Slide It In è l'album che traghetta i vecchi Whitesnake verso quelli che verranno, un ibrido che forse a posteriori può accontentare tutti i fan del serpente bianco.

 Groove, Rock, blues, sesso, sudore, sangue, questo è quello che esce fuori dalle note di "Slow An Easy". Da Infarto.

La recensione celebra Slide It In come il disco chiave che ha permesso a Whitesnake di entrare nel mercato americano. L'album avvicina la band a un sound più radiofonico, abbandonando in parte il blues originario. Coverdale rinnova la formazione con musicisti motivati che contribuiscono a un hard rock potente e melodico. Brani come "Gambler" e "Love Ain't No Stranger" sono pezzi forti che anticipano i futuri successi. Due versioni dell'album offrono alternative interessanti per i fan. Scopri l'evoluzione rock di Whitesnake con Slide It In, un classico da non perdere!

 "Con quest'album la creatura di Michael Amott comincia a prendere forma: energia, gusto e originalità fanno da cardine per un lavoro traghettatore."

 "L'album ruota intorno al guitar-work di Michael Amott che trova in Per Wiber un valido compagno capace di stimolarlo ulteriormente."

La recensione analizza 'Ad Astra' degli Spiritual Beggars, un album che fonde hard rock anni '70 con stoner rock e influenze moderne, grazie soprattutto al lavoro chitarristico di Michael Amott e al contributo di Per Wiberg. L'album è apprezzato per la sua energia vitale, originalità e accessibilità, risultando un capolavoro senza tempo che cresce nel valore con l'ascolto prolungato. Ascolta 'Ad Astra' e lasciati conquistare dall'hard rock senza tempo dei Spiritual Beggars!

 Megadeth mette d'accordo tutti: un album bomba, veloce, cattivo, dal sound devastante.

 La title-track 'Endgame' possiede tutti gli elementi che contraddistinguono il marchio di fabbrica dei Megadeth.

La recensione di Endgame di Megadeth evidenzia un ritorno in grande stile per la band, con un album veloce, potente e ricco di riff memorabili. Dave Mustaine guida con energia una formazione tecnica ed ispirata, sostenuta da una produzione di alta qualità. Ogni traccia offre varietà ed imprevedibilità, riconciliando fan più esigenti con il passato glorioso del gruppo. Considerato tra i migliori lavori recenti di Megadeth, Endgame conferma la band nel pantheon del thrash metal. Ascolta subito Endgame e riscopri il thrash metal al suo massimo!

 Ascoltarlo senza pregiudizzi aspettandosi nulla di più che buona musica suonata con passione.

 Chris Robertson... con interpretazioni a volte sublimi come nel caso di 'Peace Is Free', ballata di spessore capace di trasmettere emozioni forti.

Folklore And Superstition dei Black Stone Cherry è un album energico e vario, con radici solide nel rock anni '70. Il gruppo del Kentucky mescola influenze di grandi maestri come Lynyrd Skynyrd, Led Zeppelin e Bruce Springsteen, offrendo brani potenti e melodici. La voce di Chris Robertson spicca su tutti, donando intensità e personalità ai pezzi come 'Peace Is Free' e 'Soul Creek'. Pur senza pretendere originalità, la band dimostra qualità e potenziale per il futuro. Scopri l’energia vintage dei Black Stone Cherry con Folklore And Superstition!

 Phil Lynott era un musicista a cui il rock usciva da ogni poro della sua pelle.

 To you and me a renegade, to you and me a LEGEND.

La recensione analizza l'album Renegade dei Thin Lizzy, evidenziando come, nonostante le difficoltà personali e di produzione, Phil Lynott abbia creato un lavoro interessante e sopra la media. Viene riconosciuto come un testamento musicale del frontman, con brani epici e sonorità cupe che arricchiscono la discografia della band. Il finale perde un po' di forza, ma rimane un disco imprescindibile per i fan. Ascolta Renegade per scoprire l'anima più intensa dei Thin Lizzy!

 Ciò che rende particolare un album degli AC/DC è solamente la capacità e l'intensità con la quale ci trasmette emozioni.

