GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6757 giorni

 Un gran bel disco e forse il suo migliore da solista, sicuramente quello con maggiore personalità.

 Miles Kane si lascia finalmente andare nel confezionare un lavoro pienamente intinto nelle sue più sfrenate passioni musicali.

Miles Kane torna con 'Change The Show', un album solista maturo che riscopre le sue radici musicali e le sue più grandi passioni, tra Motown, glam rock e northern soul. Il disco si presenta variegato, con collaborazioni importanti e tracce che richiamano Paul Weller e il britpop più autentico. Lavoro ritenuto forse il migliore della sua carriera solista, capace di unire classe e personalità forte. Ascolta 'Change The Show' e scopri il lato più autentico di Miles Kane!

 I Weezer si divertono come pazzi, si percepisce lungo tutti i trentuno minuti di durata.

 Cuomo e soci sono riusciti perfettamente nell’impresa, regalandoci in un solo anno due ottimi dischi.

Van Weezer è un omaggio sincero e divertito al rock duro degli anni '80, dedicato a Eddie Van Halen. Weezer torna dopo OK Human con un album ricco di riff potenti e melodie ispirate, equilibrio perfetto tra citazionismo e ritorno alle origini. Il lavoro esalta l'autenticità e la passione della band, nonostante i ritardi e i cambiamenti causati dalla pandemia. Scopri l’energia anni ’80 di Van Weezer, l’ultimo disco dei Weezer!

 I Kings Of Leon affascinano come non facevano da tempo e ci regalano un bel quadro dai colori variegati ma coerenti l’uno con l’altro.

 Il nuovo album è un lavoro che affonda le radici nel glorioso passato della band statunitense, con però un occhio ad un presente che parla una lingua più composita ma non per questo meno efficace.

When You See Yourself rappresenta il ritorno maturo e compiuto dei Kings of Leon. Il disco, prodotto da Markus Dravs, equilibra passato e innovazione con brani lunghi e coinvolgenti. Singoli come 'Echoing' e 'The Bandit' evidenziano la potenza della voce di Caleb Followill e la solidità della band. L'album conquista per coerenza e varietà, confermando la crescita artistica dei Followill Boys. Ascolta ora When You See Yourself e riscopri i Kings of Leon!

 il cuore pulsante del disco è assolutamente ed incontrovertibilmente Foo Fighters.

 Un bel disco, con il quale i Foos si consolidano (a patto che ne avessero bisogno).

Medicine At Midnight segna il decimo album in studio dei Foo Fighters, con un sound che fonde elementi funky e rock classico. Dave Grohl guida la band in un percorso che rinnova la loro sonorità senza tradire le radici. Nonostante la pandemia abbia fermato i piani di tour, il disco offre pezzi forti come "Holding Poison" e "Shame Shame". Un lavoro che conferma la rilevanza della band nel panorama rock attuale. Scopri il nuovo sound dei Foo Fighters e immergiti in Medicine At Midnight!

 I brani in questo nuovo lavoro sono infatti venti, e tutti accomunati da un minimo comun denominatore: le Zucche virano infatti con decisione verso il synth pop.

 Quando Corgan ingrana la quinta e azzecca la melodia giusta, c’è da divertirsi davvero, come subito messo in chiaro dalla splendida opener “The Colour Of Your Love”.

Il nuovo album CYR dei The Smashing Pumpkins segna un deciso passaggio verso il synth pop, con venti brani che osano esplorare sonorità diverse dal tipico rock chitarristico. Nonostante alcune tracce meno convincenti, il disco offre momenti di grande ispirazione, grazie anche al contributo di James Iha e a produzioni curate da Billy Corgan. I fan storici potrebbero essere divisi, ma la band mostra coraggio e continuità nel suo percorso artistico. Ascolta CYR e scopri la nuova dimensione synth pop di The Smashing Pumpkins!

