Starblazer

DeRango : 2,48 • DeEtà™ : 6389 giorni

 "Reg Strikes Back mette in mostra una ritrovata verve compositiva, decisamente gradevole e ben concepito."

 "Elton John è riuscito a risalire la china piazzando 3-4 canzoni di grande livello e dimostrando una ritrovata vena creativa."

Reg Strikes Back segna un importante rilancio nella carriera di Elton John dopo anni difficili. L'album, influenzato dall'elettronica degli anni '80, offre brani energici e ballate intense. Pur non essendo innovativo, mostra una ritrovata creatività che impreziosisce la discografia del cantautore. Scopri ora Reg Strikes Back, il rilancio creativo di Elton John!

 "Le canzoni dei Fastball sono ottime e graditissime compagne di viaggio in qualsiasi momento della giornata."

 "Orgogliosi di essere i Fastball e di non aver sacrificato la propria dignità sull'altare del successo."

La recensione celebra 'Painting The Corners - The Best of Fastball' come un album che dimostra il vero valore di una band sottovalutata. Nonostante il successo limitato a una hit globale, i Fastball offrono un power-pop genuino e variegato, lontano dalle mode e dalle imposizioni di MTV. L'autore sottolinea la passione, la sincerità e la qualità musicale del trio, evidenziando anche le ingiustizie subite nel mercato musicale. Ascolta il best of dei Fastball e riscopri un power-pop autentico e sincero.

 "E così caddi nelle profondità dell'abisso, urlando mentre fuochi bianchi mi divoravano. Dolore indicibile, agonia estrema..."

 «Legacy Of Kain: Soul Reaver è un intreccio perfetto tra appeal gotico, sobrietà, atmosfere e complessità della trama.»

Legacy of Kain: Soul Reaver è un gioco targato Eidos Interactive del 1999 che unisce un'atmosfera gotica decadente a una trama complessa e coinvolgente. Il protagonista Raziel vive una storia di tradimento e vendetta in un mondo oscuro e misterioso. Il gameplay è accessibile, con focus sull'esplorazione più che sull'azione frenetica. Nonostante qualche difetto, come un finale aperto poco soddisfacente, il gioco rimane un capolavoro imperdibile per gli amanti del genere. Scopri l'epica saga di Raziel e immergiti nell'oscurità di Nosgoth!

 Don’t Shoot Me... è la dimostrazione vivente di cosa è in grado di concepire un genio del pop all’apice del suo fulgore artistico.

 Crocodile Rock, gustosissima e trascinante parodia del rock n’ roll con il suo indimenticabile riff di organo Fanfisa.

L'album 'Don't Shoot Me, I'm Only The Piano Player' del 1973 conferma Elton John come un genio del pop al suo apice creativo. Con brani iconici come 'Daniel' e 'Crocodile Rock', l’album mescola pop rock, blues, country e ballate emozionanti in un perfetto equilibrio. Nonostante qualche traccia meno riuscita, resta un lavoro vulcanico ed eclettico, simbolo della carriera dell’artista e della musica contemporanea. Scopri il capolavoro pop che ha segnato gli anni ’70 di Elton John!

 È un pugile messo all'angolo, una volpe ferita, un artista per tutti ormai spacciato.

 Un insieme armonico di canzoni, musica e parole per fotografare un momento, e proprio per questo irripetibile.

Il live 'Live in Australia' ritrae Elton John in uno dei momenti più difficili della sua carriera, con una voce roca e accompagnato dalla Melbourne Symphony Orchestra. La scaletta privilegia brani oscuri e malinconici, creando un'atmosfera amara ma di struggente bellezza. Un'opera unica e irripetibile che esalta l'artista nella sua vulnerabilità, lontano dal suo lato più pop e spensierato. Questo concerto rimane un punto alto degli anni '80 di Elton John. Scopri l'intensità unica di Elton John in questo straordinario live.

 "A Single Man trova la sua forza proprio nel suo essere orecchiabile e poliedrico senza strafare."

 "'Song For Guy', toccante chiusura strumentale, si regge in piedi alla perfezione anche senza la voce."

