Starblazer

DeRango : 2,48 • DeEtà™ : 6390 giorni

 Volete ascoltare qualcosa di forte come la vodka, frizzante come lo champagne e buono, tradizionale e genuino come la torta della nonna?

 Questi Darkness saranno pure derivativi (e chissefrega), non diranno niente di nuovo (e chissenefotte), ma per me tutto quello che conta è l'impatto e l'emozione.

Permission To Land è un album hard rock energico e coinvolgente con melodie orecchiabili e riff potenti. Justin Hawkins con la sua voce unica dona un sound inimitabile alla band. Nonostante influenze palesi, il disco conquista per l'impatto emotivo e la qualità tecnica delle tracce. Le ballate aggiungono profondità al progetto, rendendolo un classico moderno. Un debutto da 9,66 capace di emozionare e divertire. Ascolta subito Permission To Land e lasciati travolgere dall’energia dei The Darkness!

 "Hell is frozen over... ma per fortuna sono arrivati i The Darkness a riaccendere la fiamma del rock."

 "One Way Ticket To Hell... è l'antidepressivo definitivo, un album che fa bene alla salute, punto e basta."

One Way Ticket To Hell... And Back dei The Darkness è un album che mescola hard rock e arrangiamenti orchestrali, rinnovando il sound con influenze anni '70 e atmosfere vivaci. Justin Hawkins offre performance vocali memorabili, mentre le tracce spaziano da brani rock potenti a ballate coinvolgenti. Il disco si presenta come un antidoto alla mancanza di rock di qualità e si distingue per la sua energia e divertimento contagioso. Ascolta One Way Ticket To Hell per un viaggio rock unico e spassoso!

 "Funeral For A Friend/Love Lies Bleeding è una marcia funebre maestosa, commovente, emozionante."

 "Fare musica pop di qualità è una delle cose più difficili del mondo, forse anche più scrivere canzoni come 'A Change Of Seasons'."

La recensione analizza l'album Goodbye Yellow Brick Road di Elton John evidenziando le sue tracce più riuscite come "Funeral For A Friend/Love Lies Bleeding" e "Roy Rogers". Pur riconoscendo la presenza di brani meno validi e una certa sovrabbondanza di canzoni, l'album viene considerato una preziosa aggiunta alla collezione di un appassionato di musica pop di qualità. Scopri i capolavori nascosti di Elton John in Goodbye Yellow Brick Road!

 "Basta una grande canzone a fare un grande disco? Assolutamente no."

 "'Me In Honey' è il vero e proprio tesoro nascosto del disco con un featuring di Kate Pierson."

La recensione analizza 'Out Of Time', l'album che ha portato il successo globale ai R.E.M. Nonostante la hit 'Losing My Religion' e alcune ottime tracce folk-pop, il disco presenta alti e bassi evidenti con brani meno riusciti che ne abbassano il valore complessivo. L'opera è vista come sperimentale ma non un capolavoro. Scopri l'universo musicale di R.E.M. con la nostra recensione di Out Of Time!

 La prima volta che lo ascoltai... mi sentii come un cobra davanti al flauto dell’incantatore. Ero semplicemente Stregato. Ipnotizzato. Affascinato.

 Mi inchino e mi tolgo il cappello davanti al disco più brutto e meno ispirato dei R.E.M., il punto più basso della loro carriera, un vero e proprio passo falso.

Nonostante le critiche ricevute, 'Around The Sun' rimane un album magnetico e profondamente emozionante dei R.E.M. Con ballate delicate e testi visionari, Michael Stipe guida un viaggio sonoro intenso e coeso. L'album si presenta come una suite di gemme musicali capaci di toccare l'anima, offrendo atmosfere ipnotiche e una rara bellezza a chi si lascia conquistare. Ascolta 'Around The Sun' e lasciati incantare dal magico mondo sonoro dei R.E.M.

 Ho scoperto una grande band, capace di scrivere bei testi e canzoni molto semplici con uno stile rock molto melodico.

 Un bel trio di quantità e qualità, che si è meritato in pieno la mia fiducia.

