Questo rimane un disco di qualità.

 ‘Insalata Mysta’: 7 minuti di pura improvvisazione strumentale, che racchiude in sé svariati generi dal Jazz fino al Prog.

La recensione esplora il primo album dei Krokus, uscito nel 1976, caratterizzato da sonorità prog-rock e influenze di southern blues e jazz. Pur non essendo commerciale, il disco mostra qualità e sperimentazione, preannunciando il futuro cambiamento verso hard rock e heavy metal. Consigliato agli appassionati di nuovi e originali suoni. Ascolta il debutto unico dei Krokus e scopri le radici del loro sound!

 Forme e colori indescrivibili mai visti prima prendono forma per la prima volta nella storia.

 La musica che evoca forme visive, la forma più pura della sinestesia.

La recensione celebra 'Are You Experienced?' come un album fondamentale per la storia del rock, capolavoro di tecnica e innovazione di Jimi Hendrix. Un viaggio psichedelico che unisce Blues, Rock e Jazz in una miscela unica. Il disco ha influenzato chitarristi e generi futuri, offrendo brani indimenticabili e una voce inconfondibile. L'autore esprime un profondo coinvolgimento emotivo e invita a immergersi nell'universo musicale di Hendrix. Ascolta ora 'Are You Experienced?' e immergiti nell'innovazione rock di Jimi Hendrix!

 Coverdale è stato molto bravo a districarsi nelle varie epoche del Rock.

 La title-track 'Lovehunter' è senza dubbio la migliore dell'album, con uno stile molto Southern Rock.

La recensione analizza l'album Lovehunter dei Whitesnake, evidenziando le sonorità hard blues e southern rock che caratterizzano il disco. Viene apprezzata la tecnica dei musicisti e la capacità di Coverdale di evolversi nel tempo. Brani come "Walking In The Shadow Of The Blues" e la title track sono evidenziati come punti di forza, mentre l'album nel complesso viene definito coinvolgente e ben suonato. Una celebrazione della band e del loro stile distintivo. Scopri l'energia di Lovehunter, un classico imperdibile dei Whitesnake!

 «Are You Ready To Rock?» urla la lancinante voce del cantante-chitarrista Joel O’Keeffe.

 Lasciamoli suonare per puro piacere loro e nostro.

La recensione celebra gli Airbourne come una giovane band australiana che ritorna al rock'n'roll puro e grezzo degli anni '70 con l'EP Ready To Rock. Il gruppo, guidato da Joel O’Keeffe, propone brani potenti, veloci e energici, con riff accattivanti e assoli ben riusciti. La critica apprezza l'autenticità e la spontaneità del gruppo, evitando facili paragoni con gli AC/DC. Un'esperienza sonora fresca e divertente per gli amanti dell'hard rock classico. Ascolta ora Ready To Rock e vivi il vero spirito del rock australiano!

 "L'intera canzone rivisita, in chiave rock, la Nona Sinfonia di Beethoven, una pietra miliare dell'Hard Rock."

 "La title track è sicuramente la canzone migliore dell'album ed una delle più belle dei Rainbow di sempre."

La recensione analizza Difficult to Cure, settimo album dei Rainbow, evidenziandone il cambio di line-up e il passaggio a un sound più AOR e commerciale. Nonostante alcune tracce siano considerate meno ispirate, brani come "Spotlight Kid" e la title track, rivisitazione rock della Nona Sinfonia di Beethoven, si distinguono per qualità e tecnicismo. La performance di Turner e l'apporto di Don Airey arricchiscono un disco imperdibile per gli amanti della band. Scopri l’album Difficult to Cure e immergiti nel miglior hard rock anni ’80 di Rainbow!

 Dove c'è Blackmore, l’ottimo risultato è garantito.

 Blackmore esegue forse l’assolo più bello di tutta la sua carriera, da ascoltare soltanto in silenzio.

La recensione celebra il live dei Rainbow a Düsseldorf nel 1976, evidenziando la qualità eccelsa della performance del gruppo guidato da Ritchie Blackmore e Ronnie James Dio. La scaletta include brani iconici come "Kill The King", "Stargazer" e "Still I'm Sad", con un sound potente e assoli memorabili. Il live è paragonato a grandi classici come "Made In Japan" dei Deep Purple e rimarca l'importanza della line-up storica. Un disco imperdibile per gli amanti dell'epic e hard rock. Ascolta ora questo storico live dei Rainbow e immergiti nell’epic rock degli anni '70!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

!oasis

DeRango: 0,49

(!)

DeRango: 0,29

19Lunghezze

DeRango: -3,58

a

DeEtà: 6655

acqualife

DeRango: 2,45

Adrian

DeRango: 0,42

Al flagg

DeEtà: 6203