A Single Man segna una svolta significativa nella carriera di Elton John con un sound più semplice e diretto rispetto ai suoi lavori precedenti. L'album del 1978 si caratterizza per sonorità poliedriche e orecchiabili, impreziosite da brani di grande qualità come Return To Paradise e Song For Guy. Nonostante qualche limite nel songwriting di Gary Osborne e alcune scelte di copertina discutibili, il disco resta un lavoro ispirato e moderno, superiore alla maggior parte della produzione ottantiana di Elton John. Ascolta ora A Single Man per scoprire una svolta essenziale nella carriera di Elton John!

 Sheryl Crow, un talento purissimo, un patrimonio della musica americana e non solo.

 Detours è un album che non si lascia apprezzare fin da subito ma cresce ascolto dopo ascolto.

Detours è il sesto album di Sheryl Crow che, dopo aver superato un cancro al seno, torna con un lavoro intenso e variegato. Unisce rock, folk e country con testi che spaziano da temi sociali a riflessioni personali. Il disco si fa apprezzare nel tempo grazie alla sua complessità e alle atmosfere evocative, caratterizzate dalla voce unica dell'artista. Tra le tracce spiccano Shine Over Babylon, Gasoline e la delicata Lullaby For Wyatt. Scopri l'intensità e la varietà musicale di Detours, ascoltalo ora!

 Peachtree Road è uno degli album più mediocri, monocordi e poveri di idee del Nostro.

 "Weight Of The World" celebra la ritrovata serenità di EJ con una magistrale apertura.

Peachtree Road rappresenta uno dei momenti meno ispirati nella carriera di Elton John, segnato da sonorità monocorde e ballate esagerate. Solo pochi brani, come "Weight Of The World" e "Porch Swing In Tupelo", si distinguono per qualità, mentre il resto dell'album risulta noioso e privo di idee. Nonostante ciò, l'album mantiene una certa piacevolezza grazie ad arrangiamenti acustici e orchestrali. Nel complesso, una prova deludente che Elton John supererà con il successivo "The Captain And The Kid". Scopri perché Peachtree Road è considerato il disco meno riuscito di Elton John!

 "Songs From The West Coast è un album di belle canzoni: arrangiamenti semplici e protagonista è Elton con il suo piano."

 "Un artista maturo che guarda al passato con il sorriso e l'orgoglio di una carriera unica e irripetibile."

Songs From The West Coast è un album maturo in cui Elton John ritorna alle sue radici di compositore di canzoni classiche, abbandonando le sperimentazioni degli anni '80 e '90. Il disco si caratterizza per arrangiamenti sobri, melodie raffinate e testi intensi, con una forte impronta emotiva e personale. Il lavoro ha riconquistato sia la critica sia i fan, rappresentando una nuova fase artistica di grande qualità e introspezione. Ascolta Songs From The West Coast e riscopri Elton John autentico e intenso.

 Rock Of The Westies è l'opera di un artista che comincia ad avvertire le prime avvisaglie di stanchezza e indecisione sulla strada musicale da seguire.

 'Medley (Yell Help/Wednesday Night/Ugly)' è sicuramente la performance di maggior spessore di Rock Of The Westies, una canzone trascinante e orecchiabile.

Rock of the Westies rappresenta un esperimento unico nella discografia di Elton John, caratterizzato da un sound rock con influenze funk e psichedeliche. L'album mostra momenti di grande brillantezza soprattutto nella prima metà, ma la seconda parte appare più debole e di riempimento. Nonostante qualche indecisione stilistica e la perdita di alcuni storici membri della band, l'album mantiene il suo valore con brani memorabili come 'Medley' e 'Island Girl'. Un lavoro meno noto ma originale, che anticipa una fase di crisi creativa. Scopri l'evoluzione rock di Elton John ascoltando Rock of the Westies!

Utenti simili
STAYPOWER

DeRango: 2,01

Jawbreaker

DeRango: 0,06

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

metalheart

DeRango: 0,00

Rorix

DeRango: 3,96

c'è

DeRango: 12,64

senior86

DeRango: 0,00

BillyMello

DeRango: 0,00

holdsworth

DeRango: 0,18

Etichette 2/2
Gruppi