Indro Montanelli è annoverabile d’ufficio fra gli eterni illustri della cultura italiana, padre di un giornalismo "scomodo" per alcuni e terribilmente allettante per i futuri carta, penna, iPhone & tablet di oggi.

 Un uomo che sognava la libertà del dibattito, la vastità contenutistica dell’opinione pubblica, la sconfitta dell’Autorità e della Censura di mercato.

La recensione esalta la figura di Indro Montanelli come Maestro del giornalismo italiano, ripercorrendone vita, ideali e contrasti con la politica. Viene raccontata la nascita de Il Giornale e il rapporto conflittuale con Berlusconi, fino alla fondazione de La Voce. La biografia di Marco Travaglio tratteggia un uomo libero e anticonformista, simbolo di un giornalismo impegnato e distante dalle consorterie politiche e imprenditoriali. Scopri la storia di Montanelli e il suo impatto sul giornalismo italiano.

 Touch proponeva l'affermazione completa del duo, la conferma della validità post sogni dolci.

 Here Comes The Rain Again è un autentico gioiellino di midtempo synth-ambient di effervescente introspezione d'avanguardia.

L'album Touch degli Eurythmics è una pietra miliare del synthpop anni Ottanta, capace di combinare sperimentazione sonora con melodie memorabili. Il duo Lennox-Stewart si distingue per sobrietà estetica e innovazione musicale, offrendo tracce iconiche come Here Comes The Rain Again. Touch riesce a superare il confronto con i loro grandi successi grazie a un sound raffinato e variegato. Un lavoro che conferma la vitalità e l'eleganza della band nel panorama musicale di quel decennio. Ascolta Touch e riscopri il synthpop d'élite degli Eurythmics!

 Supernature è un audace mix di tutta la parte "buona" del pop: quella dei tributi ai decenni andati eseguiti senza troppe shakeramenti deleteri.

 Ooh La La, un potentissimo pezzo robotico dance-retro adattissimo alle passerelle e ai lustrini.

Supernature è l'album che consacra i Goldfrapp come protagonisti del synth-pop moderno, combinando influenze anni '80 con un'eleganza dance e glam raffinata. Attraverso brani come 'Ooh La La' e 'Ride A White Horse', l'album mostra un mix di energia robotica e sensualità, ampliando l'evoluzione sonora iniziata con Black Cherry. La recensione ne sottolinea la capacità di fondere vintage e modernità con precisione e stile. Ascolta Supernature e lasciati trasportare dall'eleganza synth anni '80 dei Goldfrapp!

 "Un nome, una garanzia: Kylie, piena dimostrazione che musica commerciale non significa solo tormentoni letali."

 "Can't Get You Out Of My Head è l'incontrastato anthem alla robotica sensualità da pista da ballo."

La recensione di Fever celebra l'album come il lavoro più commerciale e godibile di Kylie Minogue, capace di fondere disco-pop e nu-disco con grande efficacia. Pur riconoscendo che l'artista ha prodotto lavori ancor più complessi e raffinati, Fever emerge come un disco semplice ma ben fatto, ricco di hit mondiali come "Can't Get You Out Of My Head". L'album conferma Kylie come icona pop internazionale, capace di rinnovarsi e conquistare nuove platee nel nuovo millennio. Scopri Fever, l'album che ha rivoluzionato il pop disco di Kylie Minogue!

 Il ragazzo rovinato, del mancato uomo, del fallito che neanche desidera appropinquarsi comodamente nelle grotte segrete del gentil sesso.

 Menefreghismo, anarchia, nichilismo, anticonformismo non sono facce della stessa medaglia, ma possono sfociare in infelicità, inutilità e sconforto.

La recensione analizza in profondità il romanzo 'Panino al Prosciutto' di Charles Bukowski, evidenziando il distacco dalle tematiche usuali di sesso e sbronza. Il protagonista, Henry Chinaski, è ritratto come un giovane alienato e nichilista, che rifiuta la sessualità e si confronta con un'esistenza grigia segnata dal conflitto familiare e sociale. Il libro si distingue per il suo linguaggio grezzo e la tematizzazione della solitudine e del fallimento, offrendo una visione intensa e meno nota dell'autore. Immergiti nel romanzo più crudo e personale di Bukowski, scopri l'altra faccia del mito!

 Shoot From The Hip è un album di transizione, un lavoro che né rinnega la recente brillantezza del debutto, né la replica beceramente.

 Siamo comunque di fronte ad un buon album pop, semplice, non raffazzonato, perfetto per approfondire a 360° la discografia di un’artista emblema della commercialità valida e curata.

