L’album è un gioiellino del thrash-death, incazzato come una iena e veloce come chi scappa da un cane che vuol mordergli il culo.

 Se avete amato i Sepultura, il thrash in generale e il metallo estremo preparatevi ad uno scossone tellurico che non dimenticherete facilmente.

La recensione celebra 'Inflikted' dei Cavalera Conspiracy come un album thrash-death esplosivo e violento, segnato dalla riconciliazione dei fratelli Cavalera. L'album richiama le atmosfere dei Sepultura anni '80, con chitarre devastanti e ritmi serrati. Le tracce sono descritte come cariche di energia e furia, consigliate a fan del metal estremo. Un disco intenso che lascia un forte impatto emotivo e sonoro. Ascolta subito Inflikted e vivi la furia travolgente dei Cavalera Conspiracy!

 "I riffoni metalloni che ti fucilano sono delle vere e proprie sassaiole in faccia!"

 "Un disco esaltante... mi gasa, perché dovrei dargli un voto minore?"

La recensione celebra 'Carved In Stone' dei Rage come un album potente e melodico, capace di entusiasmare sia i fan del metal estremo che i neofiti. Si apprezza la qualità costante della band tedesca e la sostituzione del batterista, con brani coinvolgenti e riff inconfondibili. L'autore assegna 5 stelle senza timori di critiche, dedicando il disco a chi negherà la sua forza. Scopri l'energia di Rage con 'Carved In Stone' e lasciati travolgere dal metal potente!

 "Una sorpresa bellissima, e pensare che sono italiani dà orgoglio e voglia di rivalutare il movimento nazionale."

 "Portentoso: non trovo altri aggettivi per un Cd del genere, che mi è piaciuto davvero tantissimo."

La recensione celebra il debutto dei Tarchon First come una ventata di freschezza nel panorama power metal italiano, con riff potenti e melodie coinvolgenti. L'album è definito un piccolo gioiello, capace di sorprendere anche gli ascoltatori più scettici. Vengono evidenziate le tracce più significative e l’esperienza dei membri della band, oltre a sottolineare l'importanza di questa pubblicazione per la scena metal nazionale. Scopri ora l'energia travolgente di Tarchon First, una gemma del power metal italiano!

 È da pelle d’oca sentire pezzi storici di tale portata suonati da ragazzini ancora sconosciuti.

 Metal Militia, grido di battaglia e orgoglio di appartenenza al metallo alla quale ogni vero metallers dovrebbe essere fedele.

La recensione celebra con entusiasmo 'Metallica - Bay Area Thrashers - The Early Days', un prezioso live del 1981 che mostra i Metallica alle origini. Nonostante la qualità audio modesta, il disco è un documento imprescindibile per i fan, con pezzi storici e la formazione originale. Evidenzia la storia dietro le canzoni e le tensioni interne alla band in una fase leggendaria della loro carriera. Ascolta ora questo gioiello storico dei Metallica e rivivi l’inizio del thrash metal!

 È solo un’incazzatura spontanea, travolgente, è una vibrazione metallica che esce dall’anima della band.

 Un consigliato pugno nei denti per chi ha voglia di esplosività incontrollata, prendere o lasciare!

Inside The World debutta con un metalcore essenziale, aggressivo e autentico firmato dai Little Papers, band vicentina giovane e determinata. L'album si distingue per riff sporchi, ritmi incalzanti e una combinazione energica di growl e cantato melodico. Pur non cercando complessità tecniche estreme, trasmette una passione genuina e un'intensità travolgente. Un disco consigliato agli amanti del metal più crudo e spontaneo. Ascolta Inside The World e lasciati travolgere dall'energia metal dei Little Papers!

 Il disco suona bene nel complesso, i Saint Daemons sembrano in gamba e rispecchiano con fedeltà le sonorità power tradizionali.

 My Judas, epica e orecchiabile, apre un album che ricorda le melodie dei migliori Helloween.

