il segno.

 Mistonocivo rimangono una boccata d’ossigeno per gli amanti dell’alternative rock di qualità.

Mistonocivo torna dopo otto anni con 'Superego', un album che unisce rock alternativo e elettronica minimale con grande qualità. I brani spaziano dalle atmosfere glaciali a momenti più aggressivi, confermando la band come punta di diamante della scena italiana. L'album è profondo e viscerale, ideale per chi cerca musica alternativa di alto livello in lingua italiana. Scopri l'evoluzione di Mistonocivo con Superego, un album da ascoltare tutto d'un fiato!

 Simone Lo Porto, un artista sincero e talentuoso, che in questi tempi di plastica, meriterebbe una vetrina importante.

 "La fine è il mio inizio", impossibile non ripetersi, perché è una vera perla di emozioni.

L'album "Un viaggio nel magico" di Simone Lo Porto è un’opera autentica e ispirata, frutto di un lungo percorso vissuto tra Sudamerica e contaminazioni sonore. Il disco si distingue per la sincerità artistica e la ricchezza emotiva, con tocchi reggae, echi di grandi autori italiani e collaborazioni di livello. È una perla rara che si contrappone alle logiche di mercato, mettendo in luce la vera musica, lontana dal mainstream. Ascolta ora l’album di Simone Lo Porto e lasciati emozionare dal suo viaggio unico.

 Mistero e fuoco, ecco la sintesi del rock dei Proclama.

 "Da ragazzino sognavo di essere protagonista di un film avventuroso dal gran finale. Con il tempo ho compreso che il gran finale è solo un attimo."

La recensione evidenzia l'album 'La mia migliore utopia' dei Proclama, un gruppo piemontese che propone un rock energico e poetico. Il disco si distingue per testi profondi e un sound compatto che si rivela dopo più ascolti. Particolarmente apprezzata la rilettura rock di 'Essenziale' di Marco Mengoni. L'autore, Giorgio Giardina, si conferma coraggioso e originale. Ascolta 'La mia migliore utopia' e scopri il rock autentico dei Proclama!

 FrankDD e i suoi sette amici si dirigono verso un reggae dal gusto pop, veramente godibile.

 I testi sono ironici, ma capaci anche di far riflettere, con "Finestra su Babylon" che non le manda a dire.

L'album Dannata Dimensione di Frank DD & Friends si distingue nella scena musicale toscana proponendo un reggae pop fresco e godibile. L'uso di fiati, percussioni e cori arricchisce le melodie, mentre i testi giocano tra ironia e riflessione. Sette tracce per trenta minuti di musica di qualità, che confermano la crescita artistica del gruppo dopo la vittoria al Toscana 100 Band. Ascolta Dannata Dimensione e scopri il nuovo volto del reggae toscano!

 Questi cinque saltimbanco toscani ci sanno fare alla grande: suonano come pochi e scrivono canzoni che non si dimenticano.

 C’è vita oltre Elio e le Storie Tese.

La recensione esalta l'album 'Buffoni Pecore e Re' dei Fantasia Pura Italiana come un originale mix di musica e ironia, spesso sottovalutato in Italia. La band toscana sorprende con cinque tracce incisive e creative grazie anche al crowdfunding. Un progetto che rompe gli schemi e mette in luce un talento autentico, proponendo un’alternativa fresca alla scena italiana. Ascolta Fantasia Pura Italiana e scopri un nuovo modo di fare musica con ironia!

 “Gli eroi muoiono si evolve in dieci canzoni... con un’ironia che mi ha ricordato Daniele Silvestri.”

 “Se qualcuno decidesse di passare in radio e televisione ‘Generazione choosy’ potrebbe scoppiare la Leon-mania.”

Leon, alias Simone Perron, presenta nel suo secondo album 'Gli eroi muoiono' una crescita artistica evidente. Il disco si distingue per ironia, eleganza e riferimenti alla musica francese, con brani che possono risvegliare l'interesse verso il cantautorato italiano. Canzoni come 'Chiamami', 'Favole nere' e 'Tu dans' spiccano, mentre 'Generazione choosy' potrebbe diventare un successo radiofonico. Un lavoro che conferma le potenzialità di Leon. Ascolta ora 'Gli eroi muoiono' di Leon e scopri un nuovo cantautore da non perdere!

Utenti simili
Morganiano

DeEtà: 6811

thunder7272

DeEtà: 6811

LucaB

DeRango: 0,00

geppo985

DeEtà: 6811