Maupassant83

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6318 giorni

 "Ogni chitarrista sa cosa significhi Fender: originalità e versatilità allo stesso tempo."

 "Un degno regalo per gli amanti del rock da metà secolo in avanti, e per gli appassionati di questo marchio."

La recensione celebra la compilation "Fender 50th Anniversary Guitar Legends" come un tributo ai 50 anni di storia dello storico marchio Fender. Attraverso 17 brani di grandi artisti come Buddy Holly, Dire Straits e Jimi Hendrix, il disco racconta l'evoluzione della chitarra elettrica nel rock e nel blues. Un regalo imperdibile per appassionati e fan della musica di qualità. Scopri la storia della chitarra Fender con questa leggendaria compilation!

 Le canzoni sono più o meno tutte uguali, tutte improntate sulle stesse liriche, sugli stessi ritmi e suoni.

 Forse meglio rassegnarsi a sentire le vecchie canzoni eseguite, magistralmente, solo dal vivo.

L'album '11' di Bryan Adams segna un allontanamento dal suo classico rock verso sonorità più pop ed elettroniche. Le tracce risultano simili tra loro e poco memorabili, con un solo singolo degno di nota. Pur ben prodotto, manca di quella forza che ha caratterizzato il passato dell'artista. Consigliato a chi cerca ascolti rilassanti, deluderà i fan storici abituati ai grandi successi dal vivo. Scopri se '11' di Bryan Adams fa per te, ascolta ora e giudica personalmente!

 Comprare un "Best Of" o "Greatest Hits" non è mai sbagliato.

 Gli Whitesnake cantarono le canzoni dell'Hard Rock romantico, e sono fra le migliori hit della decade.

La raccolta 'Whitesnake - Greatest Hits' del 1994 raccoglie i brani più iconici della band, con alcune versioni inedite e rifacimenti interessanti. Particolare attenzione viene data all'album di maggior successo del 1987, arricchito da collaborazioni di artisti come Steve Vai. Il fascino dell'Hard Rock romantico e le performance intense di Coverdale rendono questa compilation un must sia per nuovi ascoltatori che per fan storici. Una celebrazione del successo e della longeva carriera della band. Ascolta ora Whitesnake Greatest Hits e rivivi il rock romantico che ha segnato un'epoca!

 Velocità, potenza e precisione hanno fatto di Edward Van Halen "Il" chitarrista della nuova era.

 Il mito di "Eruption" percorre il tempo senza perdere importanza, aprendo il disco in un turbine di note.

Il Best Of Volume 1 di Van Halen raccoglie i brani più rappresentativi della band, celebrando la rivoluzione tecnica di Eddie Van Halen e le diverse fasi della band, dal carismatico David Lee Roth a Sammy Hagar. Nonostante qualche scelta discutibile, il disco resta uno dei migliori compilativi rock, evocando nostalgia e riconoscenza verso una band leggendaria. Ascolta ora il meglio di Van Halen e rivivi la leggenda del rock!

 La voce può sembrare troppo infantile, ma certe note sono raggiunte ottimamente e in armonia fra loro.

 Rimarrà comunque in memoria "Everywhere", che difficilmente sarà accostata all'immagine dell'autrice.

The Spirit Room è il debutto di Michelle Branch, caratterizzato da hit orecchiabili come "Everywhere" ma segnato da un tono vocale a tratti infantile e testi immaturi. L'album oscilla tra rock commerciale e pop, con un buon uso degli strumenti e qualche spunto interessante, ma manca la forza di una personalità musicale definita. Resta tuttavia apprezzabile la capacità dell'artista di suonare la chitarra anche dal vivo. L'album ha anticipato la popolarità di Avril Lavigne, che ne ha scalzato il successo. Scopri il debutto di Michelle Branch e ascolta il suo sound unico!

 Fra il Texas e il Messico c'era una volta una chitarra con un suono sporco, ma così sporco...

