Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5125 giorni

 "'There, There Little Heartbreaker' è forse una delle più belle canzoni d’amore che mi sia mai capitato di ascoltare."

 "Un capolavoro, semplicemente, di un fascino e una bellezza senza tempo; destinato a rimanere un segreto ben custodito."

La recensione celebra Cory Branan, artista del Mississippi, come un talento nascosto della musica americana. 'There, There Little Heartbreaker' è definita una delle più belle canzoni d'amore mai ascoltate, caratterizzata da una melodia struggente e una voce calda. La produzione, ancorata alla tradizione ma arricchita da tocchi personali, offre un ascolto intimo e senza tempo. L'album e l'artista sono descritti come un tesoro poco noto, apprezzato dagli appassionati più attenti. Ascolta ora 'There, There Little Heartbreaker' di Cory Branan e scopri un tesoro musicale unico!

 Se dovessi scegliere una sola canzone come vertice massimo del repertorio di AR la scelta cadrebbe sicuramente su "Die Zauberlehrling".

 Un viaggio tra le nebbie di una dimensione sfuggevole, sospesa tra musica e poesia; un album semplicemente sublime.

La recensione evidenzia Regenballade (1978) di Achim Reichel come un’opera sublime che unisce folk, storytelling e poesia tedesca, inclusi lavori di Goethe. Pur partendo con brani tradizionali, l’album evolve in atmosfere visionarie e sperimentali, culminando in pezzi potenti come 'Die Zauberlehrling'. Un viaggio musicale intenso e coinvolgente, parte di un ciclo creativo in crescita dell'artista. Ascolta Regenballade e immergiti in un capolavoro di musica e poesia tedesca.

 "Klabautermann ha un sound più robusto, più elettrico e con meno episodi strettamente folk/tradizionali."

 "Achim Reichel sfrutta bene il rock '70s per pregevoli combinazioni e storytelling marinaresco hard-rock."

Klabautermann (1977) è un solido album di Achim Reichel che consolida il suo rinnovamento artistico iniziato con Dat Shanty Alb'm. Con sonorità più elettriche e meno folk, combina rock classico con storytelling marinaresco e innovazioni stilistiche che anticipano lavori futuri. L'album, pur meno affascinante del predecessore e del successore Regenballade, offre tracce coinvolgenti e un finale commovente. Consigliato agli appassionati di rock anni '70 e musica marinaresca. Scopri Klabautermann, un classico del rock anni '70 da non perdere!

 Achim Reichel si cimenta anche in quello che è probabilmente lo "sea shanthy" più celebre in assoluto, "Oh Shenandoah", nobilitandolo con un'interpretazione magistrale.

 "Dat Shanty Alb'm è l'inizio ideale per il percorso unico di questo artista carismatico e fascinoso... un ascolto vivace in tutti i sensi."

La recensione celebra l'album Dat Shanty Alb'm di Achim Reichel, pubblicato nel 1976, come inizio di un percorso unico che fonde folk, rock e atmosfere marinaresche. L'autore apprezza l'eclettismo, il carisma e la capacità narrativa di Reichel, sottolineando brani iconici come "Oh Shenandoah" e "Rolling Home". L'opera viene descritta come un mix vivace e originale, ideale per chi cerca musica marinaresca fuori dagli schemi metal. Un punto di partenza imprescindibile per apprezzare l'evoluzione artistica di Reichel. Ascolta ora Dat Shanty Alb'm e immergiti nell'atmosfera marinaresca di Achim Reichel!

 Per me Sheryl è Sheryl, e basta.

 Feels Like Home è un album dal mood molto ‘tiepide sere e birra fresca’, quindi per questo periodo va benissimo.

La recensione celebra il ritorno di Sheryl Crow al country con l'album Feels Like Home, apprezzandone la varietà sonora e la voce ancora potente e affascinante. L'autore esprime ammirazione per la scelta stilistica e invita a riscoprire il repertorio della cantante. L'album è descritto come moderno, radiofonico e ricco di atmosfere tipiche del country e southern rock. Scopri il nuovo album country di Sheryl Crow e riscopri la sua voce unica!

