headbanger69

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6746 giorni

 "‘18 And Life’ è forse la canzone più importante che li ha fatti diventare importanti."

 "Ottimo lavoro degli Skid Row, l’album che li proietterà verso il successo."

La recensione approfondisce l'album debutto degli Skid Row, evidenziando la miscela di hard rock e heavy metal e l'eccellenza tecnica dei musicisti. Si analizzano tracce chiave come '18 And Life' e 'I Remember You', sottolineando la voce di Sebastian Bach e i contributi notevoli di Dave Sabo e Rob Affuso. L'album viene considerato un capolavoro che ha spianato la strada al successo della band. Scopri l'album che ha segnato la storia degli Skid Row, ascolta ora!

 ‘Detroit Rock City’ rappresenta il coronamento della cooperazione di tutti i componenti della band.

 Nel complesso una buona raccolta che riassume una buona parte della carriera dei Kiss, comprendente canzoni indelebili nella storia dell'hard rock.

La recensione di 'Kiss Gold' ripercorre la carriera iniziale dei Kiss concentrandosi sui loro brani più celebri tra il 1974 e il 1982. Viene analizzata la line-up storica e ogni album di provenienza dei pezzi presenti nei due CD. L'autore apprezza particolarmente il primo disco, definito superiore per la qualità delle canzoni, mentre nel secondo emergono tracce chiave come 'Love Gun' e 'I Was Made For Loving You'. Un'antologia che rappresenta fedelmente il valore storico del gruppo nell'hard rock. Ascolta Kiss Gold e immergiti nella leggendaria energia hard rock dei Kiss!

 "State Of Grace è un capolavoro con assolo perfetto e ritmi oppressivi."

 "The Inner Sanctum è un CD molto bello, merita un cinque pieno nonostante l’età avanzata dei componenti."

La recensione analizza il diciassettesimo album in studio dei Saxon, 'The Inner Sanctum', sottolineandone la qualità tecnica, i riff potenti, l'ottimo lavoro strumentale e la voce energica di Biff Byford. Pur riconoscendo alcune tracce meno convincenti, il valore complessivo è molto alto, con un voto massimo da parte del recensore. Il disco si distingue per un heavy metal classico ma fresco, anche considerando l'esperienza della band nel corso degli anni. Scopri ora l'energia senza tempo dei Saxon con The Inner Sanctum!

 I Motörhead sono famosi per aperture potenti, riff aggressivi e assolo lunghi, ma questo CD è una eccezione con un'impronta più hard rock.

 You Better Run è un esperimento riuscito male, con un brano ripetitivo e semplicemente odioso.

La raccolta Hellraiser: Best of the Epic Years (2003) propone brani principalmente tratti dagli album tra la fine degli anni '80 e inizio '90 dei Motörhead. La recensione evidenzia sia momenti potenti e classici della band, sia esperimenti meno convincenti soprattutto in chiave hard rock. Viene sottolineata la presenza di membri storici e cambi di formazione, con collaborazioni di rilievo come Ozzy Osbourne. Un lavoro interessante, ma non rappresentativo del meglio assoluto della band. Scopri l'evoluzione hard rock dei Motörhead con Hellraiser, ascolta ora!

Utenti simili
abe90

DeRango: 0,00

aerosiphon

DeRango: 0,16

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Alevox

DeRango: 0,49

Alfredo

DeRango: 6,73

Alphy86

DeRango: 0,13