 Gli AC/DC sono la miglior band rock che si ricordi e lo dimostrano ancora una volta.

La recensione esalta Black Ice come un ritorno ispirato degli AC/DC, paragonandolo a lavori passati come Flick Of The Switch. Pur con lo stile riconoscibile della band, l'album offre brani dal sound hard rock energico e coinvolgente, capaci di trasmettere forti emozioni ai fan. È definito un disco di alto livello e prova della band come miglior gruppo rock. Ascolta Black Ice e riscopri il potente hard rock degli AC/DC!

 "E Pluribus Funk per i Grand Funk Railroad è come Machine Head per i Deep Purple oppure Paranoid per i Black Sabbath."

 "Loneliness, suite di quasi nove minuti, è un vero capolavoro paragonabile per intensità a brani come Mistreated dei Deep Purple."

La recensione celebra 'E Pluribus Funk' dei Grand Funk Railroad come un capolavoro dell'hard rock anni '70, paragonandolo ai grandi album delle band inglesi dell'epoca. Viene sottolineata la straordinaria miscela di blues, funky e rock, e l'abilità della band americana nel competere con i migliori nel panorama musicale internazionale. Ogni traccia è analizzata evidenziando la qualità tecnica e l'intensità emotiva. Un album imprescindibile per ogni rocker. Ascolta ora 'E Pluribus Funk' e vivi l’essenza dell’hard rock anni ’70.

 Gillan riesce ancora a cantare come solo lui può.

 The Man In Black... si cimenta in una prestazione sbalorditiva, che lascia senza parole.

La recensione celebra il concerto live Deep Purple Stuttgart 1993 come un'esibizione carica di energia e alchimia, con una scaletta completa e brani classici eseguiti con grande maestria. La performance di ogni membro, specialmente Blackmore e Gillan, è lodata per il suo valore artistico e la coesione sul palco. Considerato tra i migliori live dei Deep Purple, il disco cattura la magia di una serata unica e vibrante. Ascolta subito Deep Purple Stuttgart 1993 per rivivere un concerto epico!

 Che spettacolo, questo sì che è metal.

 L'apertura del disco è al fulmicotone, con il suo riff tagliente, sezione ritmica devastante e Jacopo che spara a mille la sua splendida voce.

Animal Instinct segna un glorioso ritorno dei Tygers of Pan Tang dopo quasi trent'anni, con un sound potente e riff memorabili. Il nuovo frontman Jacopo Meille dona nuova energia alla band, riportandola alla grandezza dei tempi di Spellbound. L'album è omogeneo e coinvolgente, un must per gli amanti del metal classico. Scopri il potente ritorno dei Tygers of Pan Tang con Animal Instinct, imperdibile per ogni fan del metal!

 I Blind Dog sanno farla per davvero, quindi li ritengo veri e propri paladini di un movimento che si ribella a tutto questo facendo la musica che vogliono.

 Quando The Whole Thing Blows è vera perla dell’album, con tutti i canoni stilistici dei Blind Dog che rendono una loro canzone unica.

Blind Dog conferma con Captain Dog Logs Out il loro talento nel panorama Hard Rock stoner, offrendo sette brani intensi che riflettono fedeltà al proprio stile senza scendere a compromessi. Il basso trainante e la chitarra incisiva si fondono con una voce distintiva, in un album dal sound grezzo e retrò che richiama leggende come Grand Funk Railroad e Thin Lizzy. Pur non superando i precedenti, questo capitolo finale lascia un segno autentico e onesto. Scopri l’autenticità Hard Rock dei Blind Dog e scarica l’album gratuitamente!

Utenti simili
IcnarF

DeRango: 6,76

currahee72

DeRango: 1,83

il giustiziere

DeRango: -22,93

claISdead

DeRango: 1,93

antoniodeste

DeRango: 1,38

BiancoeNero

DeRango: 2,82

Alevox

DeRango: 0,49

c'è

DeRango: 12,64

Michoos What

DeRango: 7,53

blechtrommel

DeRango: 10,49