 Cesária il cuore non lo colpisce, piuttosto lo brucia lentamente, ammaliando con il suo timbro caldo, ricco.

 La musica di Cesária Évora fà bene all'anima, ed è un perfetto esempio del bello e del buono che può esserci al mondo.

La recensione celebra Cesária Évora come una voce unica e raffinata che incarna la cultura di Capo Verde attraverso i generi Morna e Coladeira. Il doppio Best Of offre un viaggio tra brani malinconici e vivaci, valorizzati da arrangiamenti eleganti e strumenti tradizionali. La musica di Cesária non solo emoziona, ma porta un messaggio di orgoglio e amore per la propria terra. Un consiglio appassionato a conoscere e apprezzare questo patrimonio musicale. Ascolta Cesária Évora e lasciati trasportare dal fascino unico della musica capoverdiana!

 Billie Jo Spears è stata l’essenza stessa del concetto di "down to earth", mai ovvia e sempre sincera.

 La sua voce, le emozioni che riesce a trasmettere, hanno avuto su di me un effetto quasi terapeutico.

La recensione celebra Billie Jo Spears come una delle voci più sincere e autentiche del country anni '70, con una raccolta di 63 canzoni che spaziano dal country tradizionale a influenze rockabilly e blue-eyed soul. Viene evidenziata la sua capacità di trasmettere emozioni senza artifici, con un repertorio variegato e melodie avvincenti. La raccolta "The Country Collection" è definita un omaggio completo che riscopre un'artista spesso sottovalutata, ma di grande valore musicale e umano. Ascolta ora la raccolta completa di Billie Jo Spears e riscopri la vera essenza del country anni '70.

 Il finale fa schifo. Ma schifo sul serio, una robetta pigra e raffazzonata ai livelli di quello di Mass Effect 3.

 Compagni che non possono più morire in combattimento: molto meglio, si approfondiscono meglio e sono più utili strategicamente.

La recensione evidenzia un'esperienza complessivamente positiva con Fallout 4, apprezzandone la storia, i personaggi e il gameplay più accessibile. Tuttavia, l'autore critica il finale e alcune scelte estetiche come l'armatura atomica. Il confronto con Fallout New Vegas mette in luce sia pregi che difetti. Il giudizio finale è incoraggiante, in attesa di futuri DLC che potrebbero migliorare l'esperienza. Scopri se Fallout 4 fa per te e preparati a un'avventura post-apocalittica coinvolgente!

 Elton John merita IL meglio, quindi questa recensione s'ha da fare.

 Che Dio benedica Elton John, possa Egli continuare a sfornare altri dischi bellissimi, anche con copertine brutte, se lo desidera.

La recensione celebra l'album Wonderful Crazy Night di Elton John come un ritorno energico e festaiolo, richiamando sonorità anni ’80 e confermando la sua classe. Nonostante una copertina poco riuscita, l'album si distingue per tracce memorabili e una voce in forma smagliante. Brani come la title track, England And America e Claw Hammer mostrano varietà e raffinatezza. L'autore esprime ammirazione e gratitudine senza riserve, considerandolo un classico moderno. Scopri il lato brioso e festaiolo di Elton John con Wonderful Crazy Night!

 Il senatore aveva passione e talento, non glielo si può negare, e con questo album ha rappresentato la tradizione e il retaggio culturale di una parte di America che raramente finisce sotto la luce dei riflettori.

 Non so voi, ma io tra Kanye West e il Bluegrass (si, pure quello di Robert Byrd!) scelgo il Bluegrass, lo dico senza farmi nessun problema.

La recensione analizza "Mountain Fiddler", l'unico album di Bluegrass del controverso senatore Robert Byrd. Nonostante un passato controverso, Byrd dimostra grande talento musicale e passione per la tradizione Appalachian. L'album del 1978 unisce brani strumentali e ballate, rappresentando un omaggio alla cultura della West Virginia. Un ascolto piacevole e genuino, che valorizza una parte poco nota dell'America rurale. Ascolta Mountain Fiddler e scopri il lato musicale di un senatore leggendario!