muitosaudosismo

DeRango : 2,69 • DeEtà™ : 6308 giorni

 A questo ragazzo si poteva però perdonare tutto perché era un genio.

 Quando vi appresterete all'ascolto, spero che avrete spento i cellulari, perché nulla dovrà turbare la vostra concentrazione.

La recensione celebra l'album 'The Legendary João Gilberto' come una raccolta di capolavori che rappresentano la nascita e rivoluzione della Bossa Nova. L'autore sottolinea il genio di João Gilberto, la sua tecnica rivoluzionaria nella chitarra e soprattutto nell'uso della voce, oltre alla tensione nata durante le registrazioni con Jobim. L'ascolto richiede attenzione per cogliere la profondità ritmica e l'innovazione musicale presenti. Immergiti nella magia della Bossa Nova con João Gilberto, ascolta ora il capolavoro leggendario.

 Fa che l’amore riempia interamente, perché solo questo porta ad una trasformazione.

 Mai lei non sa, amico, cosa perse, un amore sincero e puro di un uomo scuro come me.

La recensione racconta il disco Tucumã di Vinicius Cantuaria, un'opera di bossanova arricchita da collaborazioni con artisti di spicco come Bill Frisell e Arto Lindsay. Viene sottolineato il valore emozionale della canzone 'Amor Brasileiro', definita una perfetta canzone strappacuore, e un altro capolavoro, 'Vivo isolado do mundo'. Il disco risulta amato per la potenza lirica e la nostalgia che trasmette, anche se alcune tracce sono meno memorabili. Un invito ad ascoltare un lavoro intimo e sensibile, ideale per chi cerca emozioni profonde. Scopri l'intensità di Vinicius Cantuaria e lasciati emozionare da Tucumã.

 «Queste 'danze degli eredi del sacrificio' sono canzoni di guerra che celebrano la rivolta di minoranze contro i conquistadores.»

 «In questo disco sono praticamente rappresentate tutte le emozioni possibili, dalla gioia infantile allo struggimento più tenero.»

La recensione approfondisce 'Danç-êh-Sá - Dança Dos Herdeiros Do Sacrifício' di Tom Zé, un album che usa danze e suoni onomatopeici per raccontare rivolte di minoranze brasiliane. Le tracce combinano elettronica e strumenti acustici in modo innovativo, trasmettendo un ampio spettro di emozioni. Tom Zé, esponente radicale del tropicalismo, conferma con questo lavoro la sua vena provocatoria e sperimentale. Un disco consigliato a chi cerca musica impegnata ma gioiosa. Scopri le danze rivoluzionarie di Tom Zé e lasciati sorprendere dalla sua musica unica!

 «Anthropofagia equals cultural cannibalism»

 «Schiaffatevelo una buona volta nelle vostre cocuzze: proviene la musica popolare più bella del pianeta.»

Il disco di Cyro Baptista 'Banquet of the Spirits' si ispira al concetto brasiliano di antropofagia culturale, fondendo ritmi locali e influenze internazionali. Pur presentando brani affascinanti e collaborazioni prestigiose, l'album non sempre riesce a trasmettere la vivacità e l'impatto attesi. La recensione esplora il background storico e culturale alla base dell'opera, analizzandone pregi e limiti con uno sguardo approfondito. Scopri le sonorità uniche di Cyro Baptista in 'Banquet of the Spirits'!

 Senza Alan Lomax forse non ci sarebbe stata l'esplosione del blues, e neppure i Beatles, i Rolling Stones e i Velvet Underground.

 Abbiamo la sensazione di aver attraversato un paese fantasma che tanto ha sofferto, ma si direbbe speranzoso del domani.

Questa recensione celebra Alan Lomax come un pioniere dell'etnomusicologia e il suo lavoro nel documentare la musica popolare italiana degli anni '50. Le registrazioni raccolte in questo album esplorano la varietà e la ricchezza delle tradizioni regionali, dal Sud al Nord Italia, mostrando una musica viva carica di storia e sentimento. Il disco rappresenta un viaggio emozionante tra voci autentiche e antiche storie, valorizzando un patrimonio spesso dimenticato. L'autore esprime ammirazione per la qualità delle registrazioni e la spontaneità dei protagonisti. Scopri ora le radici musicali italiane con le registrazioni di Alan Lomax!

