Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5127 giorni

 Una miniserie di cartoni animati con il più lieve e squisito humor britannico è la soluzione ideale.

 Forse qualcuno guarderà a quel pezzo di storia e di leggenda chiamato McLaren con occhi diversi dopo questo originale e intelligente progetto.

La miniserie animata McLaren Tooned 50 celebra i 50 anni del team F1 con humour britannico e un approccio innovativo. Attraverso brevi episodi, racconta in chiave ironica le gesta di piloti e momenti storici. Un progetto riuscito che avvicina anche i giovani al mondo delle corse e stempera l'immagine tecnica del team. Doppiatori d'eccezione hanno arricchito la narrazione, rendendo l'opera divertente e coinvolgente. Scopri la divertente miniserie animata McLaren Tooned 50 e vivi l'adrenalina della F1 con un sorriso!

 Welcome To Earth è un concept album through and through, un’opera molto ambiziosa ed affascinante che suona come un musical in vari atti.

 Parlare di capolavoro per un album come questo non è assolutamente un’esagerazione.

Welcome to Earth di Apoptygma Berzerk è un concept album ambizioso e raffinato che esplora il contatto con creature aliene attraverso sonorità futurepop. Stephan Groth dimostra maturità compositiva, bilanciando arrangiamenti grandiosi con momenti intimisti. Brani come 'Eclipse' e 'Kathy’s Song' si distinguono per tensione emotiva e coinvolgimento. L'album è un vero capolavoro del genere, coerente e visionario. Scopri l'emozione del futurepop con Welcome to Earth, ascolta ora l'album di Apoptygma Berzerk!

 Una splendida collezione di suoni, ritmi e melodie, chiaroscuri affascinanti, energia, ipnosi e sensualità, senza mai perdere quell’indispensabile misura di eleganza, sobrietà e coerenza stilistica.

 Questo lavoro di Ferry Corsten è un prodotto consigliabile soprattutto ad appassionati ed esteti, perfetto per chi cerca il puro piacere del bel suono, senza fronzoli e contenuti accessori.

La recensione esplora con passione l'album Twice In A Blue Moon di Ferry Corsten, evidenziando la raffinata combinazione di brani vocali e strumentali, la qualità sonora e l'eleganza stilistica. L'album unisce potenza e delicatezza, proponendo atmosfere coinvolgenti e originali lontane dalle mode passeggere. È un lavoro consigliato agli appassionati di elettronica e ai cultori del bel suono, che trasmette un senso di bellezza e coerenza artistica. Ascolta Twice In A Blue Moon e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche!

 "Chokmah è l'indiscusso fiore all'occhiello della sua produzione."

 "La voce di Nena è quella di un'inquieta ed ammaliante sirena, intensa, sensuale ed elegantissima."

La recensione esalta l'album 'Chokmah' di Nena come una svolta radicale e raffinata nella sua carriera solista, con un sound influenzato da soul, hip-hop ed elettronica. L'album mostra un'artista matura, con una voce intensa e versatile, capace di esplorare nuove direzioni musicali senza perdere la propria identità. Il lavoro del produttore Florian Sitzmann è fondamentale nel definire coerenza e innovazione. 'Chokmah' rappresenta il miglior progetto della cantante tedesca, avvincente e originale. Scopri l'innovativa svolta musicale di Nena con l'album Chokmah!

 "Soli Deo Gloria può essere considerato come un esempio di proto-futurepop, ancora acerbo, ma con ottimo potenziale melodico."

 "L'album lascia presagire un futuro ricco di soddisfazioni per Stephan Groth e soci."

L'album Soli Deo Gloria di Apoptygma Berzerk, uscito nel 1993, rappresenta una pietra miliare proto-futurepop. Stephan Groth fonde gothic e synth-pop in un sound ancora grezzo ma già promettente. L'album mostra punti di forza in tracce come "Bitch", "Heretic Burnin'" e "Stitch", anche se presenta alcune imperfezioni giovanili. Nel complesso, un disco importante e influente, che ha gettato le basi per un genere in crescita. Ascolta Soli Deo Gloria e scopri le radici del futurepop con Apoptygma Berzerk!

