Una magnifica esaltazione del mito comico «griffiniano», dissacrante e spassosa.

 Peter cerca di fornire una sorta di «lezione di vita», ossia una lauta emissione intestinale.

La Storia Segreta di Stewie Griffin è un lungometraggio riuscito che mantiene fede allo stile satirico e irriverente della serie animata Family Guy. Con flashback esilaranti e una trama che esplora la paternità di Stewie, il film fonde comicità feroce e parodia culturale. Le avventure del piccolo Stewie e del suo sé adulto offrono un divertimento genuino e satirico, senza cadute di stile. Ideale per gli appassionati della serie che cercano un'esperienza inedita ma coerente. Tuffati nella comicità irriverente dei Griffin con questo lungometraggio imperdibile!

 Può un assolo di pianoforte scongiurare il dominio di Hiroshima e Nagasaki?

 Il viso è terribilmente ispido, gli abiti lacerati... ma le dita delle mani mimano Chopin, tastano un pianoforte immaginario.

La recensione celebra Il Pianista di Roman Polanski come un’opera profondamente emozionante che racconta la tragica realtà della Shoah attraverso la musica e la sopravvivenza di Wladyslaw Szpilman. La pellicola è descritta come un contrasto forte tra l'arte sublime e il dolore della guerra, evocando immagini potenti e toccanti. Il racconto di Polonia devastata e l’umanità disperata amplifica il valore poetico e storico del film, sottolineando la forza della vita e della memoria contro l'orrore. Scopri la potenza emotiva de Il Pianista, un capolavoro da non perdere.

 Justin Tranter possiede una notevole dose di carisma, qualità ormai indispensabile per sfondare le barriere del music biz odierno.

 You Love You è un mix assolutamente frivolo di glam rock, patinature, androginia, estetica, cristalli e scintillii.

La recensione di You Love You dei Semi Precious Weapons mette in luce il mix di glam rock e provocazione che caratterizza la band guidata da Justin Tranter. L'album è descritto come un lavoro energico, ironico e stilisticamente ricco, capace di unire leggerezza e carica artistica. Nonostante non innovi radicalmente, si presenta come un progetto piacevole e coerente, ideale per chi ama un glam rock moderno e spensierato. Scopri l'universo glam e provocatorio dei Semi Precious Weapons con You Love You!

 Il demone fiammeggiante che pervade Dave è percepibile anche senza visione diretta dello show.

 Quando la droga diviene nettare e ambrosia a servizio dell’ascesi spirituale e materiale.

La recensione celebra la versione live di "Songs Of Faith And Devotion", evidenziando l'energia e la potenza del Devotional Tour. L'esibizione mescola rock e elettronica mostrando la sofferenza e la forza del frontman Dave Gahan. Lo show è descritto come un'esperienza coinvolgente e intensa, capace di trasmettere l'anima oscura e drammatica dell'album originale. Scopri l'intensità del live di Depeche Mode e vivi l'energia senza tempo di Songs Of Faith And Devotion!

 "La rapina si trasforma in una raffinata opera d’arte, organizzata, studiata e concepita nei minimi particolari."

 "Il lavoro di squadra che consente la vittoria finale anche al più deleterio degli intenti, una sorta di 'uno per tutti - tutti per uno' disneyano."

Il remake di 'The Italian Job', diretto da F. Gary Gray, miscela abilmente motori e tecnologia in un sofisticato film di rapina. La trama semplice è compensata dalla cura del dettaglio e dall'azione coinvolgente, con un team di ladri coordinato con precisione quasi scientifica. Non manca qualche clichè americano ma il ritmo e l'inventiva delle sequenze d'inseguimento rendono il film intrigante e piacevole. L'unico difetto è un finale poco movimentato, ma nel complesso risulta un intrattenimento efficace. Scopri l’emozione di furti e inseguimenti in The Italian Job!

 Madonna fece virare una già brillante carriera verso modalità artistiche più 'serie' e 'intime'.

 La tournée è in realtà un party non-stop, una specie di frenetica giostra di risate ed entusiasmo.