 "Tazartès dà l'impressione di essere uno Zelig in vagabondaggio per il mondo."

 "Un musicista europeo incredibilmente colto capace di farci riconciliare con una dimensione naif e quasi prenatale dell’uomo."

La recensione esplora Diasporas / Tazartès, album di Ghédalia Tazartès che unisce sperimentazione vocale e influenze world music. Il lavoro riflette temi come il viaggio, l'assenza e lo sradicamento, mostrando una straordinaria abilità vocale e una profonda ricerca musicale. Pur essendo complesso, il disco rimane estremamente organico e memorabile. Considerato il lavoro più rappresentativo del musicista, rappresenta un ponte tra tradizione e innovazione. Ascolta Diasporas / Tazartès per un viaggio sonoro unico e sorprendente.

 "Mai nessuno, dotato di così grande personalità, si è davvero accostato a questo straordinario canzoniere con tanto amore."

 "L'impressionante stile chitarristico di Rory Block è addirittura più spigoloso di quello del suo spettrale mentore."

La recensione elogia 'The Lady and Mr. Johnson' come il massimo tributo filologico e originale a Robert Johnson realizzato da Rory Block, considerata la più grande interprete di blues vivente. Il disco unisce la vocalità intensa di Rory e la sua tecnica chitarristica particolare, rendendo omaggio al mito con amore e rispetto. La descrizione approfondisce anche la biografia e le influenze dell'artista, sottolineando la forte connessione con la tradizione blues. Scopri l'incredibile tributo di Rory Block a Robert Johnson, un capolavoro per veri amanti del blues.

 "John Zorn -che non lascia mai nulla al caso- abbia dedicato proprio il volume 10 a questa figura biblica."

 "Talora si ha l'angosciante sensazione che l'easy listening stia facendo irruzione su tutta la produzione di Zorn."

La recensione esplora l'album 'Lucifer: Book Of Angels Volume 10' di John Zorn interpretato dal Bar Kokhba Sextet, soffermandosi sulla simbologia legata a Lucifero e al numero 10. L'autore analizza dettagliatamente i brani, evidenziandone momenti di eccellenza e alcune tracce meno incisive. Pur non considerandolo il miglior volume della serie 'Book Of Angels', l'album si rivela interessante e imperdibile per i fan di Zorn e appassionati di jazz sperimentale. Il testo unisce riflessioni personali e tecniche musicali, offrendo un quadro completo e profondo dell'opera. Scopri ora l'affascinante mondo musicale di John Zorn e il Bar Kokhba Sextet con Lucifer: Book Of Angels Volume 10!

 Chi ha inventato la bossanova? Facile, João Gilberto!

 L'incontro tra i giovani rivoluzionari della musica brasiliana e l'allora già attempato genio della bossanova sfocia in una samba tutta baiana.

La recensione celebra João Gilberto come il padre indiscusso della bossanova, evidenziando la qualità unica dell'album Amoroso & Brasil. Si apprezza la sua capacità di reinventare brani internazionali con un tocco personale e la magnifica collaborazione con artisti tropicalisti. L'album rappresenta un capolavoro intramontabile della musica brasiliana, capace di affascinare chiunque ami il genere. Ascolta ora Amoroso & Brasil e immergiti nel fascino senza tempo della bossanova.

Utenti simili
SUPERVAI1986

DeRango: 9,11

Barbanera

DeRango: 6,91

emanuele

DeRango: 3,63

Contemplazione

DeRango: 9,45

Dalì

DeRango: 0,16

lavalin

DeRango: 0,80

Doctor J

DeRango: 0,48

iside

DeRango: 20,49

R10455662

DeRango: 0,06

Zarathustra

DeRango: 0,46