Penso che quando di mestiere fai il musicista, le persone devono amarti. È quello che conta.

 Urlando contro il cielo è un po’ come sputare via il veleno...urlando contro il cielo.

La recensione celebra "Lambrusco Coltelli Rose e Pop Corn" come il secondo, determinante album di Luciano Ligabue, capace di consolidare la sua ascesa nel rock italiano con brani intensi, arrangiamenti evocativi e temi profondi. Il disco riflette la vita itinerante del Neverending tour e l’autenticità musicale e poetica del cantautore, che fonde il rock americano con una sensibilità italiana originale e coinvolgente. Ascolta Lambrusco Coltelli Rose, vivi il vero rock di Ligabue.

 Barabba è ovunque in mezzo a noi e con i tempi che corrono c'è sempre bisogno di qualcuno che, tramite la magia della musica, ci rinfreschi le idee.

 Fabrizio Moro mette la firma su un lavoro sopraffino che vale sicuramente i 10 euro che costa.

La recensione analizza l'album Barabba di Fabrizio Moro come un'opera sincera e ricercata, capace di unire testi intensi a sonorità acustiche ben elaborate. Il disco affronta tematiche sociali e personali con ironia, grinta e sensibilità, mostrando un'evoluzione artistica matura. Le tracce spaziano dal romanticismo all'impegno civile, arricchendo l'ascolto di profondità e vitalità sonora. Ascolta Barabba di Fabrizio Moro e scopri un cantautorato intenso e autentico.

 Invincibile è colui che non può essere vinto.

 E noi che cazzo aspettiamo a prendere in pugno la nostra?

Il libro "L'assurda vicenda di un LA minore" racconta la storia di Salvo Bruno, un musicista siciliano che, con forza di volontà e determinazione, affronta sacrifici e difficoltà per inseguire il sogno di vivere di musica. Il testo narra anche il suo percorso come fotografo e le incursioni televisive per smascherare truffe nel mondo dello spettacolo. Un racconto di perseveranza, amicizie illustri e ribellione contro l'ipocrisia del sistema. Scopri la forza e la passione di Salvo, unisciti al suo viaggio nella musica!

 "Ognuno ha quel che si merita è davvero una grande perla bianca, ricca di tante perline piccoline sconosciute."

 "Fabrizio Moro continua a stupirmi, incantarmi e a farmi divertire... ho smarrito i paraocchi già qualche tempo fa."

La recensione celebra l’album "Ognuno ha quel che si merita" di Fabrizio Moro come una perla nascosta nel panorama musicale italiano. L’artista si distingue per il suo carisma e la vocalità distintiva, mentre i testi affrontano temi sociali con ironia e forza. Tra brani riflessivi e pezzi più leggeri, l’album colpisce per originalità e personalità. Ascolta ora l’album e scopri la forza autentica di Fabrizio Moro!

 "I Negrita tornano graffiando lo stereo con ritmi Afro-americani mescolati a un divertentissimo sovraddosaggio di rock ritmico."

 "Una volta tanto si tratta di un prodotto italiano quasi completamente discostato da subdole logiche di commercio."

Helldorado rappresenta un'evoluzione nel percorso musicale dei Negrita, combinando ritmi afro-americani con un rock energico e testi riflessivi. Il lavoro in studio mostra una padronanza stylistica e un approccio originale lontano dalle logiche commerciali. Pur con qualche eccezione come il singolo radiofonico, l'album si distingue per il mix di strumenti e la potenza ritmica. Un disco consigliato per chi cerca musica italiana autentica e coinvolgente. Scopri l'energia unica di Helldorado, immergiti nel rock originale dei Negrita!

 "La sua musica è sempre stata avvolta da un bell'alone di originalità e genialità."

 "Quando c'è da incazzarsi il Grigna si fa sentire."

La recensione evidenzia un significativo cambio di rotta artistica di Gianluca Grignani con l'album Cammina nel Sole. L'artista si mostra aperto, originale e sincero, con un sound ricercato e brani che spaziano dall'introspezione alla protesta. Sono citati pezzi chiave come 'Tutti gli angeli giù dal cielo' e 'Hey mister', che mostrano le diverse sfumature dell'opera. Nel complesso, l'album è considerato un grande lavoro che conferma il talento di Grignani. Ascolta Cammina nel Sole e scopri il nuovo volto di Gianluca Grignani!

