"La casa, come ho detto prima, è una selva labirintica alla Ludovico Ariosto dove si intrecciano gli stessi personaggi, in cerca ognuno di una cosa."

 "Non provavo tanta suspence da molto tempo."

Panic Room è un thriller intenso e ben calibrato diretto da David Fincher, che sfrutta con maestria una location unica per creare suspense. La storia si concentra su una madre e sua figlia intrappolate nella stanza del panico durante una rapina. La recitazione di Jodie Foster è convincente, mentre la regia si distingue per i movimenti di camera fluidi e l'attenzione ai dettagli. Un film che, pur non essendo un puro thriller, mantiene alta la tensione e offre momenti drammatici efficaci. Guarda Panic Room per un thriller claustrofobico ricco di suspense!

 Hanno 'creato' Hogwarts, rendendo fisica l'immagine finora solo immaginata del mondo magico.

 La fedeltà al libro è totale, e la colonna sonora di John Williams è un vero gioiello riconoscibile da tutti.

La recensione analizza il primo film della saga di Harry Potter con equilibrio e passione, sottolineandone la fedeltà al libro e la capacità di creare un mondo magico visivamente convincente. Nonostante qualche lentezza e l'uso non eccessivo degli effetti speciali, il film riesce a emozionare e a coinvolgere grazie al cast giovane e alla colonna sonora di John Williams. Un prodotto pensato per un pubblico infantile che funziona bene nel suo intento. Scopri la magia del primo Harry Potter con la nostra recensione dettagliata!

 Anche dopo averlo rivisto ho rischiato più volte un infarto fulminante.

 Questo non è un film di poetica e immagini, è un film da frasi e movimenti, quasi un gigantesco cabaret.

La recensione celebra la comicità irriverente e sofisticata de "La Pantera Rosa sfida l'Ispettore Clouseau", sottolineando il talento del duo Edwards-Sellers e la trama ricca di gag. Pur essendo un film degli anni '70, la comicità è ancora freschissima e basata su cabaret fisico e giochi di parole. Consigliato agli amanti della commedia colta e surreale, il film si distingue per le scene esilaranti e la satira sottile. Rivivi le risate cult con La Pantera Rosa e l'ispettore Clouseau, guardalo subito!

 Make it big ha invece la prospettiva molto più allargata, come dice il titolo, "fallo in grande".

 "Careless whisper": bisogna ascoltarla.

L'album 'Make It Big' dei Wham! del 1984 rappresenta un punto di svolta nel pop, con canzoni iconiche come 'Careless Whisper' e 'Last Christmas'. Il disco mostra una maturazione stilistica, alternando pop spensierato a influenze funk e new wave. George Michael emerge come compositore poliedrico, confermando il duo come vere icone pop. Un disco che ha segnato la storia del pop anni '80 e che resta attuale anche oggi. Ascolta ora 'Make It Big' e riscopri un classico senza tempo del pop!

 Terminator è la trasposizione allegorica del timore che le macchine un giorno avrebbero potuto sostituire l'uomo.

 Alla fine il motivo perché l'uomo muore è solo ricercabile nell’io interiore, che si trasforma da 'Io dio' a 'Io peccatore, debole, che sono solo polvere e polvere devo ritornare'.

La recensione analizza Terminator di James Cameron come una profonda riflessione sul rapporto uomo-macchina e sul destino immutabile. Non solo un film d'azione, ma un'opera che combina filosofia e tecnologia, con temi di guerra fredda e critica sociale. Vengono apprezzati gli effetti speciali e la colonna sonora, oltre alla performance di Schwarzenegger. Un cult degli anni '80 che riesce ancora a divertire e far pensare. Scopri il classico intramontabile che unisce azione e riflessione sul futuro umano!

 "This is your time è stata l'opera tra le più valide e sottovalutate di tutta la discografia dei Change."

 "La prima è il vero incontrastato pilastro dell'opera, regge ancora ad anni di distanza."

