il giustiziere Bannato

DeRango : -22,93 • DeEtà™ : 6106 giorni

 "Una bomba ad orologeria questo 'Slave To The Grind', secondo cazzutissimo album degli Skid Row"

 "Probabilmente questo lavoro avrebbe meritato una recensione migliore ma vabbè... rimediate il disco, inseritelo nel lettore, pigiate il tasto play e... muovete il culo!"

La recensione celebra 'Slave To The Grind', il secondo album degli Skid Row, come un punto alto del rock e metal anni '90. L'album si distingue per l'energia travolgente, la voce potente di Sebastian Bach e una fusione musicale innovativa che supera il glam metal tradizionale. Canzoni come 'Monkey Business' e 'Quicksand Jesus' sono protagoniste, mentre l'intero disco rappresenta l'apice creativo della band prima dell'avvento del grunge. Ascolta subito 'Slave To The Grind' e vivi l'energia pura degli Skid Row!

 Praticamente un cartone cult, firmato dalla premiata ditta Hanna & Barbera, da vedere a tutti i costi.

 Gli aerei che si susseguono di volta in volta sono uno spettacolo e prendono le forme più assurde.

Dastardly e Muttley, celebri personaggi nati nello storico spin-off 'Squadrone Avvoltoi', incarnano lo stile unico e divertente di Hanna & Barbera. Con i loro improbabili aerei e l'inseguimento al piccione Yankee Doodle, quest'opera rimane un cult del cartoon americano. Nonostante la simpatica antipatia per gli 'eroi buoni', la serie brilla per originalità e umorismo senza tempo. Guarda ora le esilaranti avventure dello Squadrone Avvoltoi!

 La Melevisione è una bellissima suite per trombone e clarinetto che sfocia in una danza-tribale di fisarmonica e maracas che lasciano stupiti l'ascoltatore.

 "Ambarabà Ciccicoccò" con delicate note di piano e una batteria in controtempo rende la base decisamente funky; poesia in musica.

La recensione celebra l'album «Le Canzoni della Melevisione», nato dal celebre programma Rai per bambini, noto per la sua musica innovativa e testi creativi. Il disco fonde orchestrazioni classiche con suoni moderni, offrendo 34 tracce educative e divertenti. Pur con qualche riempitivo, la qualità e originalità delle canzoni spiccano, rendendo l'opera un must per grandi e piccini. Disponibile a basso costo, è consigliato a chi cerca un'esperienza musicale unica e stimolante. Ascolta ora l'album della Melevisione e immergiti in un mondo musicale unico!

 Pupo è uno degli esponenti con maggior fortuna commerciale: 20 milioni di dischi e 11 dischi d’oro sono numeri impressionanti.

 ‘Gelato al Cioccolato’ è semplicemente la più bella canzone italiana di tutti i tempi, forse al pari di ‘Felicità’.

La recensione celebra 'I Grandi Successi' di Pupo come un'opera imprescindibile nella musica italiana. Si evidenziano le hit più famose, la poliedricità artistica e la profondità emotiva dei testi. Il disco è consigliato sia ai fan che ai neofiti per riscoprire un artista storico con numeri da record e qualità innegabile. La raccolta è descritta come un tributo autentico e genuino alla carriera di Enzo Ghinazzi. Non perdere questo classico di Pupo, acquistalo ora e riscopri la vera musica italiana!

 Il disco c’è e la sufficienza è meritata.

 Le sperimentazioni e alcune trovate di Eno sono riuscite e la band è in forma.

La recensione analizza il nuovo album degli U2, No Line On The Horizon, evidenziando un cambio di direzione grazie alla produzione di Brian Eno e tentativi di sperimentazione sonora. Seppur con spunti interessanti, rimangono stereotipi lirici e qualche brano poco ispirato. Nel complesso l'album è superiore ai lavori precedenti, meritando una sufficienza e lasciando curiosità per l'esibizione live. Ascolta No Line On The Horizon per scoprire il nuovo sound degli U2!

 Sono io che ho aperto un sacco di porte, ma sono rimasto con il pomello in mano.

