Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5123 giorni

 Quella dei Chromeo non è solo musica da club, è ottimo pop, raffinato e creativo.

 È semplicemente bella musica, enjoy it!

La recensione elogia l’album di debutto di Chromeo, She’s In Control, per la sua originalità e creatività nell’ambito electrofunk. Il duo canadese si distingue per un sound raffinato e divertente che spazia tra sintetizzatori, basi elettroniche e influenze diverse, mantenendo una forte personalità. Il disco si propone come un gioiello pop ricco di contaminazioni, adatto a un ascolto alternativo e di qualità. Vengono evidenziate tracce chiave come Needy Girl e Me & My Man, simboli di classe e innovazione nel genere. Ascolta She’s In Control per un viaggio unico nel mondo dell’electrofunk!

 "La sola presenza di 'In Dulce Decorum' basta per mettere a tacere tutte le critiche pretestuose ed 'ideologiche' rivolte a questo sfortunato album."

 "Se alla band fosse stato dato il tempo e la libertà di lavorare più tranquillamente forse le cose sarebbero andate diversamente."

Il settimo album dei The Damned, 'Anything' (1986), è un lavoro coraggioso che tenta di unire gothic rock e psichedelia. Sebbene soffra di qualche scelta discutibile e pressioni discografiche, l'album presenta spunti musicali validi e una produzione curata. Canzoni come 'In Dulce Decorum' e la cover 'Alone Again Or' sono particolarmente apprezzate. Il disco, ingiustamente criticato all'uscita, merita riconsiderazione come una tappa importante nella carriera della band. Riscopri 'Anything' dei The Damned e lasciati sorprendere dal suo sound unico!

 "Phantasmagoria è semplicemente un maturo, affascinante e raffinato album rock dalle molteplici sfumature."

 "La chiave di volta che ha fatto la fortuna di Phantasmagoria è senza dubbio la teatralità... grande musica votata alla rappresentazione e non all’autoreferenzialità."

Phantasmagoria, il quinto album dei The Damned del 1985, rappresenta la piena maturità della band. Lontano dal punk originario, l'album miscela elementi dark, rock e glam, valorizzando la voce profonda e teatrale di Dave Vanian. Brani come "Sanctum Sanctorum" ed "Is It A Dream" mostrano atmosfere ricercate e sonorità originali. L'album è un raffinato prodotto di intrattenimento musicale, elegante e carismatico. Scopri l'evoluzione dark e teatrale di The Damned con Phantasmagoria!

 «Ascoltandolo a tratti viene da pensare: 'ma questi non suonano come gli ABBA, questi sono gli ABBA'»

 «I Music Go Music portano avanti il discorso ABBA partendo proprio dalla fine, dal meglio del meglio»

Expressions dei Music Go Music è un album pop che rende omaggio al capolavoro 'The Visitors' degli ABBA, con melodie impeccabili e atmosfere sofisticate. Il duo David e Meredith Metcalf dimostra talento e coraggio, riuscendo a evitare il rischio del kitsch. Il disco spazia tra synth-pop, new wave e ballad, offrendo un'esperienza musicale ricca e variegata. Un tributo riuscito che si distingue per classe e personalità. Scopri ora Expressions e rivivi la magia degli ABBA in chiave moderna!

 Questa meravigliosa copertina non è uno specchietto per le allodole ma la perfetta veste grafica per un disco che, senza mezzi termini, è una meravigliosa, fresca ed innovativa nuova proposta in campo pop.

 ‘Reptilians’ come sottofondo non va assolutamente bene, è un disco che richiede di essere vissuto intensamente.

La recensione celebra l'album 'Reptilians' degli Starfucker come una fresca e innovativa proposta pop dal forte carattere e atmosfere oniriche. Seppur con qualche lieve limite nel songwriting, l'album si distingue per la sua coerenza e l'alchimia tra voce e synth. Il disco richiede un ascolto attento e si presenta come un viaggio musicale che combina new wave, elettronica e psichedelia con una classe rara nel panorama odierno. Ascolta 'Reptilians' e lasciati trasportare nel pop psichedelico di Starfucker!