Shoot From the Hip rappresenta un album di transizione nella carriera di Sophie Ellis-Bextor, sospeso tra la dance leggera e venature pop-rock. Pur non raggiungendo le vette del suo debutto, offre brani freschi e ben prodotti, mostrando la volontà dell'artista di evolversi musicalmente. L'album segna un momento di rallentamento commerciale, ma rimane una prova valida e curata. Perfetto per chi vuole approfondire la discografia della cantante britannica. Scopri ora l'evoluzione musicale di Sophie Ellis-Bextor con Shoot From the Hip!

 La rosa delle novelle chauceriane non è che il pretesto squisitamente pasoliniano per mescolare sacro e profano.

 Il Medioevo di Pasolini si trasforma in un magnifico teatro di nudismo, inganni, trabocchetti, astuzie e ingenuità.

Pasolini trasforma I Racconti di Canterbury in un affresco grottesco e sessuale del Medioevo, mescolando sacro e profano con ironia e crudezza. Il film non aderisce pedissequamente al testo di Chaucer, ma cattura la tragicomica realtà sociale dell'epoca. L'opera è una denuncia della repressione sessuale e una celebrazione della materialità umana, che anticipa temi esplorati successivamente da Pasolini. Il tono si muove tra satira, umorismo e un'analisi profonda della natura umana. Scopri il controverso capolavoro di Pasolini e immergiti nel Medioevo più crudo e ironico.

 "'Peace' non è solamente la battuta finale di una band che nei tanto decantati Eighties ha elevato all'ennesima potenza il movimento synth-new wave."

 "Con 'Peace' sono stati anche in grado di 'rinnegare', seppur bonariamente, i fasti del famigerato decennio, mostrando che sotto la scorza dell'apparenza c'è ben altro."

L'album 'Peace' degli Eurythmics, pubblicato nel 1999, rappresenta una conclusione matura e riflessiva del duo, distante dagli eccessi degli anni '80. Il disco fonde ballate dolci e tracce pop-rock energiche, mostrando una crescita artistica evidente, soprattutto nell'influenza delle esperienze soliste di Annie Lennox. 'Peace' dimostra come il gruppo abbia superato i cliché degli Eighties, proponendo un pop maturo e mai banale. Scopri l'ultimo capitolo della carriera degli Eurythmics con 'Peace', un album intenso e maturo.

 Un ponte fra underground e mainstream, un’autentica chiave di volta fra il facilmente fruibile e la maggiore complessità dell’alternative.

 Peaches strizza l’occhiolino verso l’Europop non standardizzato, l’electropop glam-glitch e i synth revival a braccetto con la sempreverde new-wave.

I Feel Cream di Peaches è un album che fonde sonorità underground con elementi più fruibili di dance-pop e electropop. L'autrice esplora con coraggio diversi generi tra electroclash, grime, techno e synth revival, mantenendo un equilibrio tra sperimentazione e accessibilità. L'album evita la banalità del mainstream proponendo un viaggio sonoro variegato e ricco di atmosfere diverse. È una chiave di volta tra complessità alternativa e immediatezza pop. Scopri l'innovativo sound di Peaches ascoltando I Feel Cream!

 Girls Aloud sono riuscite a distinguersi dall’erotomania esasperata delle colleghe Dolls, sviluppando un’immagine discretamente sobria, raramente stravagante e mai eccessiva.

 "Tangled Up" segna un punto di svolta fondamentale nello stile musicale delle Aloud, con un sound più elettronico e robotico ma sempre semplice e sobrio.

Tangled Up è il quarto album studio delle Girls Aloud, caratterizzato da un'evoluzione verso un pop elettronico sobrio e raffinato. Il disco si distingue per la teatralità e la varietà di influenze musicali, evitando le mode trash del periodo. Le produzioni di Xenomania donano un sound moderno e internazionale che ricorda anche Kylie Minogue. L'album rappresenta una pietra miliare nella carriera del gruppo, con brani energici e accattivanti che mantengono viva l'eredità dei grandi girl group britannici. Scopri l'eleganza pop di Tangled Up, ascolta Girls Aloud ora!

Utenti simili
i ban

DeRango: 0,25

MAH!

DeRango: 2,57

Francesc

DeRango: 0,24

federock

DeRango: 4,06

Steve Miracolo

DeRango: 0,95

monetmarco

DeEtà: 5960

Rorix

DeRango: 3,96

Yosif

DeRango: 1,70

The Punisher

DeRango: 1,09

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Etichette 1/1
#35
Gruppi