La recensione racconta la scoperta graduale di R.E.M. da parte dell'autore, partendo da 'Bad Day' fino a immergersi nella loro vasta produzione. L'album 'In Time - The Best Of R.E.M. 1988-2003' viene apprezzato per la selezione di brani melodici e di qualità, con particolare attenzione a grandi classici come 'Losing My Religion' e pezzi tratti dagli album 'Automatic For The People' e 'Reveal'. Non mancano critiche moderate su alcuni brani meno convincenti, ma nel complesso il giudizio è molto positivo e invita ad approfondire ulteriormente la discografia della band. Ascolta R.E.M. e lasciati conquistare dalla loro magia rock!

 Sehnsucht è una specie di luna park dantesco il cui acquisto è praticamente obbligatorio per quelli che amano le emozioni forti.

 Ogni canzone rappresenta un tassello prezioso per capire a fondo questa pietra miliare.

Sehnsucht, secondo album dei Rammstein, rappresenta l'apice del tanz-metall con riff incisivi e atmosfere dark. Le 11 tracce, tra cui hit come Engel e Du Hast, sono potenti, orecchiabili e originali. L'album è un punto di riferimento che ha influenzato anche grandi nomi dell'heavy metal, offrendo una forte carica emotiva e testi profondi. Un must per gli amanti delle emozioni intense e del metal d'esperienza. Scopri il potere di Sehnsucht, un capolavoro metal da non perdere!

 "Un capolavoro di una bellezza disarmante, un disco dal sound potente ma raffinato, profondamente introspettivo e con intuizioni melodiche geniali."

 "Questo è senza dubbio uno dei dischi da ascoltare assolutamente prima di morire, un classico imprescindibile nella storia del metal e del rock in generale."

La recensione celebra 'Mutter' come un capolavoro della band tedesca Rammstein, frutto di quattro anni di lavoro e di una sofisticata fusione musicale. Il disco unisce potenza e raffinatezza, esplorando atmosfere gotiche con testi profondi firmati da Till Lindemann. Le tracce principali sono analizzate in dettaglio e il disco viene definito imprescindibile nella storia del metal. L'autore assegna un voto massimo sottolineando l'unicità e la forza emozionale di ogni canzone. Ascolta 'Mutter' di Rammstein e scopri un capolavoro del metal senza tempo!

 "Un sound di grande appeal e originalità, in cui il metal si incastra alla perfezione con elementi quasi synth anni '80."

 "Seemann rappresenta la sfaccettatura più dolce e romantica dei Rammstein, mentre la traccia finale ne mostra il lato più oscuro e shock."

L'album d'esordio dei Rammstein, Herzeleid, offre un sound originale e coeso che fonde metal e synth anni '80. Nonostante alcune imperfezioni giovanili, il disco mostra il talento e la creatività della band tedesca, con pezzi iconici come "Du Riechst So Gut" e la ballata "Seemann". Un'opera che ha posto le basi per l'evoluzione futura e il successo mondiale del gruppo. Ascolta Herzeleid e scopri le radici uniche del metal tedesco!

 I Nostri lo danno in canzoni come 'Wu Bist Du', un vero e proprio crescendo di passione.

 Rosenrot è davvero un pezzo da 90, una formidabile prova di sviluppo a maturità.

Rosenrot rappresenta un album maturo e coeso dei Rammstein, caratterizzato da sonorità più scure e riflessive rispetto al precedente Reise, Reise. Il disco evidenzia arrangiamenti sofisticati con tastiere, cori e pianoforte, in brani sia potenti che melodici. Singoli come Benzin e Mann Gegen Mann mostrano l'iconico shock rock del gruppo, mentre tracce come Stirb Nicht Vor Mir offrono emozioni più intime. Nel complesso, Rosenrot è un lavoro di qualità che conferma il talento e l'evoluzione della band tedesca. Scopri Rosenrot, il lato più oscuro e maturo dei Rammstein!

Utenti simili
STAYPOWER

DeRango: 2,01

Jawbreaker

DeRango: 0,06

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

metalheart

DeRango: 0,00

Rorix

DeRango: 3,96

c'è

DeRango: 12,64

senior86

DeRango: 0,00

BillyMello

DeRango: 0,00

holdsworth

DeRango: 0,18

Etichette 2/2
Gruppi