gigi sabani

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5736 giorni

 Un'ora e poco più in cui sono rimasto teso sul filo di una corda dell'emozione, che mi ha sconvolto.

 Volce e pianoforte che salgono e scendono, si uniscono e si dividono, fanno gioire e piangere.

La recensione descrive l'esibizione live acustica dei Deine Lakaien come un'esperienza sconvolgente e intensa. Il duo tedesco, formato dal cantante Alexander Veljanov e dal pianista Ernst Horn, offre un concerto di grande emozione e poesia, lontano dagli stereotipi gothic. L'autore, inizialmente prevenuto, viene conquistato dalla forza della performance e consiglia caldamente di guardare il concerto disponibile su YouTube. Guarda subito il live Acoustic di Deine Lakaien su YouTube, non te ne pentirai!

 Robert Smith è un genio. Solo un genio poteva creare 'Faith' in età così giovane.

 Questo album semi-religioso è come una penitenza portata in giro con i concerti, un lavoro incredibilmente morboso e intenso.

La recensione celebra 'Faith' come un’opera geniale creata da Robert Smith a soli 21 anni. L’album è caratterizzato da melodie essenziali e atmosfere gotiche che esprimono sentimenti profondi e personali. Ogni brano racchiude un universo emotivo unico, confermando Robert Smith come un innovatore del post-punk. La sensibilità e l’intensità di questo lavoro lo rendono un classico imprescindibile. Ascolta 'Faith' e scopri il genio di Robert Smith nei dettagli di questo capolavoro.

 Se chiudete gli occhi ed ascoltate Sharing this silence, e se non siete scoppiati a piangere, allora non siete umani.

 Lovesick è solo un omaggio a Disintegration con tastiere deprimenti, chitarre liquide, una voce malinconica e triste.

Lovesick dei Leave In Silence è un tributo sincero e malinconico all’album Disintegration dei Cure. Con sonorità dark wave minimaliste e una voce triste, riesce a coinvolgere profondamente gli amanti del genere. Pur non puntando sull’abilità tecnica, il disco colpisce per la sua emotività e atmosfere che evocano la nostalgia e il romanticismo disperato. Un album raro, consigliato agli animi sensibili e appassionati di post-punk. Scopri ora Lovesick e lasciati avvolgere dalla sua malinconia profonda.

 Quei titoli di canzoni, quei testi, quell'immagine mi cambiò la vita.

 Alice, uno delle canzoni più maudit e malate della storia della musica, con una struttura semplice ma unica.

La recensione racconta il leggendario concerto dei Sisters Of Mercy intitolato "Wake", esibizione finale di una formazione storica. L'autore condivide anche il proprio percorso personale nella scena Gothic, evidenziando l'intensità e l'originalità del suono della band. Il video VHS presenta un’atmosfera visiva datata ma autentica. La scaletta include brani epici e carichi di energia, confermando il ruolo iconico dei Sisters nel panorama gotico. Scopri l'atmosfera unica del concerto cult dei Sisters Of Mercy, guarda la VHS e lasciati trasportare dal goth più autentico!

 ‘Una canzone semplice ma un riff di chitarra SPLENDIDO, con un cantato che ti proietta in una spirale di tristezza e depressione.’

 ‘Niente macchina del fumo niente faccie strane ma tante emozioni non per forza di plastica ma sincere.’

La recensione analizza il doppio DVD concerto 'Trilogy' dei The Cure, focalizzandosi sulle tre opere Pornography, Disintegration e Bloodflowers. L'autore esalta l'intensità emotiva, le performance della band e l'atmosfera gotica creata durante il live al Tempodrom di Berlino. Vengono approfonditi i temi dei testi e la qualità musicale, evidenziando la sincerità dell'esibizione e le emozioni trasmesse. Scopri l'intensità emozionale di Trilogy dei The Cure e immergiti nel mondo gothico della band!

