VortexSurfer

DeRango : 0,38 • DeEtà™ : 6579 giorni

 "Keep You Close è una perla, un pezzo di rara intensità con una linea e un’esecuzione vocale perfette."

 "Appena abbassano la manovella dei BPM i dEUS si accendono oscurando il resto."

La recensione celebra 'Keep You Close' come il miglior lavoro dei dEUS dopo Ideal Crash, sottolineando la qualità vocale di Tom Barman e alcuni brani intensi. Non mancano però critiche per alcune tracce considerate inutili e poco ispirate. Nel complesso, un album dignitoso che conferma la band belga ancora viva e capace di emozionare, meritevole di una nuova chance. Ascolta Keep You Close e riscopri la magia dei dEUS oggi stesso!

 “Headworms, in parole povere, è un disco splendido.”

 “È tutto così fastidiosamente coerente, morbido e intenso.”

La recensione evidenzia come 'Headworms' sia un album equilibrato e coerente che supera il precedente lavoro della band. Il disco è descritto come intenso, delicato e ricco di spessore emotivo, capace di coinvolgere senza cadute di tono. L'autore sottolinea il valore della sensibilità compositiva di Ben Shepard e l'importanza della collaborazione all’interno della band, definendo l'opera un capolavoro da assaporare con calma. Scopri l'intensità di Headworms di Uzi & Ari e lasciati emozionare.

 "Un vivaio di affascinanti e taglienti piante dal gambo nero e dai petali gialli, arancioni, fino al color lava della sua cover."

 "Uno dei pochi album che m'ha fatto pensare 'vorrei fare io questa musica' nei classici momenti in cui si è sdraiati sul letto e sognacchiando si fissa il nulla."

La recensione celebra 'Source Tags & Codes' degli And You Will Know Us by the Trail of Dead come un capolavoro musicale ricco di emozioni intense e coerenza artistica. L’album è descritto come evocativo, potente e capace di trasportare l’ascoltatore in un’esperienza coinvolgente. Il lavoro dei musicisti, in particolare della sezione ritmica e delle chitarre, viene esaltato per la sua efficacia e profondità. Nonostante alcune delusioni successive della band, questo disco rimane un punto di riferimento nel rock alternativo. Ascolta ora Source Tags & Codes e lasciati avvolgere dalle emozioni di Trail of Dead.

 "'Fall' è un'iniezione di adrenalina che ti smuove dentro senza mai stancare."

 "Tre teste mature e un po' incazzate che sanno il fatto loro. Questo già basta per una bella pacca sulla spalla."

L'album omonimo di Emoglobe, trio milanese, mostra un rock intenso e maturo con una voce di frontman straordinaria. Il disco alterna momenti di grande forza e qualche passaggio meno ispirato, ma resta un esordio efficace e promettente. La produzione è curata, sebbene a volte limiti la spontaneità. Il disco si chiude con tracce potenti che suggeriscono un importante passo verso la maturità artistica del gruppo. Scopri Emoglobe e lasciati sorprendere dal loro rock autentico e potente!

 Vantage Point finisce per essere probabilmente il lavoro meno ispirato e significativo del gruppo, ma per questo da non sottovalutare perché ha comunque qualcosa da dire.

 La voce calda e roca di Barman rimane l’anima del gruppo, ormai privo da anni dei componenti che infarcivano il tutto di pennellate jazz.

La recensione di Vantage Point dei dEUS evidenzia un album maturo e lineare, meno eclettico rispetto ai predecessori ma comunque onesto e ben prodotto. Pur non raggiungendo i vertici dei capolavori del passato, mantiene viva la stima per la band. La mancanza di un brano trainante non penalizza del tutto un lavoro capace di offrire momenti interessanti sia in studio che dal vivo. Scopri l’evoluzione dei dEUS con la recensione di Vantage Point!

 Momenti di tale intensità da farmi rimanere immobile ad ogni ascolto, perché nient'altro occorre fare quando c'è già tutto.

 Disco memorabile che non finirò mai di rispolverare, di amare, di far conoscere a persone che dei Motorpsycho oggi forse conoscono solo le ultime produzioni.

Blissard dei Motorpsycho è descritto come un album fondamentale del rock indie e psichedelico anni '90, caratterizzato da arrangiamenti raffinati e momenti di grande intensità emotiva. La recensione sottolinea la potenza delle tracce come Sinful, Wind-borne e S.T.G., evidenziando l'evoluzione musicale della band. La produzione granitica e imprevedibile rende il disco ancora oggi un punto di riferimento, capace di trasportare l'ascoltatore attraverso atmosfere cupe e solari. Un disco da riscoprire e amare per la sua poesia sonora unica. Ascolta Blissard e scopri il capolavoro psichedelico dei Motorpsycho!

 I Motorpsycho sono stati per me, per quasi 15 anni, la più grande forma di godimento a livello sonoro.

 Smettiamola con sta storia che "sono tornati"... il passato è passato, ed è giusto che sia così.

La recensione analizza il disco "Little Lucid Moments" dei Motorpsycho con il rispetto di un fan di lungo corso, riscontrando alta qualità tecnica ma una minore ispirazione rispetto ai capolavori passati. L'album è descritto come un lavoro solido e potente, in cui spicca la performance del batterista Kenneth Kapstad, ma che non riesce a emozionare come un tempo. L'autore conclude con un sentimento di rimpianto e affetto, confermando l'intenzione di seguire la band dal vivo nonostante le riserve. Scopri il nuovo album di Motorpsycho e vivi l'energia unica dei loro live!

 La prima cosa che mi è passata per la testa riguardava i suoni. Atipici, sottili, in certi frangenti di cartone, in altri morbidi.

 Rooms And Gardens, capolavoro di dinamiche, suoni, melodia e intensità pur viaggiando su poche tonalità.

La recensione esalta 'Low Level Owl Volume 2' dei The Appleseed Cast, un album che mescola suoni atipici e melodie delicate in un viaggio post-rock affascinante. L'autore apprezza la produzione curata e la struttura destrutturata dei brani, che invitano l'ascoltatore a una fruizione meditata e coinvolgente. Alcuni pezzi spiccano per intensità e atmosfera, anche se l'intero lavoro può risultare impegnativo su lunga durata. Una proposta interessante per fan di Mogwai, Sunny Day Real Estate e Pink Floyd. Ascolta Low Level Owl Volume 2 e immergiti in un viaggio post-rock unico!

 "Ogni tanto è meglio vincere la pigrizia e dar retta all'amico che ti vuole tirare in mezzo per un concerto."

 "'Asleep In Armor' racchiude in pochi minuti il morbido e l'acido che questo album sprigiona."

La recensione celebra l'album "It Is Freezing Out" degli Uzi & Ari, soffermandosi sulle sonorità indie rock influenzate da Radiohead e sull'abilità del gruppo nel creare atmosfere coinvolgenti. La performance live descritta suscita entusiasmo e la traccia "Asleep In Armor" è individuata come il cuore emotivo del disco. Pur senza essere rivoluzionario, l'album emerge per la qualità degli arrangiamenti e la carica emotiva. Ascolta It Is Freezing Out e lasciati coinvolgere dall'emozione unica di Uzi & Ari!

Utenti simili
woodstock

DeRango: 5,81

MissAlissa

DeEtà: 6513

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Axlspark

DeRango: 0,00

OleEinar

DeRango: 11,30

headbanger69

DeRango: 0,00

TheCraziness

DeRango: 0,00

Doctor J

DeRango: 0,48

MuffinMan

DeRango: 1,98

Rorix

DeRango: 3,96