Questo disco è violenza pura. Non quella violenza fabbricata in studio, ma onesto, puro istinto che traspare dalle canzoni.

 Li ho visti in concerto ed è stato uno degli eventi più violenti della mia vita.

I The Chariot proseguono con Long Live un percorso hardcore intenso e genuino. L'album si distingue per la registrazione in presa diretta e lo spirito DIY della band. Fortemente influenzati dall'hardcore anni '80, mantengono freschezza e originalità. La recensione sottolinea la forza live travolgente e la vera passione dietro un sound volutamente violento e autentico. Scopri l’energia vera e cruda di Long Live dei The Chariot, ascolta ora!

 I My Bloody Valentine siano un gruppo fondamentale nella storia della musica alternativa, ridefinendo il ruolo del noise in termini di impatto melodico.

 Ne è valsa la pena aspettare 22 anni per un disco così!

I My Bloody Valentine, pionieri dello shoegaze, tornano dopo 22 anni con l'album 'mbv'. Con un muro di chitarre più dettagliato e un groove ritmico innovativo, il disco amplia la formula di 'Loveless', confermando la band come un'icona della musica alternativa. L'uscita a sorpresa ha sorpreso positivamente i fan, offrendo atmosfere psichedeliche uniche e una produzione curata. Scopri il leggendario ritorno dei My Bloody Valentine con 'mbv' e lasciati avvolgere dal loro iconico muro di suono!

 Questo è un disco hardcore "come va fatto": canzoni senza compromessi, strutture intelligenti e sempre in evoluzione.

 I This Routine is Hell sono uno di quei gruppi di cui l'odierna scena internazionale punk e hardcore ha bisogno davvero fortemente.

La recensione esalta 'Repent. Repeat.', EP dei This Routine Is Hell, un gruppo olandese che riporta freschezza e autenticità nell'hardcore punk. Il disco è caratterizzato da brani brevi e abrasivi, con dinamiche variabili e una forte sezione ritmica. La voce grezza e le sperimentazioni musicali rendono l'EP un esempio di hardcore punk fatto con passione e senza compromessi. L'album si distingue per l'intelligenza delle strutture e il potenziale di performance live. Ascolta ora l'EP 'Repent. Repeat.' e scopri il vero hardcore punk!

 Un po' come ascoltare i Coldplay suonare in un garage.

 Confeziona un disco compatto, ma caratterizzato da piacevole varietà e molte citazioni musicali.

L'album 'Luke' degli I Used To Be A Sparrow fonde atmosfere di rock da stadio con sonorità alternative e sperimentali. La band si distingue per la presenza di due vocalists alternati e una varietà musicale che spazia dal pop rock a influenze più sperimentali. Ogni brano propone elementi originali e personali, rendendo l'album unico e difficile da catalogare. 'Luke' conquista per la sua personalità e la capacità di rinnovare un genere già visto. Ascolta 'Luke' e scopri il nuovo volto del rock indie svedese!

 Asaf Avidan è un ottimo epigono di quel folk e rock che ha caratterizzato la fine degli anni 60 e la prima metà dei 70.

 "Wasting My Time" spacca letteralmente l’opera a metà con il suo rock and roll nudo e crudo, degno dei primi Led Zeppelin.

Il concept album 'Poor Boy / Lucky Man' di Asaf Avidan and The Mojos esplora la storia di un ragazzo con un buco al posto del cuore. Il disco alterna atmosfere folk delicate a passaggi rock energici e sperimentazioni prog, con una vocalità particolare che richiama artisti come Janis Joplin e Robert Plant. Nonostante la lunghezza, l'opera si distingue per originalità e profondità, ideale per appassionati di musica anni '60 e '70. Scopri l'originalità del folk rock di Asaf Avidan e immergiti in questo intenso concept album!

 Songs For The Sleepwalkers è un gruppo la cui musica ben riflette gli stati d'animo dei paesaggi scandinavi.

 Our Rehearsed Spontaneous Reactions è un disco che funziona molto meglio se ascoltato tutto d'un fiato, quasi come fosse un'unica lunga canzone con vari capitoli.

Songs For The Sleepwalkers presenta un album di debutto breve ma efficace, caratterizzato da atmosfere ispirate ai paesaggi scandinavi. Il mix di influenze indie-folk e arrangiamenti semplici ma ben riusciti rende il disco ideale per un ascolto d'un fiato. La natura sognante e la varietà stilistica sono punti di forza, anche se la brevità può essere vista come limite. Un lavoro che invita a scoprire la musica minimalista e intimista. Scopri ora il debutto di Songs For The Sleepwalkers e lasciati trasportare dalle atmosfere sognanti.

 Un disco imprevedibile che tiene con il fiato sospeso.

 La particolarità del gruppo sta nell’alternare post rock cinematico e melodico ad elementi noise, dissonanze e post-hardcore.

L'album 'Commemorations' dei Talons si distingue nel panorama post-rock grazie a un sound versatile e sperimentale. Il gruppo unisce melodie cinematiche a elementi noise e post-hardcore, supportato da due violinisti che aggiungono un carattere unico. Le influenze folk britanniche e medio-orientali arricchiscono ulteriormente l'esperienza sonora. Un disco imprevedibile e coinvolgente, che merita maggiore attenzione. Ascolta 'Commemorations' e scopri il nuovo volto del post-rock!

Utenti simili
jdv666

DeRango: 7,34

Workhorse

DeRango: 6,75

Taurus

DeRango: 6,91

AlbG

DeRango: 0,00

Divodark

DeRango: 2,29