Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5124 giorni

 "Open Road è un album immediato, ben costruito e molto orecchiabile, che necessita molti ascolti attenti per essere apprezzato."

 "Donovan ha saputo reggere benissimo il passare degli anni e delle correnti musicali navigando con perizia e genialità sulle coordinate del suo genio."

Open Road rappresenta il significativo passaggio di Donovan dagli anni '60 al decennio successivo, abbracciando un suono più rock e glam. L'album si distingue per una qualità omogenea e una fusione di atmosfere folk, psichedeliche e celtiche. Nonostante la minore immediatezza commerciale, è un lavoro raffinato e ricco di idee, capace di confermare l'artista come un innovatore versatile e intellettuale. Ascolta Open Road e scopri l'eleganza rock e folk di Donovan!

 Era nata una stella, che (quasi) come tutte le più belle cose durò solo per il fuggevole tempo di una hit, per poi sfumare nell'anonimato, da cui merita di essere risollevata e celebrata come merita.

 La musica di Bonnie Tyler si ascolta a volume rigorosamente alto: pop, pop-rock, AOR anni '80... ma è comunque grande musica, una musica forte, decisa, di quelle che scuotono da dentro, che danno carica, grinta e sorriso.

La raccolta "The Very Best of Bonnie Tyler" celebra una voce unica e potente, risultato di una trasformazione vocale che ha segnato gli anni '80 pop-rock. L'album racchiude hit senza tempo come "Total Eclipse Of The Heart" e mette in luce la passionalità e la forza dell'artista gallese. Pur con alcune pecche nella scelta dei brani, la compilation rimane il punto di riferimento per chi ama il pop intenso e autentico. Un tributo doveroso a una delle ultime vere popstar. Ascolta ora la compilation e riscopri la potenza vocale di Bonnie Tyler!

 Gordon Lightfoot, Tom Russell e Jennifer Warnes insieme nello stesso disco. Troppo bello per essere vero? No, è esattamente quello che succede in "The Gift".

 Se ho conosciuto artisti del calibro di Gordon Lightfoot, Tom Russell e Jennifer Warnes lo devo anche a "The Gift".

Il disco tributo 'The Gift' celebra Ian Tyson con collaborazioni di artisti del calibro di Gordon Lightfoot, Tom Russell e Jennifer Warnes. L'album offre un viaggio tra folk e country canadese, arricchito da interpretazioni sentite e musicalmente valide. Questo progetto non è solo un omaggio, ma anche un'opportunità per conoscere la carriera e l'influenza di Tyson. Un lavoro importante sia per i fan che per i nuovi ascoltatori. Ascolta 'The Gift' e scopri la magia di Ian Tyson attraverso grandi interpreti!

 Eclettico, lungo ma mai prolisso, profondo, emozionante e a tratti struggente, maturo, ispirato, in una parola splendido.

 Sette capolavori che colpiscono e arricchiscono l'ascoltatore sotto tutti i punti di vista.

Sand In Your Shoes segna un ritorno brillante per Ralph McTell con un album maturo, ispirato e ricco di stili musicali. Il cantautore affronta temi importanti come depressione, inquinamento e Olocausto, accompagnando il tutto con una voce calda e una produzione curata. Brani come Tous Les Animaux Sont Tristes e Care In The Community si impongono come capolavori, confermando la sensibilità e la capacità di rinnovamento di McTell. Scopri il capolavoro di Ralph McTell e lasciati emozionare dal suo ritorno.

 Joni Mitchell non è un angelo: è una Donna vera, in carne ed ossa, nata con il dono di saper trasformare i propri sentimenti in arte.

 Ladies Of The Canyon è l'essenza femminile profonda, un affresco delicato e sognante, dove la voce e gli strumenti tessono una tela unica.

La recensione celebra Ladies Of The Canyon come un album di piena maturità artistica di Joni Mitchell, evidenziandone l'originalità, le melodie raffinate e la voce mutevole. Il disco si distingue per atmosfere riflessive e atmosfere intime, offrendo una sintesi perfetta del suo talento come cantautrice, pittrice e poetessa. Vengono messi in luce brani iconici come Big Yellow Taxi e The Circle Game, simboli di un approccio musicale sincero e innovativo. Ascolta Ladies Of The Canyon e immergiti nell'arte sonora di Joni Mitchell.

