Jimmy_cruscotto

DeRango : 1,10 • DeEtà™ : 6478 giorni

 Capisci i punti deboli dell’avversario e non far capire i tuoi altrimenti sono cazzi.

 Lo consiglio a chiunque abbia la tv sintonizzata su Supertennis almeno 4 ore alla settimana.

La recensione di 'Vincere Sporco' di Brad Gilbert offre un percorso narrativo tra le difficoltà e le strategie nel tennis, dal principiante al professionista. Pur senza rivelare grandi novità, il libro è apprezzato come una lettura utile per chi segue il tennis con passione. Viene consigliato agli appassionati, agli amatori e ai nostalgici della vecchia scuola tennis. L'autore racconta con empatia i momenti difficili e le sfide emotive nello sport. Scopri come migliorare il tuo tennis con le strategie di Brad Gilbert!

 Non potete immaginare quanti colpi di scena possono accadere in una bara ad un metro sottoterra (no, è vero! Non sono sarcastico).

 Il finale ci regala un capolavoro ricco di sorprendente genialità.

La recensione di Buried evidenzia un thriller claustrofobico avvincente che regge bene per tutta la durata grazie a un ritmo serrato e a un finale originale e capolavoro. Nonostante qualche cliché del genere e le distrazioni in sala, l'autore apprezza la tensione e il colpo di scena finale, sottolineando anche la vivace esperienza al cinema con gli amici. Scopri il thriller claustrofobico Buried e vivi un finale indimenticabile!

 "Questo è uno dei migliori artisti e performers (viventi) che il mondo ci ha fatto la grazia di concedere fino ad ora."

 "La tecnica vocale e strumentale impeccabile, la presenza scenica notevole e la capacità di improvvisazione portata a livelli gargantueschi."

La recensione celebra John Mayer come uno dei migliori artisti contemporanei, sottolineandone la bravura tecnica, la presenza scenica e l'abilità nell'improvvisazione. L'autore racconta con entusiasmo l'esperienza delle due serate al Wembley Arena, descrivendo i momenti più coinvolgenti e la qualità della band. Nonostante la scarsa notorietà in Italia, Mayer viene definito una star mondiale, capace di fondere blues, pop e soul con grande personalità. Non perdere l'occasione di scoprire John Mayer dal vivo: un’esperienza musicale unica ti aspetta!

 Il piatto forte dell'LP sono ancora una volta la voce delicata e suadente di Mayer e le sue atmosfere sognanti.

 La prossima volta osa di più Johnny, te lo puoi permettere.

Battle Studies di John Mayer offre atmosfere dolci e una voce calda, ma il disco risulta meno sorprendente rispetto ai suoi album precedenti. Le ballate sono delicate e ben prodotte, con qualche collaborazione interessante come quella con Taylor Swift. Alcuni momenti, come la cover di Robert Johnson, risultano meno convincenti. Un lavoro che valorizza il lato più intimo, ma che avrebbe potuto osare di più. Scopri l’evoluzione musicale di John Mayer con Battle Studies!

 Un vero RocknRolla vuole tutto il fottuto pacchetto.

 Questo film unito agli sporchissimi dialoghi e alle strizzatine d’occhio tarantiniane è ad altissimo tasso di 'FUCK'.

RocknRolla di Guy Ritchie è un film che unisce gangster, umorismo tagliente e un ritmo incalzante in una Londra moderna e corrotta. Con personaggi iconici come Johnny Quid e una trama ricca di inganni e colpi di scena, il film colpisce per la sua atmosfera underground e la colonna sonora efficace. Le prove di Mark Strong e Gerard Butler impreziosiscono un’opera consigliata agli amanti del genere. Scopri il ritmo punk e la malavita di RocknRolla, un cult imperdibile!

 L’album ha richiesto un anno e qualche mese di lavoro, gavetta in locali malfamati e notti in bianco per essere ultimato.

 Quando si arriva in studio di registrazione sono altri cazzi amari... dopo 6 giorni di session e altri 2 di mixaggio, il cd è finito!

La recensione racconta l'esperienza personale dell'autore, membro della band Sajanega, durante la creazione del primo album 'Musica del Diavolo'. Viene descritto il percorso creativo, le difficoltà in sala prove e in studio, e i temi dietro le canzoni. Il testo è un mix tra racconto diretto e condivisione emotiva, evidenziando orgoglio e passione per il proprio lavoro musicale. Ascolta l’album e scopri la passione dietro ogni brano di Sajanega!

 «Next Time Around è il più bel singolo venuto fuori dopo una reunion.. e scusate se è poco!»

 «E’ la storia della mia vita. Appena scopro che mi piace una cosa.. smettono di farla.»

La recensione esprime entusiasmo per la reunion dei Mr. Big, evidenziando il valore del loro nuovo singolo 'Next Time Around'. Tra ricordi personali e aneddoti, emerge l'affetto per la band che ha segnato la fine degli anni '80 e i primi anni '90. Nonostante qualche scetticismo commerciale, il reviewer celebra il ritorno con ottimismo e speranza per un nuovo tour europeo. Ascolta 'Next Time Around' e riscopri il mito Mr. Big oggi stesso!

 Dublino è sì una città povera, ma è anche ricca di speranza, a testimonianza di centinaia di bambini rispresi a giocare in ogni dove.

 Gli Irlandesi sono i più negri d’Europa, i Dublinesi sono i più negri di Irlanda e noi di periferia siamo i più negri di Dublino.

The Commitments è un film di Alan Parker che racconta la formazione di una band soul nella Dublino periferica degli anni '80. La recensione evidenzia l'accurata fotografia, la trama coinvolgente e le tensioni umane tra i membri del gruppo. Loucura musicale e atmosfera realistica si fondono in una storia di speranza e ribellione sociale. Un cult imperdibile per chi ama cinema e musica. Guarda The Commitments e lasciati trasportare dal soul e dalla vita reale di Dublino.

 Le prime 2 canzoni sono frenesia allo stato puro, la gente si scatena e nel locale c'è già una temperatura che si avvicina al grado di ebollizione.

 Avevo la pelle d’oca. Una voce sexy piena di strafottenza e priva di ogni qualsivoglia senso del pudore, faceva battere le mani a tempo da tutti i presenti, fino all’urlo orgasmico da perforare piú di un timpano.

La recensione racconta un'intensa esperienza al concerto degli Alter Bridge il 29 novembre 2008 a Milano, enfatizzando la potenza della band, l'energia del pubblico e l'emozione trasmessa da ogni brano. L'autore esalta le performance strumentali e vocali insieme all'atmosfera unica del live, consigliandolo caldamente. Il giudizio finale è entusiasta, con un voto pieno e apprezzamenti anche sul rapporto qualità/prezzo. Non perdere il prossimo live degli Alter Bridge, vivi l'energia sul palco!

 La voce è talmente potente che quasi mi casca la mascella dallo stupore.

 Spettacolo godibile, voce e strumenti tecnici all’inverosimile, ma suonati col cuore, suonati per il pubblico.

I Mr. Pig offrono un live coinvolgente e tecnicamente impeccabile al Mozzicosauro di Rovigo, con la voce potente di Michele Luppi e uno show ricco di cover e momenti prog. Nonostante un pubblico poco numeroso e meno caldo del solito, il gruppo dimostra passione e competenza, regalando uno spettacolo solido e un tributo emozionante al rock. Le novità dello show "Rock Revolution" portano freschezza pur mantenendo un forte legame con la tradizione rock. Scopri l'energia dei Mr. Pig dal vivo e vivi la Rock Revolution!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Alevox

DeRango: 0,49

algol

DeRango: 18,58