 «Night Network è indubbiamente il loro miglior album dall’indimenticabile Men’s Needs, Women’s Needs, Whatever.»

 «Un grande disco, una rinascita in tutti i sensi, che riporta i Cribs ai livelli di un decennio fa.»

Night Network segna il ritorno convincente dei The Cribs dopo difficoltà legali che hanno quasi portato allo scioglimento. Supportati da Dave Grohl e accompagnati da collaborazioni prestigiose, il gruppo torna con un album di brit rock solido e ricco di energia. Tra i brani spiccano 'Screaming In Suburbia' e 'Running Into You', che riaffermano la qualità della band. Un lavoro che riconsegna ai fan la potenza del loro sound classico e una nuova linfa creativa. Scopri Night Network, la rinascita rock dei The Cribs, e lasciati coinvolgere dalle loro nuove sonorità.

 Era solo questione di tempo prima che Andy Bell si decidesse a lasciarsi andare e pubblicare un disco interamente a suo nome.

 Un gran bell’esordio quello di Andy Bell; unica pecca qualche lungaggine di troppo, che però non intacca un quadro complessivo di grande classe e qualità assoluta.

Andy Bell si cimenta con successo in un album solista, distanziandosi dal britrock degli Oasis e dal sound dei Ride. The View From Halfway Down offre un mix di psych pop, elettronica e psichedelia, con brani caratterizzati da forte personalità e raffinatezza. La collaborazione con Gem Archer arricchisce il disco. Nonostante alcune lungaggini, l'album si conferma un esordio di grande qualità. Ascolta ora The View From Halfway Down e scopri il nuovo sound di Andy Bell!

 Questo nuovo lavoro è nato all’insegna della semplicità già a partire dal titolo.

 I Travis tornano a quello che sanno fare meglio, e non a caso confezionano il loro miglior disco da diciassette anni a questa parte.

Dopo quattro anni, Travis torna con '10 Songs', un disco che segna il ritorno di Fran Healy come unico autore e riporta la band alle sonorità classiche post britpop. Il disco è composto da ballads variegate e coese, con momenti di pop rock, country e rock deciso. Notevole la collaborazione con Susanna Hoffs e brani memorabili come 'Nina's Song'. Considerato il loro miglior lavoro degli ultimi diciassette anni. Ascolta '10 Songs' e riscopri il sound classico di Travis!

 Un disco quintessenzialmente 'dovesiano', che guarda al passato ma si proietta nel presente.

 Un grande ritorno, che rende giustizia ad una band mai abbastanza celebrata.

Dopo undici anni di pausa, i Doves pubblicano 'The Universal Want', un lavoro fedele al loro stile originale ma arricchito da nuove sonorità. L'album propone dieci tracce che ricordano il passato della band senza dimenticare il presente musicale. Brani come 'Cathedrals Of The Mind' e 'Broken Eyes' riflettono un mix di influenze che vanno dagli Smiths a Tony Allen. Un ritorno convincente, capace di entusiasmare fan e critica. Scopri il nuovo album dei Doves e lasciati coinvolgere dalle loro atmosfere uniche!

 Imploding The Mirage è un grande album, a mani basse il migliore dei Killers da quattordici anni a questa parte.

 Una schiera di collaboratori impressionante per un album che recupera il grande amore dei primissimi Killers per i sintetizzatori.

Dopo tre anni da Wonderful Wonderful, The Killers rilasciano Imploding The Mirage senza i membri fondatori Keuning e Stoermer. L'album si avvale di numerosi ospiti illustri e produttori di alto livello, riuscendo a combinare synth e sonorità rock, country e indie. La critica ne esalta la freschezza e l'ispirazione, considerandolo il miglior lavoro della band da oltre un decennio. Il frontman Brandon Flowers guida con grande energia e pezzi memorabili come My Own Soul's Warning. Scopri l'album Imploding The Mirage e lasciati conquistare dal nuovo suono dei Killers!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6680

_dafunk_

DeRango: 0,00