 Un bel dischetto pop-dance molto cool 'n' cocky, frivolo ma non vuoto ed anche vario e creativo pur nella sua derivatività.

 Sparro è decisamente un interprete che sa il fatto suo, una bella voce smooth al punto giusto che di tanto in tanto si lascia andare a qualche falsetto in puro stile Barry Gibb.

Sam Sparro si presenta con un disco d'esordio dal pop-dance elegante e ben prodotto, ricco di influenze soul e R'n'B. Con una voce smooth e momenti di falsetto à-la Barry Gibb, l'album offre melodie curiose e piacevoli senza cadute di stile. Nonostante alcune scelte meno felici, il risultato è un lavoro vario e creativo, adatto a chi cerca un ascolto leggero ma raffinato. Un esordio promettente che unisce mestiere e talento. Scopri il pop-dance raffinato di Sam Sparro, un album da ascoltare con piacere!

 Tapestry è un disco triste, blu proprio come la sua copertina ma leggero, che trasmette sensazioni di dolcezza, grazia, fragilità, poesia.

 In questo breve periodo Don McLean ha toccato vette che molti divi ultracelebrati non hanno mai raggiunto né mai saranno capaci di raggiungere.

Tapestry è un album folk intimo e toccante di Don McLean che esprime con delicatezza temi sociali e personali. L'opera si distingue per un songwriting raffinato, una voce empatica e atmosfere malinconiche ma leggere. Il disco rappresenta un manifesto sincero e poetico del folk anni '70, confermando McLean come un artista genuino e autentico, capace di emozionare senza artifici. Ascolta Tapestry di Don McLean e lasciati emozionare dalla sua poesia folk unica.

 Gordie è sempre stato un maestro nel comporre musica leggera, che avesse un messaggio, intelligenza e spessore ma che non perdesse mai il suo carattere folk, popolare appunto.

 Quest’uomo è veramente solo una leggenda nazionale canadese, e non un patrimonio vivente di tutta l’umanità?

La recensione celebra All Live di Gordon Lightfoot come un testamento artistico emozionante e autentico di una leggenda folk canadese. Nonostante la voce più ruvida, Lightfoot dimostra ancora carisma e grandezza melodica. Il disco, che raccoglie brani dal 1998 al 2001, mescola classici e pezzi meno noti in uno stile sobrio. Un album scorrevole e coinvolgente che mostra il talento di uno storyteller d'eccellenza. Ascolta All Live di Gordon Lightfoot e lasciati conquistare dal fascino senza tempo del folk autentico.

 "Main Course è un sontuoso album pop con forti sfumature funk, soul e RnB, prodotto divinamente."

 "Un disco coinvolgente, elettrico ed elettrizzante, con un pizzico di sensualità ed una verve compositiva tutta nuova."

La recensione analizza il difficile periodo 1970-73 dei Bee Gees e celebra il cambiamento decisivo segnato dall'album Main Course. L'album introduce il falsetto di Barry Gibb, abbandona le ballads lente e punta su sonorità funk, soul e pop. Viene descritto come una rinascita artistica che precede il successo disco, con brani ormai classici e arrangiamenti eccellenti. È considerato uno dei dischi più importanti e influenti del pop. Ascolta Main Course e riscopri la rinascita dei Bee Gees!

 Donovan si mostra inconfondibile, senza trucco e senza inganno, come per dire "questo sono io, ormai mi conoscete bene e sapete cosa posso offrirvi".

 "Love Is Only Feeling" è un album gradevole composto da dieci soffici e rilassanti ballate chitarra acustica e voce, cantate con la solita splendida voce empatica ed accattivante.

Love Is Only Feeling è un album autentico e gradevole di Donovan, che mantiene coerenza artistica senza inseguire mode. Composto da ballate rilassate e riflessive, offre momenti di allegria e collaborazione familiare. Sebbene non raggiunga le vette dei suoi lavori anni ’60 e ’70, rimane un’opera dignitosa e amata dal fan storico. Un album che testimonia la maturità e il legame profondo dell’artista con la sua musica. Scopri l’intimità e la nostalgia di Donovan in Love Is Only Feeling.