Un meccanismo oliato, quasi perfetto eppure, secondo me, un'opera che dimentica innanzitutto di essere un film per bambini.

 Dimenticato se non addirittura accantonato lo spirito fanciullesco del primo film.

Il sequel de Gli Incredibili, diretto da Brad Bird, offre una spettacolare resa tecnica e un buon ritmo d'azione, ma manca dello spirito fanciullesco e delle emozioni del primo film. Pur avendo incassi elevati, il film appare più un action tecnologico che un racconto capace di commuovere o divertire con cuore. La recensione invita a riscoprire opere alternative Pixar più emotive. Scopri perché Gli Incredibili 2 divide gli appassionati Pixar!

 Dave Gahan è uno degli ultimi performer in grado di vincere folle oceaniche dando l'impressione che per lui sia la cosa più naturale del mondo.

 Lunga vita ai Depeche Mode!

La recensione racconta l'esperienza del concerto dei Depeche Mode al Forum di Assago, evidenziando la forza vocale di Dave Gahan e la scaletta che alterna classici a brani dell'ultimo album. L'apertura del live con EMA aggiunge freschezza alla serata. La band dimostra maturità artistica e una solida convivenza tra le personalità dei suoi membri, offrendo uno spettacolo capace di emozionare e coinvolgere il pubblico. Scopri l'energia dei Depeche Mode dal vivo, non perderti questo imperdibile show!

 Sembra quasi che gli autori e il regista una volta cominciata la scrittura abbiano deciso di prendersi qualche allucinogeno.

 Questo capitolo è la triste e noiosa fine di tutto ciò.

Il quinto capitolo di Transformers tenta per la prima volta di inserire una vera trama, ma il risultato è una narrazione confusa e incoerente. Il film appare come un insieme caotico di scene visive spettacolari ma prive di senso, con attori fuori luogo e robot sovrabbondanti. La recensione sottolinea il fallimento nel mantenere la coerenza del franchise, che fino a questo punto riusciva a divertire pur senza ambizioni narrative. Un epilogo deludente che potrebbe segnare la fine della saga. Scopri perché questo capitolo ha deluso i fan di Transformers!

 Indubbiamente ogni volta che i quattro dublinesi pubblicano qualcosa di nuovo la mia domanda è: 'Hanno ancora qualcosa da dirci?'

 Oggi allietano qualche istante della mia vita ma spariscono veloci, come un qualsiasi 'ex grande gruppo' che non ha ancora deciso di dire basta.

La recensione analizza il nuovo singolo degli U2 come un brano tecnicamente solido ma privo di quella scintilla creativa e pulsante che caratterizzava i grandi successi del passato. Nonostante la canzone sia piacevole e radiofonica, l'autore la percepisce come transitoria, evidenziando un evidente distacco emotivo rispetto alla produzione recente della band. Viene posta una riflessione sull'opportunità degli U2 di continuare a produrre o di chiudere il loro percorso artistico. Scopri se il nuovo singolo degli U2 riesce a conquistarti o risveglia solo nostalgia.

 Le canzoni che incredibilmente, oltre ad aver dettato prima del grunge le linee del rock alternativo, ancora oggi risultano attuali, vive e insuperabili nella loro forza evocativa.

 Il rock sopravvive perché non ripropone sempre e solo i propri cliché di “sex, drugs and death” ma anche perché ci sono band come i Jane a suonare ancora le canzoni che hanno fatto la storia.

La recensione del concerto milanese dei Jane's Addiction descrive un'esibizione tecnicamente valida ma con un'atmosfera a tratti deludente. Tuttavia, la riproposizione integrale dell'album "Ritual de lo habitual" e le performance dei musicisti risvegliano emozioni forti. Nonostante qualche momento sottotono e una scenografia discutibile, la forza evocativa e l'unicità del sound mantengono vivo l'interesse. Il live si chiude trionfalmente con il pubblico coinvolto nell'inno "Jane Says". Un'esperienza che celebra il passato senza rinunciare all'energia del presente. Scopri l'energia unica del live dei Jane's Addiction e rivivi il rock alternativo storico!

 "Il solo finale di The Edge vale il disco: sofferto, viscerale e a dimostrazione che i 4 dublinesi ogni tanto ci sono ancora con il cuore prima della testa."

 "Songs of Innocence è un album imperfetto e incompleto ma proprio per questo interessante."

La recensione di Songs of Innocence descrive un album controverso che ha diviso i fan e la critica. Non mancano canzoni apprezzabili come "The Miracle" e "Sleep Like A Baby Tonight", ma l'album mostra anche momenti di debolezza e scelte discutibili. È un lavoro imperfetto, ma che invita ad ascolti attenti per cogliere le nuove sfaccettature degli U2. Ascolta Songs of Innocence e scopri le nuove sfumature degli U2!

 Pelù è sempre l’animale da palcoscenico che tutti conoscono ma fatica a riprodurre toni e atmosfere vocali che non gli sono più proprie.

 Ho solo un grande timore: che i Litfiba sull’onda del successo di questo tour vogliano trovarsi e produrre nuove composizioni con la formazione originale.

La recensione analizza il live 2013 dei Litfiba dedicato alla loro Trilogia anni '80 evidenziando un mix di emozioni forti e nostalgiche. Nonostante la mancanza di Ringo e alcune difficoltà vocali di Pelù, la performance e la scaletta sono apprezzate. Il cd rappresenta un prezioso ricordo di un concerto unico e di una band che ha segnato la musica indipendente italiana. L'autore esprime anche un timore riguardo a future produzioni con la formazione originale. Ascolta il live e riscopri le emozioni autentiche dei Litfiba anni '80!

 "Un ascolto che ferisce il cuore ma che lo fa anche battere forte."

 "Il disco mi ha fatto sentire idealmente tra loro, sudato e felice."

La recensione celebra il live '12-5-87 Aprite i vostri occhi' dei Litfiba come un'espressione autentica e potente della band toscana. Il disco cattura la complessità dei loro suoni e la tensione creativa fra i membri. Brani come 'Vendette/Luna' si distinguono per l'intensità sonora e l'abilità musicale. L'album trasporta l'ascoltatore all'interno dell'esperienza live, rievocando l'energia e la passione del concerto. Ascolta questo live epico per rivivere l'autentica energia dei Litfiba anni '80!

Utenti simili
Bleak

DeRango: 0,12

hugoniot

DeRango: 1,18

El Chupacabra

DeRango: 0,44

beppe83

DeRango: 0,09

purpleblack

DeRango: 0,00

LER0

DeRango: 0,00

paperino

DeRango: 0,00

Gabitout

DeRango: 0,00

Stanlio

DeRango: 31,89

voiceface

DeRango: 1,82