Il pubblico è tutto dalla loro parte.

 L'unica nota stonata è, paradossalmente, l'uomo per cui tutti sono venuti: Jorge, il cantante.

La recensione racconta il concerto dei The Casualties al Vidia Club di Cesena, evidenziando un'atmosfera punk vivace e coinvolgente. I gruppi di supporto One Foot Disaster e One Trax Mind offrono performance energiche, mentre i The Casualties entusiasmano il pubblico con i loro classici punk. Tuttavia, il frontman Jorge appare in evidente calo fisico e vocale, lasciando spazio al chitarrista Jake. Nonostante tutto, l'evento è apprezzato e lascia una buona impressione generale. Scopri l'energia punk dei The Casualties e vivi l'esperienza live!

 I Jag Panzer sono stati in grado, con un solo album e un EP, di dare il "la" al Power Metal americano.

 Se amate il Metal veloce, potente e ben suonato, o se pensate che il Power sia quel genere zuccheroso e lagnoso, beccatevi questo!

La recensione celebra 'Ample Destruction' dei Jag Panzer come un pilastro del Power Metal americano, spesso ingiustamente dimenticato. Il disco combina potenza e melodia con un approccio duro e violento, distinguendosi dalla scena europea. Nonostante la scarsa fortuna commerciale e i problemi di line-up, l'album rimane un riferimento per gli appassionati del metal veloce e autentico. L'autore invita a riscoprire questa gemma per chi cerca altro oltre il Power Metal commerciale. Ascolta ora 'Ample Destruction' e riscopri la potenza originale del Power Metal americano!

 Purtroppo non bastano quattro canzoni carine a salvare un gruppo dal dimenticatoio.

 Laudanm è una ballatina lagnosissima da tredicenni depresse.

La recensione analizza il secondo album del 1995 dei Letters to Cleo, evidenziandone i pochi momenti positivi e le molteplici cadute qualitative. Pur avendo avuto successo negli anni '90 con singoli come "Here and Now", l'album "Wholesale Meats And Fish" non riesce a mantenere il livello, risultando spesso banale e poco originale. Solo poche tracce emergono come orecchiabili o interessanti, ma nel complesso l'opera resta relegata nel dimenticatoio. La recensione invita a concentrare l'attenzione su altre produzioni degli anni '90 più meritevoli. Scopri i tesori nascosti degli anni '90, evita le meteore!

 Una formula non originalissima, ad onor del vero, che ha avuto sicuramente più fortuna nelle mani degli ispiratori, ma che i nostri condiscono con una buona dose di tastiere sontuose.

 Un album piuttosto godibile, anche se non mancano ovviamente i difetti.

La recensione analizza il secondo album degli Alestorm, "Black Sails at Midnight", evidenziando il loro stile metal piratesco con influenze power e folk. Viene apprezzata l'atmosfera cinematografica e i brani più riusciti come "Leviathan" e "Keelhauled". Pur riconoscendo alcune criticità come la ripetitività e il cantato monocorde, l'album è giudicato superiore al primo e promettente per il futuro della band. Scopri l'epico metal piratesco degli Alestorm con Black Sails at Midnight!

 "Un album da mettere alle feste a base di canapa, birra e punk rock."

 "The Best of Times è un bignamino di punk cazzone e festaiolo, demenziale sì, ma senza mai raggiungere la stupidità."

La recensione celebra l’album 'The Best of Times' dei Murphy’s Law come un concentrato di punk energico e spensierato, con forti influenze da band storiche come Red Hot Chili Peppers e Ramones. È un disco ideale per festeggiare con amici, birra e canapa, con brani che spaziano dallo ska al punk hardcore. Nonostante l’assenza di grande originalità, l’album conquista per il suo spirito festaiolo e divertente. Ascolta The Best of Times e vivi il punk più festaiolo!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

!dreamtheater!

DeEtà: 6674

!oasis

DeRango: 0,49

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

(matteo)85

DeRango: 0,00