 La musica che unisce, la musica che appassiona per il semplice fatto di essere vera, semplice, diretta e originale...

 La perla per eccellenza rimane "Non importa" rivelazione di una eterna uguaglianza tra popoli culture religioni e stati d'animo.

L'album 'Domani' di Fabrizio Moro si distingue per la sua musica energica e testi sinceri che affrontano tematiche sociali con coraggio e originalità. Nonostante alcune critiche verso il suo stile, Moro porta freschezza e verità in un panorama musicale spesso retorico. Tra brani di denuncia e ballate più dolci, l'album mostra la crescita dell'artista e la sua capacità di coinvolgere con passione e lealtà. Un lavoro che merita attenzione e rispetto. Ascolta 'Domani' di Fabrizio Moro e scopri una musica che emoziona e fa riflettere!

 «Con l'andare del tempo si scopre che gli uomini sono dei meccanismi talmente complessi che agiscono tante volte in modo indipendente dalla loro volontà.»

 «La parola 'canzone' richiama immediatamente alcune immagini: una spiaggia... un fuoco... una chitarra e inevitabilmente un uomo: Fabrizio De André.»

La recensione celebra 'Mi innamoravo di tutto' come una raccolta significativa degli ultimi lavori di Fabrizio De André, sottolineando la poesia, la profondità e le tematiche sociali trattate con stile. Vengono evidenziate le tracce più importanti, le collaborazioni di spicco e la musica ricca di influenze folk, con un'attenzione particolare al carisma e all'innovazione del cantautore. L'album è descritto come un viaggio malinconico e coinvolgente tra storie e melodie senza tempo. Ascolta ora 'Mi innamoravo di tutto' e immergiti nell'arte di Fabrizio De André.

 "Sei sempre così, il centro del mondo... il primo bengala sparato nel cielo quando mi perdo..."

 Ligabue sta veramente dimostrando grande bravura nel mettere insieme alcune caratteristiche che nella musica non dovrebbero facilmente combaciare come: Profitto, capacità espressiva superiore alla media e grande movimento di energia.

La recensione analizza 'Secondo tempo', seconda parte del best of di Ligabue, evidenziando il singolo 'Il centro del mondo' per la sua rinnovata produzione e tematica amorosa. Nonostante qualche riferimento ai luoghi comuni nel repertorio di Ligabue, l'autore riconosce la sua carismatica presenza scenica e la capacità di emozionare con pezzi pop/rock accessibili. Il bilancio è un apprezzamento della sua abilità di unire espressività, energia e successo commerciale. Scopri 'Secondo tempo' e rivivi 20 anni di emozioni di Ligabue.

 Vasco Rossi è un bravo "suggestionatore musicale" che punta dritto verso il cuore dell’italiano medio.

 Dimmelo te è un urlo di disperazione per sconfiggere la confusione che attanaglia i nostri giorni.

La recensione analizza l'album "Il mondo che vorrei" di Vasco Rossi come un mix efficace di rock e pop con testi semplici ma capaci di emozionare. Viene evidenziata la capacità dell'artista di connettersi col pubblico medio italiano, esprimendo tematiche di vita, amore e riflessione personale. La collaborazione con Slash viene apprezzata, così come le ballate e i pezzi di forte impatto emotivo. L'autore sottolinea la qualità complessiva dell'album, pur evidenziando alcune scelte meno riuscite. Scopri l'anima del rock italiano con la recensione di Vasco Rossi, ascolta l'album e lasciati coinvolgere!

Utenti simili
sciusciola

DeRango: 0,26

tamtam

DeEtà: 6303

Dott. Fottermeier

DeRango: 4,91

santi_bailor

DeRango: 0,05

Breathing

DeRango: 0,15

Fiumani

DeRango: 0,48

Nevskji

DeRango: 0,70

QualityRock

DeEtà: 6350

lucarandi80

DeRango: 0,01

Anatas

DeRango: 4,23