Backdoor Man

DeRango : 0,86 • DeEtà™ : 6145 giorni

 Lui, Lei e la Musica.

 La musica è il loro cemento, la calamita che li attrae e li tiene insieme.

Il film 'Once' racconta la storia di un uomo e una donna uniti dalla musica in una Irlanda realistica e poco stereotipata. La colonna sonora, interpretata dagli stessi protagonisti musicisti Glen Hansard e Marketa Irglova, è il fulcro del racconto. Il regista John Carney, ex bassista dei Frames, crea un'opera semplice ma intensa che ha conquistato critica e pubblico nel cinema indipendente. 'Once' è un film da vedere, per la musica e per la genuinità della narrazione. Guarda 'Once' e lasciati coinvolgere dalla magia della musica e dell'amore autentico.

 Un uomo che come quello contemporaneo fatica a farsi capire da chi gli sta attorno.

 Ma forse, ci vuol dire Paul, ad essere alienata è tutta la società.

Parsley, Sage, Rosemary and Thyme rappresenta la consacrazione artistica di Simon & Garfunkel, con una poetica incentrata sull’insicurezza e la ricerca personale del giovane uomo. L’album mescola sapientemente influenze folk inglesi e sonorità americane, offrendo brani intrisi di emozioni, ironia e sensibilità. La musica è caratterizzata da una varietà di stili che riflettono il ventaglio culturale e musicale degli anni Sessanta. Scopri la poesia e le emozioni di Simon & Garfunkel in questo capolavoro folk rock!

 «Questi ragazzotti [...] hanno l’insano e per noi godibilissimo vizio di prendere i pezzi dei loro idoli e scomporli e ricomporli con arrangiamenti tutt’altro che banali.»

 «È dura non provare un pò di commozione con il pezzo che chiude [...] 'End of A Holiday', un malinconico arpeggio di chitarra senza voce.»

Il secondo album dei Fairport Convention, 'What We Did On Our Holidays' del 1968, segna una svolta con l'ingresso di Sandy Denny e l’equilibrio tra folk tradizionale inglese e influenze americane. Con arrangiamenti genuini e alcune composizioni originali, l'album mantiene ancora oggi freschezza e fascino. La recensione evidenzia il mix di adolescenziale passione, talento e un tocco di malinconia dovuta agli eventi drammatici che seguirono. Un capolavoro folk rock che anticipa l’evoluzione del genere in Gran Bretagna. Ascolta oggi 'What We Did On Our Holidays' e immergiti nel cuore del folk rock britannico!

 Questo album mi ha conquistato inesorabilmente, e continua a stregarmi come pochi altri sanno fare...

 La Musica dei Blind Faith è Storia, quello che conta è la qualità sublime dei brani.

La recensione analizza l'album Blind Faith del 1969, considerato un classico del rock-blues. L'autore racconta la nascita del supergruppo, formato da musicisti leggendari come Eric Clapton, Stevie Winwood e Ginger Baker, e descrive con passione le tracce principali, evidenziandone la qualità e i momenti di virtuosismo. Nonostante qualche limite nella durata di certi brani, l'album viene definito una pietra miliare della musica, capace di ammaliare ancora oggi. Ascolta Blind Faith e immergiti in un capolavoro del rock classico!

Utenti simili
c'è

DeRango: 12,64

(!)

DeRango: 0,29

Dolcemiele

DeRango: 0,00

maurof

DeEtà: 3255

Pseudodionigi

DeRango: 0,35

perryfunk

DeEtà: 7153

brusko

DeRango: 1,61

Larrok

DeRango: 5,57

Bubi

DeRango: 4,29

Skeletron

DeRango: -2,23

Etichette 1/1
#