Lord Of Nothing

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5423 giorni

 Il modo migliore per apprezzare questo album è goccia dopo goccia, qualche canzone che tocca in modo particolare quando sale la rabbia o l’impotenza.

 Questo disco trasuda Umanismo, ansia di fratellanza e internazionalismo.

Il Mondo Nuovo di Il Teatro degli Orrori è un album concettuale che unisce sonorità più melodiche a un messaggio intenso e angosciato. La musica è compatta e cangiante, accompagnando testi che denunciano la perdita di certezze e la condizione alienante della società contemporanea. Il disco invita a una fruizione attenta e lenta, privilegiando l'ascolto riflessivo. Temi come la migrazione e la ricerca di senso umano si fondono in una forte componente umanista e di critica sociale. Ascolta Il Mondo Nuovo e scopri il potente messaggio di Il Teatro degli Orrori.

 Il Paese È Reale è un disco schifoso.

 Su questo disco ci scatarro su, su di voi no. Continuate a provarci.

La recensione esprime una forte delusione per l'album 'Il Paese È Reale' degli Afterhours, criticando arrangiamenti tecnici ma privi di anima e idee innovative. Alcune tracce risultano salvabili, ma il progetto nel complesso appare povero di ispirazione e inefficace nel messaggio sociale. L'autore sottolinea la distanza tra l'intento dichiarato di impegno e la reale efficacia artistica del disco, invitando gli artisti a continuare a cercare una voce più autentica. Scopri il nostro approfondimento critico sull'album e forma la tua opinione.

 La prima canzone lascia disarmati, “Here Comes Jesus”, un Gesù corrotto dalla fanghiglia delle strade, ubriaco e sporco.

 Un concentrato di furia ed espressività che ancora non ha trovato il modo migliore per incanalarsi, ma che riserva comunque dei momenti meravigliosi.

Big Top Halloween, debutto degli Afghan Whigs del 1988, è un album potente e rabbioso che anticipa il loro futuro sound soul-grunge. Pur ancora in fase di definizione, l'album mostra momenti di grande espressività e atmosfere intense, sostenute dalla voce graffiante di Greg Dulli. La recensione coglie la passione e l'energia di una band in crescita, capace di mescolare tradizione post-hardcore con innovazione. Ascolta Big Top Halloween e scopri l'energia nascente degli Afghan Whigs!

 Le canzoni migliori: "Baby Blue", cover mutuata dal genio di Bob Dylan, estesa e rarefatta, è uno psychedelic blues.

 Un disco di psychedelic blues, meno raga, meno estenuante, meno lisergico e meno affascinante del precedente.

Easter Everywhere offre atmosfere eteree e un mix di psychedelic blues con testi oscillanti tra amore e misticismo allucinogeno. Il disco presenta momenti apprezzabili come la cover di Bob Dylan Baby Blue, ma soffre di una produzione mediocre e di elementi musicali faticosi a lungo andare. Rispetto al precedente lavoro, appare meno affascinante e meno lisergico. Scopri le atmosfere uniche di Easter Everywhere e giudica tu stesso!

 La genesi della psichedelia è qui, in questi solchi, in questo spazio dilatato e fatto di riverberi luminescenti.

 "You're Gonna Miss Me" è la canzone più famosa, sopravvalutata forse, non è niente più che un divertente raga.

La recensione analizza l'album storico 'The Psychedelic Sounds of the 13th Floor Elevators', riconosciuto come pietra miliare della psichedelia. Mentre alcune tracce sono apprezzate per l'innovazione sonora, altri brani risultano meno convincenti o ripetitivi. L'album emerge soprattutto per il suo ruolo pionieristico più che per la sua perfezione tecnica. Scopri l'origine della psichedelia con questo album iconico oggi stesso!

Utenti simili
polkatulk88

DeRango: 0,42

berlinboy85

DeRango: -0,17

weseven

DeRango: 1,62

panapp

DeRango: 7,87

Hell

DeRango: 17,41

TheWalrus9

DeRango: 0,11

santalessio

DeRango: 0,93

TheJargonKing

DeRango: 16,68

Workhorse

DeRango: 6,75