Il titolo più contiano che, personalmente, possa immaginare.

 Un uomo ancora innamorato di fronte a un'istanza di divorzio, con il piano che segue il saliscendi delle sensazioni, una risata sardonica che inframezza le strofe.

L'album 'Parole d'amore scritte a macchina' di Paolo Conte è un capolavoro di raffinato jazz e poesia. L'artista intreccia melodie semplici con un'interpretazione cabarettistica unica, tra sentimenti intensi e ironia malinconica. Brani come 'Un vecchio errore' e la title track si distinguono per emozione e profondità, confermando la maestria di Conte e la sua originalità musicale. Ascolta l'album e lasciati avvolgere dalla poesia jazz di Paolo Conte.

 Un viaggio vero e proprio, un volo immaginario ma vivido e suggestivo in luoghi mitologici.

 ‘Atlantide’ è stupenda: una poesia che in quattro minuti lascia intravedere mille ipotesi e significati filosofici.

La recensione esalta l'album 'Caffè de la Paix' di Franco Battiato come un viaggio sonoro che fonde miti, sonorità orientali e atmosfere misteriose. Ogni traccia è descritta come un quadro vivente che invita alla meditazione e alla riflessione filosofica. Il tono calmo della voce e la ricchezza dei testi rendono l'ascolto un'esperienza intensa e appagante. Ascolta 'Caffè de la Paix' e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 ‘Giubbe rosse’, unica composizione inedita, definita da Battiato stesso “un inno alla Sicilia”.

 Il ritornello di ‘Alexander Platz’ sembra un urlo di rabbiosa rassegnazione a quella situazione.

Il primo album dal vivo di Franco Battiato, 'Giubbe Rosse', è una raccolta evocativa che mescola nuovi brani e celebri pezzi storici. Tra riflessioni personali sulla Sicilia e storie toccanti come 'Alexander Platz', l'album mostra la maestria musicale e la capacità emotiva del cantautore. Un doppio disco che scandaglia la carriera e le passioni dell'artista, coinvolgendo con arrangiamenti raffinati e testi profondi. Un'esperienza musicale intensa, arricchita da duetti e atmosfere diverse. Ascolta ‘Giubbe Rosse’ e lasciati emozionare dalla musica di Franco Battiato!

 Sono certo di non essere il solo a essere rimasto suggestionato dall’unicità di questo lavoro.

 Franco Battiato possiede il dono di saper creare alchimie melodiche che affascinano, di sperimentare fondendo i suoni.

La recensione celebra l'album L’ombrello e la macchina da cucire di Franco Battiato come un'opera unica e raffinata, ricca di sperimentazione e suggestioni musicali. I testi, scritti dal filosofo Sgalambro, sono evocativi e spalancano a riflessioni personali. L’uso magistrale delle tastiere e dei cori, unito alla voce calda e malinconica di Battiato, crea atmosfere contemplative e coinvolgenti. L’album conferma il continuo evolversi artistico del cantautore siciliano. Ascolta ora questo capolavoro unico e lasciati trasportare dalle atmosfere di Battiato.

 "Elemental lo ascolto ancora, tanto, e con lo stesso piacere di quegli anni."

 "Goodnight Song chiude il disco stupendamente, semplicemente mi emoziona tanto, esalterebbe l’emozione di QUEL momento."

La recensione racconta un legame personale e duraturo con l’album Elemental dei Tears For Fears, lodandone la ricchezza sonora e la voce intensa di Orzabal. Ogni traccia viene analizzata con attenzione, evidenziandone originalità e pathos. L’album è descritto come un classico capace di evocare emozioni profonde e di accompagnare momenti particolari della vita. Scopri il fascino intramontabile di Elemental, ascolta l’album che emoziona da decenni.

Utenti simili
4urelio

DeRango: 0,21

aerosiphon

DeRango: 0,16

alexx

DeRango: 1,42

Alfredo

DeRango: 6,73

alia76

DeRango: 3,61

aries

DeRango: 1,18