Saint Deamon propone un debutto solido nel panorama power metal con un sound che ricorda i classici Helloween. L'album è ben strutturato, con brani coinvolgenti e assoli curati. Pur senza innovare in modo rivoluzionario, la band svedese dimostra potenzialità e stile fedele al genere. Alcune tracce si distinguono per ritmo e melodia, rendendo l'ascolto piacevole e apprezzabile dagli amanti del metal melodico. Ascolta ora il debutto di Saint Deamon e immergiti nel vero power metal!

 Se cerchi qualcosa di duretto che però non è metal e non spacca troppo, questo disco può andarti bene.

 A Little Piece of Heaven è una song stranissima... all’inizio sembra di ascoltare i Good Charlotte, ma poi diventa ancora peggio sfociando in sonorità simil-folk molto trash.

L'album 'Avenged Sevenfold' presenta una forte componente commerciale e melodica, più che metallica. Pur articolato e vario, il disco delude chi cercava sonorità metal dure e autentiche. Le tracce iniziali sono più coinvolgenti, mentre la seconda parte appare meno interessante. La voce di Matthew Shadows è un valore aggiunto, anche se spesso troppo mielosa. Una prova discreta, ma non all'altezza delle aspettative. Scopri se Avenged Sevenfold fa per te: leggi la recensione completa!

 "I Metallica veri, comunque, sono altri."

 "L'aggettivo più calzante per l'album è 'strano'."

La recensione di St. Anger riflette un album strano e grezzo, lontano dalle melodie tecniche del passato. Il disco mostra un ritorno a sonorità più dure, ma manca di varietà e raffinatezza. Nonostante ciò, presenta pezzi validi e risulta migliore di Load e Reload. Il recensore invita a non dimenticare i capolavori storici della band, ricordando l'importanza di apprezzare anche le fasi meno ispirate di una leggenda del metal. Scopri l’evoluzione dei Metallica e ascolta St. Anger con occhi nuovi!

 I Megadeth la storia l'hanno scritta a caratteri cubitali, e lo hanno fatto alla grande fino a 10-15 anni fa.

 Il disco suona bene ma è un pò arido e monotono (salvo poche eccezioni) nelle parti riservate al pur bravissimo singer, il grande Mustaine.

La recensione valuta positivamente "United Abominations" dei Megadeth, lodando il ritorno alle sonorità thrash classiche. Tuttavia, il lavoro non raggiunge le vette dei loro capolavori storici. Molte tracce risultano ripetitive e il cantato di Mustaine è giudicato a tratti piatto. L'album suona bene ma manca di originalità e coinvolgimento, rendendo consigliabile l'ascolto dei primi cinque album per chi cerca la vera essenza della band. Scopri l'evoluzione dei Megadeth ascoltando United Abominations e i loro primi capolavori.

 "L'album è una garanzia: metallo melodico, ideale quando hai voglia di riff poderosi ma non troppo incazzosi."

 "Dreamin In A Casket è un'altra dimostrazione della loro bravura."

La recensione evidenzia la maturità e qualità di 'Dreamin In A Casket', l'album metal melodico degli Hardcore Superstar. Il disco propone riff robusti e melodie evocative, con tracce emozionanti e radiofoniche. La band svedese conferma la propria abilità nel creare brani coinvolgenti e variegati, senza perdere leggerezza e divertimento. Una prova solida che dimostra l’evoluzione musicale del gruppo dopo oltre dieci anni di carriera. Ascolta ora Dreamin In A Casket e scopri il metal melodico di Hardcore Superstar!

Utenti simili
MissAlissa

DeEtà: 6542

Trofeo

DeRango: 4,70

mien_mo_man

DeRango: 2,02

Fenrir

DeRango: 0,39

emanuele

DeRango: 3,63

sir headly

DeEtà: 7185

autopilot

DeRango: 1,28

Pulp

DeRango: 0,05

dallas.mccoy

DeRango: 0,23