"La Apple è una sorta di comunismo occidentale gestita da gente libera per gente libera che non sopporta più gli uomini in grigio."

 "Come And Get It, come dire, venite a prenderli che ci sono tutti."

La recensione esplora la storia di Apple Corps, la casa discografica fondata dai Beatles per promuovere nuovi talenti e sperimentazioni musicali. Il disco "Come And Get It" raccoglie i migliori brani degli artisti Apple, escludendo quelli dei Beatles, offrendo un interessante viaggio musicale tra folk, rock e avanguardia. La compilation rappresenta un ottimo modo per conoscere la varietà e la qualità della musica prodotta da Apple, evidenziando nomi come Badfinger, Mary Hopkin e James Taylor. Un tuffo nell'eredità artistica di un'etichetta unica e idealista, non priva di controversie e tragedie. Scopri il sound unico di Apple Corps, ascolta la compilation ora!

 "Chris era diventata l'amica del cuore di Pattie Harrison, e le aveva giurato di non provarci mai col marito."

 "Keith Richards le fece il più grande dei complimenti: 'Sai Chris, tu ti droghi come un uomo!'"

La recensione racconta la vita straordinaria di Chris O'Dell, segretaria e confidente dei Beatles e altre icone del rock, tra storie personali, aneddoti e l'atmosfera hippy degli anni '60 e '70. Viene descritta la sua esperienza alla Apple Records e i rapporti con artisti come George Harrison, Eric Clapton, Mick Jagger e Bob Dylan. La sua autobiografia è un documento imperdibile per gli appassionati di musica e cultura rock. Un viaggio ricco di verità, emozioni e ironie. Scopri la vita segreta delle leggende del rock con la biografia di Miss O'Dell!

 I pezzi sono come rinati a nuova vita, e perfino le improbabili canzoni di Yoko oggi sembrano meno assurde di trent'anni fa.

 John urla, sussurra e mugugna come se stesse accanto a te; dal timbro della sua voce si possono cogliere tutte le emozioni e le contraddizioni di cui era preda.

La recensione celebra la rimasterizzazione Double Fantasy Stripped Down, che ridà nuova vita e intensità all'album del 1980 di John Lennon e Yoko Ono. La voce di Lennon risulta più presente, emozionante e autentica, liberata dalla sovrapproduzione originale. Un tributo appassionato e giustificato a uno dei cantanti più importanti di sempre. Il lavoro cura anche i brani di Yoko, rendendoli più godibili. Un regalo perfetto per celebrare il grande artista a 70 anni dalla sua nascita. Ascolta ora Double Fantasy Stripped Down e riscopri la magia di John Lennon!

 La poesia è il mezzo di espressione dei pensieri e delle sensazioni più intime, che spesso, sotto forma di ricordo, restano sotto la pelle per tutta la vita.

 Questo libro, mentre ti induce a pensare, improvvisamente ha una virata, un colpo di coda che ti rilassa, ti distende e ti trasmette quiete.

Frantumi di Antonio Oliva è una raccolta poetica che esplora emozioni intime, ricordi e riflessioni con uno stile variegato e profondo. L'autore, giovane e poliedrico, alterna ottimismo e pessimismo in un equilibrio delicato. Le poesie offrono un viaggio tra sensazioni e immagini vivide, risultando al tempo stesso filosofiche e disincantate. Ideale per chi apprezza la poesia contemporanea dai toni autentici e coinvolgenti. Esplora le emozioni autentiche di Frantumi, immergiti nella poesia di Antonio Oliva!

 È innegabile che la sua influenza è dovunque: non a caso è considerato il padre del grunge.

 Sulla strada era meglio da soli che con quel carico.

Le Noise conferma la straordinaria versatilità di Neil Young, un artista capace di reinventarsi pur mantenendo intatta la sua identità. L'album, prodotto da Daniel Lanois, è un viaggio intenso fatto di chitarre distorte e vocalità riverberate che catturano l'ascoltatore. Tra nostalgie, rabbia e solitudine, Young si conferma uno dei grandi innovatori del rock. Ascolta Le Noise e immergiti nel mondo elettrico e profondo di Neil Young!

 Con l'ascolto viene la sensazione di trovarsi in un pub di Glasgow a ballare e sbronzarsi.

 "Il disco è davvero piacevole e scorre via in una tracklist di potenziali singoli."

Il secondo album dei Fratellis, Here We Stand, conferma il talento della band scozzese con un mix ben calibrato di brani divertenti e ballate rock. Pur affrontando critiche sulla ripetitività, il disco riesce a trasmettere l'atmosfera conviviale tipica dei pub di Glasgow. Singoli come "Look Out Sunshine!" e "Mistress Mabel" sono enfatizzati, così come la qualità dei testi e la coesione dell'intero lavoro. Un onesto successo pop-rock che mantiene alte le aspettative del gruppo. Scopri ora l'energia e le atmosfere dei Fratellis con Here We Stand!

Utenti simili
Francesc

DeRango: 0,24

Divodark

DeRango: 2,29

Core-a-core

DeRango: 1,73

Cornell

DeRango: 14,76

Schizoid Man

DeRango: 1,83