I R.E.M. ora sono come un cane a tre gambe, ma pur sempre un cane che riesce lo stesso a camminare.

 Mai prima d’ora i R.E.M. avevano chiamato una canzone come l’album. Brano davvero bello con un finale mozzafiato.

Around The Sun è il tredicesimo album dei R.E.M., caratterizzato da un'evoluzione sonora e tematica che ha diviso critica e fan. Il disco affronta critiche politiche e sperimenta nuovi stili, con brani come 'Leaving In New York' e 'The Outsiders' che si distinguono. Non è il miglior album della band, ma mostra una maturità e la volontà di rinnovarsi dopo la perdita di Bill Berry. Scopri la maturità e le sperimentazioni di R.E.M. in Around The Sun!

 "Questo disco ha consacrato definitivamente la carriera solista di uno dei migliori batteristi del mondo."

 "Album dall'apparente semplicità ma con suoni e musiche di grande spessore. Bellissimo."

La recensione celebra l'album ...But Seriously di Phil Collins come un classico del pop anni '80, apprezzato per le sue melodie, la qualità musicale e la collaborazione con Eric Clapton. L'album è descritto come semplice ma di grande spessore, emozionante e ben curato, confermando Phil Collins come uno dei migliori batteristi e cantanti della sua generazione. Ascolta ...But Seriously e scopri il talento unico di Phil Collins!

 Questo album rappresenta il momento di massima aspirazione per i Dream Theater.

 Il capolavoro del progressive-metal, ma in fondo questo genere l’hanno inventato loro!

Il disco 'Images And Words' dei Dream Theater, pubblicato nel 1992, segna un momento chiave nella storia del progressive metal, con l'arrivo di James LaBrie come cantante. Le tracce combinano virtuosismi tecnici ed emozioni profonde, trattando temi difficili come la morte e la sofferenza. L'album è considerato un capolavoro del genere, racchiudendo melodie brillanti e composizioni innovative. È una pietra miliare che ha definito l'identità della band. Ascolta 'Images And Words' e vivi il meglio del progressive metal!

 Ci sono album che cambiano la vita di una persona, che ti lasciano dentro un qualcosa di intenso, di magico, a tal punto che poi non puoi più farne a meno.

 Ogni brano del disco è il perfetto esempio di quel pop - rock composto dai grandi artisti.

Steve McQueen dei Prefab Sprout è un album pop rock anni '80 di grande rilievo, caratterizzato da arrangiamenti curati e testi profondi. Il disco, guidato dal talento di Paddy McAloon, offre un viaggio musicale ricco di sentimenti e originalità. Ogni traccia rappresenta l'essenza della band inglese in modo unico e duraturo. L'album è ancora oggi attuale e apprezzato per la sua freschezza e malinconica ispirazione. Ascolta Steve McQueen e lasciati emozionare da un classico senza tempo!

 La voce di Augusto trasmetteva un calore unico, era come se lui cantava vicino all'ascoltatore.

 Per me questa canzone ha un significato particolare.

L'album 'Ma Che Film La Vita' dei Nomadi rappresenta l'ultima apparizione di Augusto Daolio con la band, un live intenso e commemorativo. Il disco raccoglie brani profondi che spaziano dalla critica sociale al racconto di episodi storici, con la calda voce di Augusto che emoziona e coinvolge. Tra ricordi, storie e riflessioni, l'album diventa un vero omaggio a un simbolo della musica italiana. Una testimonianza di umiltà, impegno e sentimento puro. Ascolta l'ultimo grande album dei Nomadi e rivivi la voce di Augusto Daolio.

 Running on Empty è un album solare, pieno zeppo di joie de vivre, ma con testi riflessivi e poetici.

 La title-track dedicata a Paul Gauguin è semplicemente sensazionale, con un assolo di David Lindley che lascia senza fiato.

Running On Empty, pubblicato nel 1977, è un album unico che racconta la vita on the road con testi profondi e uno stile musicale solare. Registrato durante un tour estivo, unisce brani inediti e cover eseguite da una band eccezionale guidata da Jackson Browne. L'album riflette un momento di consapevolezza e rinascita personale dell'artista, con pezzi memorabili e atmosfere intense. Ascolta ora Running On Empty e vivi il viaggio musicale di Jackson Browne!

 La vostra vita è cambiata, il vostro modo di vedere le cose e i fatti del mondo, ma soprattutto il vostro IO più nascosto.

 Musica che ti tocca il cuore, che ti scuote dentro. Tocca la parte di ognuno che solo le grandi emozioni riescono a raggiungere.

The Dark Side Of The Moon è l'album che ha definito i Pink Floyd come una leggenda del rock, un'opera accessibile e ricca di emozioni profonde. Pubblicato nel 1973, ha stabilito record di vendite e durata nelle classifiche. La produzione, curata da Alan Parson, è impeccabile e le tracce affrontano temi esistenziali con musicalità e testi rivoluzionari. Un capolavoro che continua a influenzare e toccare il cuore di molte generazioni. Scopri il capolavoro leggendario dei Pink Floyd e lasciati emozionare!

 Le undici perle di "Rumours" assumono un carattere unico producendo atmosfere particolari leggere ma intense, fruibili ma assai raffinate, orecchiabili eppur curatissime.

 "Rumours" è stato a modo suo un capolavoro di quel pop-rock californiano di cui ha rappresentato il massimo apice espressivo.

La recensione celebra Rumours, l'album leggendario dei Fleetwood Mac pubblicato nel 1977, nato da tensioni personali e creative del gruppo. Grazie a melodie uniche e armonie vocali profonde, l'album è un capolavoro pop-rock con successi come 'Dreams' e 'Go Your Own Way'. Il disco ha venduto milioni di copie, conquistando premi e durando nel tempo come pietra miliare del rock. La forza emotiva e musicale di Rumours continua a ispirare ancora oggi. Ascolta ora Rumours e immergiti nel capolavoro senza tempo dei Fleetwood Mac!

 Uno dei momenti più alti e intensi della storia del rock.

 Una pietra miliare nella storia del rock certificando la leggenda dell'uomo che suonava il flauto su una gamba sola.

La recensione celebra Aqualung dei Jethro Tull come un album fondamentale nella storia del rock, grazie alla straordinaria maestria di Ian Anderson e della band. Il disco mescola generi come hard rock, folk e progressive, con brani memorabili come 'Aqualung' e 'Locomotive Breath'. La copertina e alcuni testi affrontano temi di emarginazione sociale, ma l'album non è un concept. L'originalità e la tecnica elevata rendono questa opera un classico senza tempo. Ascolta ora Aqualung e scopri il capolavoro senza tempo dei Jethro Tull!

 Un'opera che fa sognare ad occhi aperti chi ascolta, una vera poesia per l'udito!

 Il finale de 'The Musical Box' è da brividi, con la voce di Gabriel in un crescendo di incomparabile intensità.

Nursery Cryme è un album fondamentale dei Genesis, capolavoro del progressive inglese guidato dal carismatico Peter Gabriel. Il disco mescola atmosfere fiabesche e narrazioni struggenti, valorizzate da arrangiamenti raffinati e un'intensa esecuzione strumentale. Brani come 'The Musical Box' rappresentano apici emozionali di rara potenza, tra cambi di ritmo e intrecci vocali e tastieristici. L'opera sprigiona un'aura misteriosa e poetica che incanta e trasporta l'ascoltatore in un mondo fantastico. Ascolta Nursery Cryme e lasciati trasportare nel magico mondo dei Genesis!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(sic)VII

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21