Mirror's_Chest

DeRango : 0,41 • DeEtà™ : 5586 giorni

 Mischiate i ritmi progressivi dei migliori Tool con i Deftones di 'White Pony', aggiungendo armonia e linee vocali semplici ma azzeccate.

 Gli strumenti nel pezzo sono accordati seguendo la risonanza naturale delle parziali armoniche a 432 Hz, contro la convenzione dei famosi 440 Hz.

La recensione mette in luce il singolo "Prison Self" di Edoardo Casini, un artista poco conosciuto, come un pezzo in grado di catturare l'ascoltatore grazie a un mix tra i migliori Tool e Deftones. La musica è arricchita da testi e artwork notevoli e da un accordo a 432 Hz, che ne aumenta il valore emotivo. Consigliato a chi cerca musica originale, con un sample vocale intrigante e disponibile in free download. Scarica ora Prison Self e lasciati conquistare da un sound unico e coinvolgente!

 gli album cover fanno cagare... ma in rarissimi casi esistono eccezioni alla regola.

 la vera perla del disco è la a dir poco fenomenale 'A Warm Place'.

From Exile propone un EP di cover di 4 brani cult dell'Industrial anni '90 in chiave rock/metal, riuscendo a mantenere intatta la qualità dei pezzi. Il disco, seppur breve, si rivela emozionante e soddisfacente soprattutto per i fan di Trent Reznor. La possibilità di scaricarlo gratuitamente è un valore aggiunto. Ascolta gratis l'EP di From Exile e scopri una nuova anima dell'Industrial anni '90!

 "Periphery è un disco epocale, una vera e propria mazzata fra capo e collo ma con classe."

 "Insomnia: una lezione di musica a tutto tondo, unendo tecnica strabordante e arrangiamenti miracolosi."

Il disco di debutto di Periphery, guidato dal talento di Misha Mansoor, miscela abilmente generi come Progressive Metal e Fusion per creare un suono originale conosciuto come Djent. La tracklist risulta quasi perfetta, con pezzi memorabili come "Insomnia" e la collaborazione di Jeff Loomis. Nonostante piccole imperfezioni produttive, l'album si distingue per spontaneità e qualità, rappresentando una boccata d'aria fresca nel panorama metal contemporaneo. Ascolta Periphery e scopri il futuro del Progressive Metal oggi stesso!

 "'Solve et Coagula' è sia una delle proposte più valide nel panorama estremo italiano dai tempi di 'Beholding The Unpure'."

 "Questi ragazzi han dimostrato di avere una marcia in più rispetto a qualsiasi entità artistico/musicale del bel paese."

La recensione celebra 'Solve et Coagula' dei The Secret come una sorprendente e coerente proposta musicale nel panorama underground italiano. Il gruppo unisce black metal, hardcore e grind/noise con una forte carica ideologica anti-naziolista e patriottica critica. Prodotto da Kurt Ballou, l'album si distingue per la sua violenza sonora e le liriche incisive, confermando la validità della band sul piano artistico e culturale. Ascolta ora 'Solve et Coagula' e scopri la potenza del metal italiano underground!

 "Left Fire è uno dei debut EP più fighi che abbia ascoltato in vita mia."

 "Gli Arcane Roots spiccano per bravura e intelligenza troppo superiore alla media."

Left Fire, esordio degli Arcane Roots, è un EP travolgente che unisce math rock e alternative hardcore con grande ispirazione. Nonostante l'influenza marcata degli At The Drive In, il lavoro si distingue per qualità e intelligenza musicale. È un debutto di alto livello, capace di catturare l'attenzione degli amanti del rock innovativo in UK e oltre. Ascolta subito Left Fire e scopri la nuova frontiera del rock UK!

 Chiunque non abbia apprezzato, o peggio, odiato profondamente la saga di J.K. Rowling è un idiota immane.