 Il favoloso beat sincopato, autentico cuore del rock and roll, con inserti tribali che arrivavano a citare le radici africane.

La recensione esalta Bo Diddley come uno dei padri dimenticati del rock, sottolineandone l'influenza profonda sulla musica. Ricorda il suo stile chitarristico unico, i ritmi sincopati e il valore dei suoi classici. Evidenzia l'importanza storica del musicista nel Chicago blues e nella nascita del rock. Un omaggio all'“Originator” con influenze riconosciute da grandi come Jimi Hendrix e Rolling Stones. Ascolta Bo Diddley e riscopri le radici autentiche del rock!

 «Un ex gesuita portoghese si specchia per la prima volta negli abissi dell'orrore, della passione e della propria infamia.»

 «Tortuga contiene tutti gli ingredienti per la felicità degli appassionati del genere.»

In "Tortuga", Valerio Evangelisti abbandona il suo noto inquisitore per esplorare l'universo dei pirati del Mar dei Caraibi. Con una solida base storica e personaggi intensi, il romanzo intreccia avventure e riflessioni sulla natura umana. È ideale sia per fan di Evangelisti sia per nuovi lettori, grazie a un'intensa narrazione ricca di colpi di scena e ambientazioni vivide. Immergiti nelle avventure storiche di Tortuga, leggi ora il romanzo di Evangelisti!

 Anna Moroni è senza alcun dubbio una delle facce pulite della tv italiana.

 'Oggi Cucini Tu' è un libro dalle mille sfaccettature che non mancherà di stupire anche gli scettici.

La recensione celebra Anna Moroni come una figura pulita e rispettata della televisione italiana, sottolineando il valore tecnico e culturale del libro 'Oggi Cucini Tu'. Nonostante la complessità delle oltre 600 ricette, il testo è considerato un must per gli appassionati di cucina, capace di affascinare anche gli scettici. È inoltre apprezzata la coesione con la trasmissione televisiva 'La Prova del Cuoco'. Scopri il tesoro culinario di 'Oggi Cucini Tu' e porta in cucina la tradizione autentica!

 Dopo l'ascolto di questo lavoro si rimane allibiti; non ci sono parole per descrivere cosa sia riuscito a fare Beck con la chitarra.

 'Where Were You' è la sua composizione che più lo rappresenta, che racchiude in essa tutta la sua visione artistica della musica espressa in 40 anni di attività.

Jeff Beck's Guitar Shop è molto più di un semplice album strumentale: è un'opera che unisce tecnica, anima e passione in ogni brano. La varietà di stili e la naturalezza dell'esecuzione sorprendono l'ascoltatore. La batteria di Terry Bozzio aggiunge un valore straordinario. Brani come 'Where Were You' incarnano l'essenza artistica di Beck, rendendo l'album un capolavoro imprescindibile. Ascolta Guitar Shop di Jeff Beck e lasciati travolgere da un capolavoro chitarristico unico.

 Steve McQueen interpreta con ardore glaciale il ruolo di Kid, giocatore d’azzardo di basso livello di Cincinnati.

 Il film, come già detto, è ottimamente diretto da Norman Jewison, che dirige questa precisa disamina del gioco d’azzardo.

Cincinnati Kid, diretto da Norman Jewison, è un film avvincente ambientato nella New Orleans degli anni ’30, che racconta la storia di un giovane giocatore di poker interpretato da Steve McQueen. Nonostante i problemi iniziali, il film si distingue per la tensione palpabile e la forte caratterizzazione dei personaggi. La sfida tra Kid e il campione Lancey Howard è il fulcro di un’opera amata da critica e pubblico. Prendete posto e rilanciate la posta con questo classico imperdibile!

Utenti simili
Pibroch

DeRango: 2,00

extro91

DeRango: 7,10

Prog87

DeRango: 0,97

hjhhjij

DeRango: 15,25

aniel

DeRango: 4,45

Francescobus

DeRango: 2,46

ocram

DeRango: 0,91

therealramona

DeRango: 3,05

S4doll

DeRango: 2,48

MuSo

DeRango: 0,00