Gabriel era i Genesis e i Genesis erano Gabriel.

 Il suono ottenuto in questo album rappresenta quanto di meglio la musica ha offerto fino a oggi.

La recensione analizza in modo dettagliato e appassionato 'The Lamb Lies Down On Broadway', doppio concept album dei Genesis del 1974, e il rapporto creativo tra Peter Gabriel e la band. L'opera è descritta come un capolavoro di sperimentazione sonora e teatrale, che segna una svolta artistica del gruppo e l'addio del frontman. Tra momenti di tensione e innovazioni musicali, il disco rappresenta una pietra miliare del rock progressive e un viaggio visionario tra simboli e atmosfere urbane. Scopri il capolavoro prog che ha segnato la storia dei Genesis!

 "Ok Computer è un disco pieno di suggestioni e riferimenti, ma rielaborati in modo così personale che non può essere classificato se non come un disco dei Radiohead."

 "I brani del disco sono alienati: come se il gruppo si fosse allontanato da tutto e tutti per diventare solo se stesso."

La recensione celebra Ok Computer come un disco geniale e alienato, che segna l'evoluzione dei Radiohead da fenomeno one-hit a icona indipendente. Con brani iconici come Paranoid Android e Karma Police, l'album esplora temi di alienazione e isolamento, proponendo un sound originale e complesso. Il testo mette in luce la capacità del gruppo di distaccarsi dal mercato musicale tradizionale e di ridefinire il rock degli anni '90. Scopri perché Ok Computer è un capolavoro da non perdere.

 "Questo è un disco ottimo, sanguigno, con Mike Scott in stato di grazia per tutta la durata dell'album."

 "I Waterboys in questo album sono riusciti a esprimere il meglio delle loro capacità, miscelando diversi generi, ma mantenendo il sound originale del gruppo."

La recensione celebra This Is The Sea, album degli anni '80 dei Waterboys, come un capolavoro che unisce rock, folk, jazz e blues. Mike Scott guida la band in un mix unico di sonorità, con brani iconici come 'Don't Bang The Drum' e 'The Whole Of The Moon'. L'ingresso di Steve Wickam al violino e la partecipazione di Sinead O'Connor arricchiscono il disco, confermandolo come una pietra miliare del folk rock britannico. Ascolta ora This Is The Sea e scopri il folk rock degli anni '80!

 Billy Corgan, un genio e icona immortale del rock, riesce a trasmettere profonda rabbia e infinita dolcezza.

 Un capolavoro eterno che a distanza di anni continua a emozionare con un sound originale e innovativo.

La recensione celebra Siamese Dream, il secondo album degli Smashing Pumpkins, come un capolavoro del rock. Viene evidenziata la straordinaria abilità artistica di Billy Corgan e dei suoi compagni di band, la qualità delle composizioni e l'energia travolgente delle tracce iniziali. Il disco è ricordato per la sua originalità, l'impatto duraturo e il successo mondiale, che ha consacrato la band. Scopri il capolavoro degli Smashing Pumpkins e lasciati emozionare da Siamese Dream.

 "‘Mockingbird’, il brano più bello dell’intero album, in versione live... davvero unico."

 "La ‘Donna Farfalla’, a più di quarant’anni dalla sua nascita riesce ancora a volare e a brillare di luce propria."

La recensione celebra i Barclay James Harvest, band inglese formata nel 1966, evidenziando il talento dei musicisti e il carisma di John Lees. L’album 'The Best Of' è una raccolta che rappresenta al meglio il sound del gruppo, con brani indimenticabili come 'Hymn' e 'Mockingbird'. Pur essendo meno noti di altri grandi del rock progressivo, hanno saputo costruirsi un posto importante nella storia musicale. Ancora oggi la band mantiene vivo il legame con il pubblico. Ascolta ora l’album e riscopri il fascino senza tempo di Barclay James Harvest!

 I sogni nel cassetto rimangono intatti e pronti a venire fuori come la prima volta in cui li hai accarezzati ma mai toccati in pieno.

 Tutti sognano di prendere parte ad un'avventura simile, per incontrare tutti i personaggi della storia, per salvarla, ma questa è un'altra storia.

La recensione esplora il fascino eterno de La Storia Infinita, una storia che parla di sogni infantili, fantasia e coraggio. Attraverso i personaggi come Atreiu e Bastian, il racconto trasporta il lettore in un'avventura magica e coinvolgente. L'emozione e la speranza sono al cuore dell'opera, invitando a riscoprire il proprio immaginario interiore. Scopri o riscopri La Storia Infinita e immergiti in un mondo di sogni e magia!

 Mi addentrai all’improvviso in un tempo lontano ma molto affascinante.

 Ora i cani non tentavano nemmeno di andare a catturare la volpe. Lei stava sopra il pezzo di ghiaccio tranquilla, e iniziò a danzare in maniera molto dolce e soave.

La recensione descrive un'esperienza personale intensa e immersiva ascoltando l'album 'Foxtrot' dei Genesis in un ambiente isolato. L'ascolto si trasforma in un viaggio onirico tra natura, inseguimenti e atmosfere magiche. L'autore si lascia coinvolgere dalle tracce e dai loro impressionanti effetti visivi e sensoriali. Un racconto che evoca la potenza dell'immaginazione unita alla musica. Scopri l'incanto di Genesis Foxtrot e lasciati trasportare dal suo magico viaggio musicale.

 "Totò in Alfredo vede un padre. Il vero padre di Totò era partito per la guerra senza fare mai ritorno."

 "Dopo questo episodio Totò incontrerà a distanza di molti anni la sua fidanzata di un tempo, che non lo ha mai dimenticato."

Nuovo Cinema Paradiso racconta l'amicizia profonda tra Alfredo e Totò, legata dalla passione per il cinema in una piccola comunità siciliana. Tra ricordi d'infanzia, momenti di crescita e nostalgia, il film celebra l'amore per il grande schermo con una colonna sonora indimenticabile di Ennio Morricone. Un viaggio commovente che parla di legami umani, memoria e passioni indimenticabili. Guarda Nuovo Cinema Paradiso e rivivi la magia del cinema e dell'amicizia.

 Il casino più totale, l'assenza di melodia, musica inconcludente, inascoltabile.

 Se si possono chiamare canzoni quelle contenute in questo disco.

La recensione si concentra su una valutazione estremamente negativa dell'album 'Everything Falls Apart And More' degli Hüsker Dü, giudicato caotico, privo di melodia e difficilmente ascoltabile. L'autore lo considera uno dei dischi peggiori della storia, in netto contrasto con il precedente capolavoro 'Warehouse: Songs And Stories'. Scopri di più sulle vere perle e flop della musica punk anni '80!

 La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

 Ci sono cose che non devono essere spiegate.

Le Ali della Libertà narra la storia di Andy Dufresne, ingiustamente condannato, e della sua lotta per la libertà interiore ed esteriore. La recensione sottolinea temi come amicizia, speranza e riscatto, evidenziando la profondità emotiva e il messaggio universale del film. È un racconto di resilienza e di fede nella possibilità di cambiamento nonostante le dure prove della vita. Scopri il potere della speranza guardando Le Ali della Libertà!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(sic)VII

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21