 La Grange che fa venire voglia di muoversi anche da seduti (chi non picchietta per terra con un piede o su un tavolo con le dita ascoltandola o è sordo o non ha mai ascoltato musica).

La recensione celebra la compilation 'Greatest Hits' degli ZZ Top come un concentrato di blues, rock e tex-mex con 18 tracce essenziali della band texana. Vengono evidenziati brani iconici come 'Gimme All Your Loving' e 'La Grange', sottolineando il suono sporco e inconfondibile di Billy Gibbons e la lunga carriera del gruppo. La raccolta rappresenta un’introduzione ideale anche per i neofiti e conferma la rilevanza del trio all’interno del panorama musicale americano. Consigliata sia ai fan storici che ai nuovi ascoltatori. Ascolta la compilation e scopri il sound inconfondibile degli ZZ Top!

 Svegliare i vicini è una prerogativa di chi non ha paura di esprimersi facendo casino.

 Possibile che a volte un canadese sappia fare il rock meglio degli americani? Lode alla foglia d'acero se vorrà dispensare altri artisti come Adams.

Waking Up the Neighbours è un album che segna un salto qualitativo nella carriera di Bryan Adams, combinando energia rock con ballate memorabili come (Everything I Do) I Do It For You. La produzione di Mutt Lange esalta il talento dell'artista canadese, regalando un disco dinamico che mantiene viva l'attenzione fino alla fine. L'album è una festa sonora, perfetta per i fan della musica rock anni '80 e dei grandi singoli da concerto. Ascolta Waking Up the Neighbours e riscopri il rock autentico di Bryan Adams!

 Gli “eroi dell’heavy metal”, come sono stati definiti dai Rolling Stones (quale onore!)

 Più che altro, nessuno sa fare le “ballads” come gli Scorpions.

Pure Instinct, 13° album del 1996 degli Scorpions, mostra un mix di ballate intense e riff rock potenti, con nuovi suoni e la presenza del batterista Curt Cress. Nonostante non raggiunga i fasti degli anni ’80, conferma la band ai vertici del metal, con momenti intensi come 'When You Came Into My Life' e 'Are You The One?'. Un album apprezzato soprattutto dai fan, ma capace di conquistare chi ama la vera anima del rock. Ascolta Pure Instinct e riscopri le vere ballate rock degli Scorpions!

 L'album è solo una tappa di una lunga discografia.

 La voce di Adams può non sembrare la sua, ma le canzoni successive lo confermeranno come il giovane rocker che conosciamo.

La recensione analizza il primo album di Bryan Adams, evidenziandone la natura tipica degli anni '80 e la giovane età dell'artista. Pur non essendo una pietra miliare, il disco contiene brani interessanti come 'Remember' e 'Hidin' From Love'. È un album non maturo ma significativo come passo iniziale della lunga carriera del rocker canadese. Ascolta l'album d'esordio di Bryan Adams e scopri le sue radici rock!

 Con la sua bellissima voce ha conquistato le platee di tutto il pianeta, e non solo nei pezzi hard, ma anche in molte belle ballate.

 Coverdale è rock duro, ma anche melodia.

La recensione analizza Restless Heart, un album di Whitesnake in una fase di declino creativo, caratterizzato da un melodic rock dai toni scuri e romantici. Pur non essendo tra le loro produzioni migliori, l'album mantiene interesse grazie alla voce di David Coverdale e a qualche pezzo riuscito. Il disco si dimostra controverso soprattutto per i fan delle sonorità più heavy della band, ma rimane una testimonianza della continua evoluzione del gruppo. Scopri le sfumature di Restless Heart e l'evoluzione di Whitesnake!

Utenti simili
Mike76

DeRango: 1,28

rebelde

DeRango: 0,20

Saputello

DeRango: 1,47

JURIX

DeRango: 18,52

Old Rocker

DeEtà: 6884

ocram

DeRango: 0,91

therealramona

DeRango: 3,05

carloirons

DeRango: 0,00

pollopazzo

DeRango: 0,06

jettojet

DeRango: 0,00