 Il gruppo che più di tutti ha incarnato il Gothic, nei suoi tratti vampireschi ed horror di serie b.

 Dopo trent’anni i Bauhaus sono ancora i migliori del loro genere, i suoni sono perfetti, le movenze e le pose anche.

La recensione analizza il dvd-concerto del 1998 dei Bauhaus a New York, celebrando la loro influenza nel genere Gothic. Viene sottolineata la carica scenica di Peter Murphy e la varietà musicale che spazia dal punk al funk. Il live è descritto come un’esperienza emozionante che conferma la band come icona del loro genere, raccomandandone la visione agli appassionati di musica alternativa e Gothic. Scopri l’atmosfera unica del Gothic originale con il dvd-concerto Bauhaus - Gotham!

 Siouxsie è la sua regina, con la sua voce riesce a farti entrare nel cuore vampiresco della fredda Inghilterra di quegli anni.

 Un ottimo manifesto musicale e brividi sotto la pelle per chi è orfano di un contesto che altri generi musicali spazzeranno via.

La recensione celebra il VHS 'Nocturne' dei Siouxsie And The Banshees, documentando due concerti del 1983 alla Royal Albert Hall. Un'opera che incarna il Gothic rock anni '80, con performance intense di Siouxsie e Robert Smith. Il disco è descritto come un manifesto del genere, capace di evocare atmosfere cupe e suggestive, ideale per gli appassionati della musica gotica e della new wave. Scopri Nocturne e immergiti nell'epoca d'oro del Gothic rock!

 Il concerto in definitiva è stato molto suggestivo e carico di emozioni.

 Gli Xymox secondo me nella loro carriera professionale non hanno ottenuto la fama ed i soldi che merivano.

La recensione analizza il concerto live dei Clan Of Xymox al Bolkow Castle Party del 2004, valorizzando l'atmosfera gotica e le sonorità tra chitarra e tastiere. La performance di Ronny è molto coinvolgente e la scaletta ricca di riferimenti a band influenti come The Cure e Sisters of Mercy. Nonostante la loro qualità, il gruppo non ha ricevuto la fama meritata. Un live carico di emozioni per gli amanti del genere. Scopri il fascino oscuro di Clan Of Xymox e vivi l'emozione del loro live.

 Il gruppo suona alla grande.

 Se siete ancora dei sognatori e romantici ve lo consiglio altrimenti lasciate perdere...SEE YOU....

La recensione esplora il live VHS 'Show' dei The Cure, evidenziando il passaggio dal rock adolescenziale a un suono più maturo e accessibile anni '90. L'autore descrive le atmosfere dark e le influenze musicali, sottolineando la qualità esecutiva della band e il valore emozionale del concerto, consigliandolo ai sognatori e romantici. Scopri l'emozione del live degli anni '90 con The Cure Show!

 per me il pezzo pop più bello di tutti i tempi

 è stata una serata magica, ho visto un sacco di concerti in vita mia ma mai come questo

La recensione descrive con entusiasmo il concerto dei Duran Duran al Foro Italico di Roma nel luglio 2012. L'autore apprezza l'atmosfera magica, la naturalezza della band e la perfetta unione tra nuovi brani e classici del gruppo. L'energia del frontman e l'interazione con il pubblico creano un'esperienza indimenticabile. Nonostante la semplicità tecnica del palco, la serata è presentata come uno dei migliori concerti vissuti dall'autore. Non perdere l'emozione unica di un concerto Duran Duran, scopri di più sul loro live!

Utenti simili
Starblazer

DeRango: 2,47

Hetzer

DeRango: 5,63

GiudiceWoodcock

DeRango: 6,77

mr.shit

DeRango: 0,60

Lupin

DeRango: 2,76

Rorix

DeRango: 3,96

DELETERIORIVOLI

DeRango: 0,18

Anatas

DeRango: 4,23

Fallen

DeRango: 0,66

aries

DeRango: 1,18