 'The Half Blood Prince' rappresenta una vera bomba per chi ama la letteratura fantasy e non ha paura di guardarsi allo specchio e di sentirsi magari un po' ragazzino.

La recensione celebra 'Harry Potter e il Principe Mezzosangue' come il punto più alto della saga di J.K. Rowling, sottolineando la maturità narrativa e l'impatto culturale dell'opera. L'autore evidenzia come il libro sia più denso e scorrevole rispetto ai precedenti, con un finale sorprendente. Viene anche fatto un confronto critico con il settimo volume e le versioni cinematografiche. La saga è vista come un collante generazionale e un fenomeno capace di risvegliare la passione per la lettura. Scopri il sesto libro di Harry Potter e immergiti in una storia indimenticabile!

 "Se si è un grande artista, si è portati a pensare che non esistano rischi, che sia tutto facile... per i grandi artisti i rischi esistono eccome."

 "Una manciata di canzoni in meno e staremo davvero parlando di un nuovo 'Jane Doe'."

Axe to Fall dei Converge è un album atteso e potente, che però presenta anche momenti meno originali. La presenza massiccia di ospiti arricchisce l'opera, con alcune tracce finali che brillano per melodia e sperimentazione. Il disco mostra la capacità della band di rimanere grande nonostante i rischi del manierismo. Scopri le sfumature di Axe to Fall e immergiti nel mondo Converge!

 Le pratiche medico sanitarie sono la terza causa di morte nel mondo, dietro a Cancro e Malattie Cardiovascolari.

 Vivi in un sistema che specula sulla morte, sulla sofferenza, sull’ignoranza e sulla paura lasciando l’individuo schiavo di un potere enorme e invisibile.

La recensione evidenzia come Alberto Mondini denunci le gravi ingiustizie subite da medici innovativi e i fallimenti della medicina ufficiale nella lotta al cancro. Il libro unisce dati scientifici, storici e politici per mettere in luce il controllo esercitato dalle lobby farmaceutiche. Vengono descritte persecuzioni reali ai danni di medici e ricercatori che tentano di proporre cure alternative. Un testo provocatorio che invita a riflettere sul sistema sanitario globale e sulle libertà terapeutiche. Scopri la verità nascosta sulla medicina leggendo il libro di Mondini.

 È proprio la potenza dell’immagine a "distruggere" il vero messaggio dell’opera.

 Il film svaluta e svilisce il pensiero orwelliano, rendendolo schiavo delle apparenze e dello scorrere del tempo.

La recensione critica il film 1984 di Micheal Redford per la sua incapacità di catturare la profondità e il simbolismo originario del romanzo di Orwell. Il film viene definito piatto e inconcludente, con un messaggio edulcorato che perde di impatto. Nonostante la presenza di John Hurt, manca di forza comunicativa e si concentra troppo sull'aspetto estetico. L'autore sottolinea come il film banalizzi un'opera profetica e filosofica. Scopri perché il film 1984 non rende giustizia al capolavoro di Orwell.

 "Una bolgia infernale in cui però, nonostante i benpensanti, ci si diverte un sacco!"

 "È come quell'amico grazie al quale ti imbuchi alla festa più figa dell'anno e ti ritrovi con il sorriso sulla faccia."

Gutter Phenomenon di Every Time I Die è un album potente e divertente che combina punk, hardcore e rock. Nonostante suoni scarno e diretto, spicca per l'autoironia e l'energia contagiosa. I brani chiave brillano tra mazzate musicali e collaborazioni notevoli, risultando un punto fermo per la scena hardcore moderna. Ascolta Gutter Phenomenon e immergiti nell'energia pura di Every Time I Die!

Utenti simili
!oasis

DeRango: 0,49

$face$

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

aleradio

DeRango: 7,51

Alfredo

DeRango: 6,73

algol

DeRango: 18,58

Anatas

DeRango: 4,23

anfoxx

DeRango: 1,21