 Difficile se non impossibile nutrire dubbi su Al Stewart, cantautore e musicista di intelligenza, spessore compositivo e gusto melodico sublime.

 Al Stewart riconosce di appartenere ad un'altra epoca... ma lui non se ne cruccia minimamente.

Uncorked è un raffinato live unplugged di Al Stewart con Dave Nachmanoff, che ripercorre le tappe artistiche dell'artista dal 1967 al 1988. L'album valorizza la dimensione intima e comunicativa di Stewart, rivelandone l'abilità di storyteller e interprete. La scelta delle canzoni è curata e autentica, evitando operazioni commerciali, e regala momenti di grande impatto emotivo. La performance live mette in luce l'empatia e l'ironia di Stewart, confermando il suo spessore artistico. Ascolta Uncorked per scoprire l'intimità e la poesia di Al Stewart dal vivo.

 La risposta tedesca, o più in generale la risposta intelligente e "classy" agli americani Blondie.

 Pop genuino con classe e competenza, un’empatia ed un feeling che... nuove aspiranti vedette dovrebbero studiare approfonditamente.

La recensione celebra l'album ? Fragezeichen di Nena come un'opera di classe che combina pop rock e new wave con gusto e maturità. Pur non avendo un successo internazionale pari a 99 Luftballons, l'album si distingue per brani vivaci e riflessivi. La band dimostra originalità e sensibilità melodica, proponendo una musica genuina ed empatica che merita maggior riconoscimento. I primi due album di Nena rappresentano un lascito importante nella musica pop tedesca degli anni '80. Scopri la magia e la classe di Nena con l'album ? Fragezeichen!

 "Marc Almond non ha alcuna intenzione di farsi da parte, forte di idee solide, grande ispirazione ed una verve quasi inedita."

 "'Fantastic Star' è splendente e semplicemente perfetto, la quadratura del cerchio di un artista meraviglioso."

Fantastic Star rappresenta il ritorno di Marc Almond dopo una pausa di cinque anni, con un sound rinnovato che combina glam rock e musica elettronica. L'album si distingue per la qualità delle canzoni, la cura dei dettagli e la forte ispirazione. Tra ballate emozionanti e brani energici, Almond dimostra maturità e originalità, costruendo un disco coeso e moderno senza rinnegare il proprio passato artistico. Ascolta Fantastic Star e scopri la rinascita di Marc Almond oggi stesso!

 "Dreams Of A Cryotank rappresenta una spettacolare entrata in scena per uno dei grandi pilastri della scena."

 "La forza di Dreams Of A Cryotank sta tutta in una ripetitività quasi ossessiva, perfetta per un mondo post-apocalittico."

Dreams Of A Cryotank rappresenta l'esordio pionieristico dei Covenant e uno dei pilastri del Futurepop. L'album del 1994 si distingue per atmosfere sottilmente claustrofobiche, pulsazioni ritmiche ossessive e un mix tra industrial ed elettronica. Nonostante alcuni passi acerbi, l'opera è evocativa e storicamente importante, aprendo nuove strade nel genere. Un disco da appassionati e cultori della musica elettronica alternativa. Ascolta ora Dreams Of A Cryotank e scopri le radici del Futurepop!

 "Però, avercene di musica così."

 "Peter Heppner ha la sicurezza e la tranquillità dei forti, è un professionista serio e pienamente consapevole dei propri mezzi."

Peter Heppner si conferma un artista maturo e raffinato con 'My Heart Of Stone', un album che fonde synth-pop adulto e influenze techno senza cedere alle mode. L'opera è elegante, con una cura maniacale dei dettagli e un equilibrio tra intensità e leggerezza. Un disco solido che regala emozioni sincere e una dimensione artistica ben definita. Perfetto per chi cerca musica di qualità fuori dal coro delle nuove proposte mainstream. Ascolta ora My Heart Of Stone e immergiti nel synth-pop raffinato di Peter Heppner!