GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6757 giorni

 Il titolo dolceamaro evoca sensazioni contrastanti, esattamente come le undici tracce che compongono questo nono lavoro.

 La portentosa mini-suite Cop Syrup parte indie rock aggressivo e sfocia in aperture strumentali dominate dagli archi.

Il nono album dei Biffy Clyro, A Celebration Of Endings, mostra un ritorno più energico al rock, mantenendo anche momenti melodici e rilassati. Prodotto da Rich Costey, il disco contiene brani che richiamano i primi lavori e alcuni passaggi innovativi, come la mini-suite finale Cop Syrup. L'album convince sia per la varietà sonora sia per la qualità compositiva, rappresentando un passo avanti nella carriera della band scozzese. Ascolta ora A Celebration Of Endings e scopri il nuovo sound dei Biffy Clyro!

 Davvero un gran bel ritorno per la band londinese.

 Il suono si fa quindi molto più duro e spesso, con impennate molto vicine al metal.

The Kingdom è l'ottavo album dei Bush, caratterizzato da un suono più duro e influenzato dal metal grazie anche ai nuovi membri e alla produzione di Tyler Bates. Brani come 'Blood River' e 'Flowers On A Grave' emergono come punti forti del disco, che rappresenta un ritorno potente per la band londinese, pur mantenendo elementi grunge distintivi. Anche il contributo strumentale di Chris Traynor e la voce distintiva di Gavin Rossdale sono molto apprezzati. L'album riflette evoluzione e continuità nel percorso dei Bush. Scopri il potente ritorno dei Bush con The Kingdom, ascolta ora l'album!

 "Deep Down Happy è difatti una bomba assoluta."

 "Un frontman che mescola una vocalità à la Jarvis Cocker ad una fisicità a metà tra Ricky Wilson e Johnny Borrell."

Sports Team con il loro debutto 'Deep Down Happy' portano una ventata di energia e freschezza al rock britannico, intrecciando influenze post punk e classic rock. Il disco segna uno degli esordi più promettenti degli ultimi anni, con brani potenti e ritornelli coinvolgenti. Il frontman e lo stile della band ricordano icone del passato, ma con un approccio originale e contemporaneo. L'album potrebbe rappresentare una nuova ondata per il genere nel Regno Unito. Scopri l'energia del nuovo rock britannico con Sports Team!

 Il trio funziona alla grande: l’esordio eponimo è un disco compatto ed omogeneo.

 Banks si diverte a cesellare linee vocali più avventurose rispetto alle pur ottime prove con la band madre.

Muzz, progetto nato nel 2015 con Paul Banks, Josh Kaufman e Matt Barrick, presenta un esordio omogeneo e ricercato che unisce folk, shoegaze e jazz. L'album dimostra un equilibrio tra sperimentazione e accessibilità, con Banks che si concede libertà vocali nuove rispetto al suo lavoro con gli Interpol. Il disco è una prova solida e coinvolgente, che arricchisce il panorama indie contemporaneo. Ascolta Muzz e scopri il nuovo volto di Paul Banks nell'indie contemporaneo!

 Il nuovo lavoro è un’autentica fucina di idee ed atmosfere che vanno a fondersi perfettamente in un sound al tempo stesso classico e fresco.

 È ora di dare a Tim Burgess quello che spetta a Tim Burgess.

Il quinto album solista di Tim Burgess, 'I Love The New Sky', è il suo primo lavoro scritto interamente da solo. Con un sound fresco e classico, l’album propone atmosfere ricche di ispirazione e si colloca tra le sue migliori opere. Notevoli i rimandi a Bowie, Paul McCartney e Arctic Monkeys, con collaborazioni di Mark Collins e Daniel O’Sullivan. Un disco che riconferma la figura di Burgess nel rock britannico. Ascolta ora 'I Love The New Sky' e scopri il nuovo capitolo di Tim Burgess!

 "A Billion Heartbeats è un disco strepitoso, con un gusto fresco per chitarre grezze e testi azzeccati."

 "Hospital Radio è un devastante spaccato di vita visto dal punto di vista di un paziente ricoverato in ospedale."

A Billion Heartbeats conferma i Mystery Jets come protagonisti dell'indie rock londinese. Nonostante difficoltà personali e la pandemia, la band offre un lavoro ispirato e coerente, ricco di melodie memorabili e testi che riflettono tematiche attuali come l'NHS e l'estremismo. I brani si distinguono per chitarre decise e un songwriting solido, con pezzi chiave come Campfire Song e Hospital Radio che colpiscono per profondità e intensità emotiva. Ascolta ora A Billion Heartbeats e lasciati conquistare dai Mystery Jets!

 Un disco finalmente bello da cima a fondo, che potrebbe aver riportato definitivamente tra noi gli Strokes.

 Casablancas stavolta media brillantemente coi compagni e porta un po' della sana follia dei Voidz negli Strokes.

The New Abnormal segna il ritorno dei The Strokes con il loro miglior album da Room On Fire. Sotto la produzione di Rick Rubin, la band unisce tradizione e innovazione, donando nuova linfa al proprio sound. Tra i brani più notevoli ci sono 'The Adults Are Talking' e 'Not The Same Anymore'. Un disco che allinea i fan storici e conquista nuovi ascoltatori. Scopri il nuovo album dei The Strokes e lasciati coinvolgere dal loro ritorno.

 Gli undici brani scorrono che è una meraviglia, le chitarre viaggiano decise e suonano dannatamente bene.

 Un ritorno col botto, quello dei Twisted Wheel.

Dopo un lungo periodo di crisi e un secondo disco deludente, Twisted Wheel torna con l'autoprodotto 'Satisfying The Ritual'. Jonny Brown dimostra un talento immutato e propone un sound potente e variegato, mescolando garage, britpop e influenze trip hop. L'album segna un nuovo inizio per la band britannica, apprezzata dai fan e da grandi artisti come gli Oasis e Paul Weller. Scopri ora il potente ritorno di Twisted Wheel con Satisfying The Ritual!

 Gigaton è un disco quintessenzialmente Pearl Jam, un animale a sé stante che apre nuove strade mantenendo un marchio di fabbrica ben evidente.

 Quick Escape è, per distacco, il miglior brano del disco, un delizioso pezzo che fonde atmosfere U2 e zeppeliniane.

L'undicesimo album dei Pearl Jam, Gigaton, rappresenta un lavoro maturo che bilancia tradizione e innovazione. Il cambio di produttore ha portato nuova energia senza sacrificare l'identità della band. Il disco contiene brani rock vivaci e ballate evocative, con Quick Escape come pezzo migliore. Un ottimo ritorno dopo sette anni di pausa. Scopri Gigaton e lasciati conquistare dal nuovo viaggio sonoro dei Pearl Jam!

 “The Performer racconta tutto di sé già dal titolo: la ricerca dell’equilibrio tra vita pubblica e privata.”

 “Un bel passo in avanti per Righton, che mette in mostra una qualità di scrittura invidiabile.”

James Righton debutta solista con 'The Performer', un album soft rock elegante che si discosta dai suoni nu rave dei Klaxons. Il disco esplora il confronto tra vita privata e artistica con influenze di Roxy Music e Arctic Monkeys. La qualità della scrittura emerge con una raffinata atmosfera, richiedendo ascolti attenti per coglierne le sfumature. Un importante passo avanti per l'artista, con brani come 'Devil Is Loose' in evidenza. Ascolta ora 'The Performer' e immergiti nel raffinato soft rock di James Righton.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6680

_dafunk_

DeRango: 0,00