‘Questo album contiene qualcosa di primitivo e follemente geniale, stupido ma folle.’

 ‘E’ amore al primo ascolto.’

La recensione esprime ammirazione per l’album Taking Tiger Mountain di Brian Eno, definito un’opera folle e geniale. L’autore evidenzia la complessità sonora, i ritmi ossessivi e le atmosfere cangianti, sottolineando l’impatto emozionale e mentale dell’ascolto. Si consiglia vivamente l’ascolto e si celebra la capacità di Eno di creare musica innovativa e potente. La recensione è intensa, personale e carica di passione. Scopri la follia creativa di Brian Eno ascoltando questo album straordinario!

 La chitarra elettrica suonata con una tecnica che non conosco stufa, anche se i vocalizzi rendono l'opera particolare tutt’oggi.

 Voglio uno spazio dove le persone possano parlare di questo disco.

Fresh Maggots è un album acid-folk del 1971 realizzato da due giovani musicisti. La chitarra elettrica presenta una tecnica particolare, mentre il flauto si distingue per un tono allegro ma a volte fuori luogo. Il disco è interessante ma non memorabile, con un voto di 3 su 5. La recensione invita a una maggiore attenzione verso questa opera minore del folk inglese. Ascolta Fresh Maggots e scopri un pezzo raro del folk acid degli anni '70!

 Andate al negozio di musica e compratelo.

 Se seguite le mie istruzioni potreste anche innamorarvene come è successo a me.

La recensione invita a vivere l'ascolto di "Before and After Science" senza preconcetti, suggerendo di prepararsi adeguatamente per apprezzarlo al meglio. Pur non definendolo un capolavoro assoluto, emerge un forte coinvolgimento personale. L'autore incita all'esperienza diretta, con un tono che alterna ironia e passione. Non perdere l'occasione, ascolta subito Before and After Science di Brian Eno!

 "Rainbow Flows è la spensieratezza di un single con i propri amici sul terrazzo di un grattacielo a bersi tranquillamente una birretta guardando le nuvole passare."

 "L'intero album è pervaso da un senso di malinconia e solitudine sottopelle che, proprio per questo, lo rende più affascinante."

Country Falls è il primo album degli Husky Rescue, band finlandese di ambient pop. Il disco offre momenti suggestivi e malinconici, con tracce come Rainbow Flows e Sweet Little Kitten. Nonostante qualche ripetitività, l'atmosfera notturna e la voce di Reeta-Leena Korhola lo rendono un ascolto affascinante. Un disco che fonde delicatezza e sensazioni profonde, ideale per chi ama sonorità sognanti e intimiste. Ascolta Country Falls e immergiti in un viaggio sonoro malinconico e affascinante.

 Lo consiglio soprattutto per chi sta giù di morale o è un pò depresso.

 Non è uno dei soliti album indie-pop lagnosi e con la musica a rallentatore per quelli dalla lacrima facile.

La recensione celebra l'album 2009 dei Noah and the Whale come un lavoro fresco, genuino e capace di risollevare gli animi. Si evidenziano testi intensi e sonorità variegate, dall'aggressività liberatoria di 'My Broken Heart' alla dolcezza di 'My Door Is Always Open'. L'opera non contiene tracce superflue e trasmette la voglia di rinascita dopo un fallimento. Un album consigliato per chi cerca musica che parli al cuore. Scopri un album indie autentico che parla al cuore, ascolta ora Noah and the Whale!