 "Angel Of Lyon è un midtempo incalzante e visionario che trasmette la tensione interiore e la ricerca nobile e disperata del personaggio."

 "'Box Of Visions' è un bellissimo album che rispecchia perfettamente il suo titolo, meritando quattro stelle piene."

Box Of Visions del 1992 segna una svolta per Tom Russell, passando da un folk più tradizionale a un sound folk-rock più internazionale e intenso, grazie anche al chitarrista Andrew Hardin. L'album si distingue per testi visionari e profondi, che raccontano storie di personaggi e temi sociali, come in 'Manzanar' e 'Angel Of Lyon'. Pur con qualche episodio meno riuscito, l'album chiude un ciclo importante nella carriera di Russell con forza e maestria. Scopri l'intenso viaggio folk-rock di Tom Russell con Box Of Visions!

 «You Well-Meaning Brought Me Here è semplicemente una pietra miliare: oltre il folk, un art-pop di raffinatezza unica ed irripetibile.»

 «Un viaggio musicale che parte dal mito della creazione e si conclude con una dolce e magnetica rappresentazione della morte e rinascita.»

L'album "You Well-Meaning Brought Me Here" di Ralph McTell è un raffinato concept folk del 1971, arricchito da collaborazioni con membri della band di Elton John. Il disco esprime temi profondi come la creazione, l'amore, la guerra e la morte, con melodie eleganti ed orchestrazioni evocative. Spesso sottovalutato, rappresenta invece il massimo apice creativo del cantautore inglese, un'opera di rara bellezza e originalità. È un viaggio musicale che unisce leggerezza e profondità senza rinunciare a un sound immaginifico e suggestivo. Ascolta ora questo capolavoro folk di Ralph McTell e scopri un tesoro nascosto della musica anni '70!

 "Tom Russell è sinonimo di grande musica: una di queste sicurezze immutabili."

 "Un'interpretazione sofferta, intensa e rarefatta di 'A Hard Rain's A-Gonna Fall', un tributo profetico e visionario a Bob Dylan."

Mesabi, l'album di Tom Russell del 2011, si presenta come un lavoro ispirato e classico, dove il cantautore torna a uno stile folk rock con influenze tex-mex. L'album è ricco di storytelling, personaggi e riferimenti cinematografici, con collaborazioni di valore come Calexico, Lucinda Williams e Van Dyke Parks. Anche se meno ambizioso del precedente, Mesabi conferma la maturità artistica di Russell e la sua capacità di emozionare con un suono spontaneo e ricercato. Il tributo esteso a Bob Dylan chiude in bellezza un disco solido e suggestivo. Scopri l'anima folk di Tom Russell con Mesabi, un album ricco di storie ed emozioni.

 "Blowin' Away è un album atipico, con una peculiarità tutta sua che lascia l'amaro in bocca."

 "Luba The Baroness è il punto più alto mai raggiunto da Joan Baez come cantautrice."

Blowin' Away di Joan Baez è un album atipico e frammentato, che lascia la sensazione di un'opera incompiuta. Nonostante la qualità altalenante delle cover, le canzoni originali di Baez emergono come perle di grande valore artistico, in un contesto intimo e variegato. L'album rappresenta un momento chiave della sua carriera cantautorale, lasciando un segno profondo anche se non pienamente apprezzato. Un'occasione persa ma comunque un disco amato e importante nella discografia della Baez. Scopri il lato meno noto e più personale di Joan Baez con Blowin' Away!

 "Mellow Yellow è un album straordinariamente intenso ed affascinante, un fascino esotico e mesmerizzante."

 "Donovan, geniale antidivo della musica, grande paroliere e grande plasmatore di melodie in egual misura."

La recensione celebra Mellow Yellow come un capolavoro di Donovan, un album del 1967 che miscela pop, folk e psichedelia con arrangiamenti raffinati e testi surreali. Il disco segna la definitiva consacrazione dell'artista come innovatore e paroliere capace di creare atmosfere intense e affascinanti. Si evidenziano brani visionari e un'alchimia sonora unica, lontana dall'ottimismo del flower power ma ricca di sfumature introspettive e sarcastiche. Ascolta ora Mellow Yellow e scopri l'arte psichedelica di Donovan!