Il documentario "A Letto Con Madonna" di Alek Keshishian offre un ritratto intimo e provocatorio del Blond Ambition Tour del 1990. Tra scandali, emozioni, performance e il rapporto speciale con i ballerini, emerge una Madonna complessa e versatile. Il film è un mix affascinante di musica, arte visiva e vita on the road, che va oltre il semplice concerto mostrando un'artista innovativa e stratega di marketing. Scopri il dietro le quinte di uno dei tour più iconici di Madonna!

 Anno 632 dopo Ford: la felicità è UNA e non si prevedono alternative.

 La scienza ti ha modificato, ma a te non è consentito modificarla: è la rivoluzione permanente che non deve tradursi in controrivoluzione.

La recensione di Brave New World di Aldous Huxley mette in luce la raffinata analisi della società distopica in cui la felicità è manipolata e prolungata artificialmente. L'autore celebra il contrasto tra l'innocenza infantile e la tristezza adulta in un mondo dominato dal controllo scientifico e dalla mancanza di libertà autentica. L'importanza del condizionamento e del soma riflette una critica profonda alla perdita di individualità e autenticità. Un classico che rimane inquietantemente attuale per le sue implicazioni filosofiche e sociali. Leggi Brave New World per scoprire la visione profetica di Huxley sulla felicità e il controllo sociale.

 È gente che arriverebbe a montare un remake dell’Antico Testamento con un mega yacht al posto dell’Arca e Noè abbigliato alla Snoop Dogg.

 La 'cultura' del coraggioso mix passato - presente - futuro garantisce senza ombra di dubbio incassi ragguardevoli, contemporaneamente valorizza poco o male l’opera.

Il film 'I Fantastici Viaggi di Gulliver' diretto da Rob Letterman propone una versione moderna e divertente dell'opera di Swift, interpretata da Jack Black. Pur garantendo intrattenimento e comicità, l'adattamento sacrifica profondità e valore culturale a favore di un format commerciale e poco fedele al testo originale. La critica principale riguarda lo scontro tra il contesto storico e la rivisitazione futuristica che appare forzata e superficiale. Tuttavia, il film riesce a coinvolgere il pubblico meno incline alla letteratura classica, offrendo un'esperienza leggera e spensierata. Scopri il mix tra comedy e classico con I Fantastici Viaggi di Gulliver!

 Charm School intende proprio far riacquistare a Gessle ed alla Friedriksson quel vigore e quell’energia trasudati tanto tempo fa.

 Roxette ha saputo risollevarsi poco per volta, ritornando a far rombare, anche se non come in passato, le Harley di Joyride.

Charm School rappresenta un ritorno convincente dei Roxette alle sonorità rock che li hanno resi celebri, abbandonando l'approccio dance-pop delle ultime uscite. L'album alterna brani rock energici, ballate malinconiche e sperimentazioni sonore, riflettendo il percorso difficile della band e la lotta personale di Marie Fredriksson. Un lavoro compatto e maturo che rilancia il duo svedese con calore e sincerità. Scopri il ritorno autentico dei Roxette con Charm School, un album imperdibile per gli amanti del rock melodico.

 South Park esprime appieno la concezione occidentale/liberale del diritto di espressione: ognuno è libero di palesare la sua cultura e mai dovrà venire meno questo grande fondamento etico.

 Cartman è il neo-Hitler, autoritario, censore e spira mortale delle libertà propugnate dal Primo Emendamento.

La recensione analizza i due episodi 'Cartoon Wars' di South Park, che mettono a confronto satira e censura attraverso un'intensa critica al fondamentalismo islamico e alla limitazione della libertà di parola. L'opera richiama al valore della libera espressione e condanna il fanatismo censore, con un confronto serrato tra varie serie animate. I personaggi di Cartman e Kyle incarnano visioni contrastanti, sottolineando temi etici e politici di forte attualità. Scopri come South Park affronta satira e censura in Cartoon Wars!

Utenti simili
i ban

DeRango: 0,25

MAH!

DeRango: 2,57

Francesc

DeRango: 0,24

federock

DeRango: 4,06

Steve Miracolo

DeRango: 0,95

monetmarco

DeEtà: 5958

Rorix

DeRango: 3,96

Yosif

DeRango: 1,70

The Punisher

DeRango: 1,09

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Etichette 1/1
#35
Gruppi