DottorGonzo

DeRango : 0,14 • DeEtà™ : 6631 giorni

 Il doom si lacera nel drone più nero ed ossessivo a scandire il lento ed inesorabile cammino dei flagellanti.

 Non si può ricacciare la colpa, perché la colpa siamo noi.

La recensione analizza Gran Poder degli Orthodox come un’opera che fonde doom metal e noise in un rito sonoro che evoca il conflitto tra colpa, peccato e la religione cristiana. L’album è descritto come un viaggio potente e inquietante che accompagna processioni di espiazione e celebrazione del 'Grande Potere'. Il trio spagnolo crea atmosfere dense di dolore e ossessione sonora, oscillando tra drone oscuro e improvvise esplosioni di follia controllata. Scopri il mondo oscuro di Orthodox con Gran Poder, un’esperienza sonora unica e potente.

 La consapevolezza di fare ciò che va fatto e la gioia di esserci ancora avrebbe poi permesso ad uno di loro, uno solo, di sopravvivere al rimorso.

 Due uomini sull'orlo della loro umanità. Immobili. Prigionieri del fatto che nulla accadrà mai perché nulla è mai accaduto.

La recensione descrive con toni intensi e poetici l'atmosfera sospesa e la tensione emotiva dell'album 'Hex: Or Printing In The Infernal Method' di Earth. L'autore riflette sul senso di confronto, umanità e destino evocato dalla musica, mettendo in luce la profondità e la potenza evocativa dell'opera. Un invito a vivere l'ascolto come un'esperienza immersiva e riflessiva. Scopri la profondità di Earth con un ascolto intenso di Hex!

 Quando all'inferno non c'è più spazio, i morti cominciano a camminare sulla terra.

 Un disco nato morto ma che non vuole arrendersi, il cattivo di ogni film dell’orrore, pronto a donare un ultimo, impagabile brivido.

The Ultimate Destroyer dei Lair Of The Minotaur è un album metal feroce e greve, carico di violenza sonora e un'atmosfera spaventosamente carnale. Il disco sbatte fuori sudore, birra e sangue dalla scena metal, con un tocco sludge doom che ne aumenta la crudezza. L'album è un tributo alla radice più brutale e autentica del metal, capace di regalare un ultimo brivido ai fan del genere. Pubblicato nel 2006, resta una testimonianza forte e grezza della scena estrema di Chicago. Scopri l'energia feroce di The Ultimate Destroyer, un must per gli appassionati di metal estremo!

 La litania del Confessore esce dal centro del nulla e vi ritorna arrampicandosi per infinite scale.

 I Confessor sono rinati attraverso la morte.

Unraveled segna il ritorno dopo 14 anni dei Confessor, un gruppo doom/prog segnato dalla perdita di Ivan Edward Colon. L'album esplora temi profondi come la morte e l'esistenza con un sound complesso e sincopato. Scott Jeffreys guida il canto liturgico in un viaggio musicale e filosofico intenso. L'opera rappresenta un dualismo ontologico tra l'Io e l'Assoluto, trasmesso con forza e originalità. Ascolta Unraveled e scopri il ritorno intenso dei Confessor!

 Gli Orange Goblin sono dei bastardissimi metallari ormai. Poche storie.

 La musica del destino è diventata la musica dell’intestino, visto che qui è la pancia che verrà bombardata dal quartetto inglese.

La recensione descrive Healing Through Fire come un album potente e scatenato, perfetto per chi cerca rock energico e heavy metal. Gli Orange Goblin mantengono la loro durezza con un sound che unisce influenze Motörhead e Black Sabbath. Il disco è ideale per chi ama il volume alto e il headbanging, anche se i puristi delle sonorità degli esordi potrebbero rimanere delusi. Metti a palla Healing Through Fire e lascia che la pancia prenda il controllo!

 Heavy Blues percosso e bastonato. Sciolto in acido e riscritto.

 California's low and slow metal. Nient'altro.

La recensione di 'Goatsnake - I' trasporta l'ascoltatore in un viaggio lento e avvolgente attraverso atmosfere di heavy blues e stoner doom. L'autore evidenzia la forza emotiva della voce di Peter Stahl e la potenza evocativa di un paesaggio desertico immaginario. Un album intenso che si fa sentire come un'accelerazione lenta ma inesorabile, capace di coinvolgere con la sua autenticità. Immergiti nell'heavy blues e nello stoner doom di Goatsnake ora!

 È un po’ come con la droga. Mica si può improvvisare.

 Mai come in questo caso, il viaggio vale più della meta, ed i Middian di viaggi se ne intendono, credetemi.

La recensione descrive Age Eternal dei Middian come un album impegnativo da affrontare con cautela, un viaggio musicale intenso che unisce doom metal e sonorità psichedeliche. L’ascolto è paragonato a una droga che sorprende e coinvolge profondamente, premia chi si prepara ad apprezzarne la complessità. I Middian mostrano una forte eredità dai Yob, con uno stile più pesante e concentrato sul doom degli anni ’70. Preparati a un viaggio sonoro profondo e unico con Age Eternal dei Middian!

 Morkobot è un duro, anzi no: un denso.

 Con tutti gli imbecilli che gridano la loro, il mostro verde e taciturno venuto dallo spazio forse ha trovato il modo migliore per farsi ascoltare.

Il debutto di MoRkObOt è un album ipnotico e psichedelico, capace di avvolgere l'ascoltatore con suoni densi e atmosfere extraterrestri. Lin Lan e Len danno vita a una musica che evita le parole per concentrarsi su cerchi sonori concentrici che si espandono. Un viaggio sonoro intenso che sa stancare e cullare, perfetto per chi vuole un'esperienza musicale fuori dagli schemi. Ascolta MoRkObOt e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico!

Utenti simili
Bartleboom

DeRango: 35,89

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42

pretazzo

DeRango: 3,14

Bisius

DeRango: 2,26

floyd

DeRango: 0,00

Surferkangaroo

DeRango: 0,34

Antmo

DeRango: 2,88

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

JohannesUlver

DeRango: 4,27

carlito

DeRango: 0,21