La recensione analizza 'This is your time', quarto album dei Change, definendolo un'opera valida e sottovalutata. Pur senza innovazioni radicali, mantiene il sound classico e riconoscibile del gruppo, con uso sperimentale delle drum machines. Tra le tracce più apprezzate: 'This is your time', 'Magical night' e 'You'll never realize'. Consigliato a chi apprezza il post-disco anni '80 e il lavoro di Jacques Fred Petrus e Mauro Malavasi. Ascolta 'This is your time' e riscopri il classico sound dei Change!

 Il miglior western di John Carpenter, infarcito di citazioni, atmosfere surreali meravigliose, una storia validissima, personaggi memorabili, sequenze antologiche.

 Una miscela esplosiva e divertente, condita con le ottime musiche futuristiche e sintetiche tipiche degli anni 80.

1997: Fuga da New York è il miglior western urbano di John Carpenter, una storia distopica popolata da antieroi e atmosfere surreali. Il film descrive una New York trasformata in carcere di massima sicurezza, un futuro oscuro e privo di ottimismo. Con personaggi iconici come Snake Plissken, effetti speciali innovativi e una colonna sonora synth, il film è un cult intramontabile, amatissimo in Europa nonostante il flop negli USA. Guarda ora il cult di John Carpenter e scopri l'epica fuga da New York!

 Fu amore a primo 'ascolto'.

 Mi sono chiesto come avessi fatto a ignorare per tutto questo tempo l’esistenza di un album così bello?

La recensione racconta la riscoperta entusiasta dell'album d'esordio di Whitney Houston, evidenziandone la voce straordinaria, gli arrangiamenti sofisticati e lo stile funk-pop anni '80. L'autore esprime sorpresa e ammirazione, sottolineando i brani memorabili e la rilevanza storica dell'opera. Pur riconoscendo momenti difficili nella vita personale della cantante, emerge un forte rispetto per il suo contributo musicale. Riscopri il debutto di Whitney Houston e lasciati conquistare dalla sua voce unica!

 Altro che le batterie casinare e le chitarre marce alla Avril Lavigne. Questa è musica seria!

 Certe sensazioni che si provano all'ascolto non possono essere scritte. Ve ne consiglio VERAMENTE l'ascolto.

L'album 'Miracles' dei Change rappresenta un raffinato esempio di musica Italo-Americana anni '80, capace di coniugare groove ballabili e arrangiamenti molto curati. Pur meno dinamico del debutto 'The Glow of Love', l'album si presenta più coeso e impeccabile. Singoli come 'Paradise' e 'Hold Tight' sono divenuti cult del revival disco. La recensione esalta la qualità tecnica e la musicalità, invitando a riscoprire un disco ancora sorprendentemente attuale. Ascolta 'Miracles' e riscopri il groove anni '80 dei Change!

 "Il vero trampolino di lancio di Luther Vandross, che si fece conoscere per quei magnifici falsetti."

 "Un disco da antologia, eccellente dall'inizio alla fine."

La recensione delinea la nascita e l'importanza storica della disco music italiana, con focus su 'The Glow Of Love' dei Change. L'album del 1980 emerge come un gioiello di precisione musicale e groove, segnando il trampolino di lancio per Luther Vandross e affermandosi come pietra miliare nel panorama europeo e internazionale. La cura negli arrangiamenti e l'innovazione sonora lo rendono un classico amato ancora oggi. Ascolta ora 'The Glow Of Love' e immergiti nel miglior groove della disco italiana!

Utenti simili
bastogne

DeRango: 0,00

The Punisher

DeRango: 1,09

BabboNatale

DeRango: 0,05

woodstock

DeRango: 5,81

Hetzer

DeRango: 5,58

Blackdog

DeRango: 4,92

ZiOn

DeRango: 19,19

daniloquai

DeRango: 0,15

Doctor J

DeRango: 0,48

Morgan

DeRango: 0,13