Se la qualità c'è, la si vede a prescindere da ogni genere musicale ed i Toto, indubbiamente la posseggono.

 Steve Lukather con i suoi sorprendenti assoli mi obbliga a piazzarlo in vetta alla mia personalissima classifica dei migliori chitarristi contemporanei.

La recensione analizza il concerto live dei Toto a Parigi nel 1990, evidenziandone l'elevata qualità tecnica e la sinergia perfetta della band. Speciale attenzione è dedicata agli assoli di Steve Lukather e alla batteria di Jeff Porcaro, elementi che rendono lo spettacolo indimenticabile. La scaletta comprende i grandi classici della band, conclusi con 'Hold the Line'. Un live breve ma intenso, giudicato tra i migliori della band. Scopri l'energia live dei Toto con questa imperdibile recensione del concerto di Parigi!

 La prepotente ed inaspettata introduzione della rivoluzionaria tecnica 'Scan motion'.

 Vi consiglio vivamente di provare questo gioiellino poco apprezzato perché, che vi piaccia o no, GTA V si basa anche su L.A. Noire.

L.A. Noire, sviluppato da Rockstar Games, è un videogioco innovativo che si distingue dalla saga GTA con una trama incentrata su un agente di polizia. Grazie alla rivoluzionaria tecnica Scan Motion e alla cura maniacale nei dettagli, l'esperienza di gioco è intensa e immersiva. Nonostante sia poco considerato, il gioco offre missioni ben sviluppate e un'atmosfera storica avvincente. Un titolo consigliato a chi cerca profondità narrativa e novità tecnologiche. Prova L.A. Noire e scopri un nuovo modo di vivere il poliziesco videoludico!

 "Home of the brave è una canzone stupenda. Entra di diritto nella 'top 10' della band."

 "Una band con gente come Lukather, Porcaro J. e David Paich non si limiterebbe mai a comporre canzoni mediocri."

La recensione esalta The Seventh One, l'album dei Toto del 1988, definendolo il miglior lavoro dopo Toto IV e Toto. Vengono sottolineate le performance vocali di Joseph Williams e strumentali di Jeff Porcaro. Il disco unisce sonorità rock e ballate, distinguendosi dalla musica pop invasiva dell'epoca. Particolare attenzione è data a brani come "Pamela" e "Home of the brave". Scopri il fascino di The Seventh One, un classico intramontabile dei Toto!

 Il cuore non passa mai in secondo piano.

 Massimo era uno con le palle, se mi consentite.

La recensione celebra l'ultimo lavoro di Massimo Troisi, Il Postino, evocando forti emozioni legate ai ricordi personali dell'autore. Si sottolineano l'amicizia tra i protagonisti, la realtà politica e sociale sullo sfondo, e la suggestiva colonna sonora di Luis Bacalov. Il film viene descritto come un capolavoro profondo e sincero, impreziosito da interpretazioni autentiche e una forte componente emotiva. Scopri il toccante capolavoro di Massimo Troisi e lasciati emozionare da Il Postino!

 Di Enzo Avitabile si parla troppo poco ma la realtà è che in pochi hanno raggiunto il suo livello.

 Vi consiglio vivamente quest’album, piacerà molto agli amanti del soul e del blues ma saprà convincere anche coloro che “vivono” nel rock.

La recensione evidenzia il valore artistico di Enzo Avitabile e del suo album 'Alta tensione' del 1988, capace di unire soul, blues e rock con influenze napoletane. Viene suggerita particolare attenzione a brani come 'Punta il Naso al Nord' e 'Solo'. L'autore sottolinea come Avitabile sia un artista poco conosciuto ma di grande qualità, consigliando l'ascolto soprattutto agli amanti del soul e del blues, ma anche ai fan del rock. Scopri il fascino di Enzo Avitabile con Alta tensione, ascolta ora!

 Non riuscirai mai a scoprire il nome del killer, nemmeno quando tutto ti sembrerà chiaro!

 Faletti si è reso impeccabile nello scrivere il testo. La sua scrittura scorrevole aiuta a non sentire quasi 700 pagine.

La recensione racconta la sorpresa e l'interesse suscitati da 'Io uccido' di Giorgio Faletti, un thriller-horror di quasi 700 pagine con uno stile scorrevole. Nonostante il genere non fosse nei gusti dell'autore, il libro è risultato coinvolgente, con personaggi ben delineati e una trama ricca di sfumature. Viene segnalato un finale meno brillante, ma ciò non intacca la qualità complessiva del romanzo. Non perdere questo thriller avvincente, procurati 'Io uccido' di Faletti!

 Mi è bastato il titolo dell'opera e la title-track ad amare questo disco che può tranquillamente entrare tra i primi 5 per qualità e storia fra gli album dei Queen.

 ‘Show Must Go On’ è una canzone drammatica che ha come protagonista il buon Freddie che inneggia tutti ad andare avanti nonostante tutto.

La recensione esplora l'album 'Innuendo' di Queen, evidenziandone l'intensità emotiva e la qualità musicale nonostante il periodo difficile segnato dalla malattia di Freddie Mercury. Vengono analizzate le tracce principali, che spaziano dal rock potente a momenti più introspettivi e solenni. La title-track, elemento chiave dell’album, è paragonata a 'Bohemian Rhapsody', mentre brani come 'Show Must Go On' riflettono il coraggio del cantante nel fronteggiare la morte imminente. L'autore ne consiglia l'ascolto come un'esperienza toccante e memorabile di un grande gruppo. Ascolta subito Innuendo per scoprire il cuore rock e umano di Queen.

 La gran quantità di circuiti e di macchine ha quasi costretto la casa produttrice ad allegare un secondo disco.

 Vale la pena comprarlo? Io penso di sì, soprattutto con il cavo ethernet che vi apre davvero un altro mondo.

Forza Motorsport 4 si presenta come una valida alternativa a Gran Turismo, offrendo un vasto numero di auto e circuiti, supporto online e una grafica dettagliata. La collaborazione con Top Gear aggiunge valore al gioco, anche se la mancanza di un cavo ethernet limita l'esperienza per chi non gioca online. Consigliato soprattutto agli appassionati di simulazioni di guida che cercano sfide e varietà. Scopri Forza Motorsport 4 e metti alla prova le tue abilità di guida!

 Questo concerto è secondo me, la fine del Daniele dalla voce graffiante, dai 'live' strepitosi dagli album cazzuti.

 Un fan lo raggiunge sul palco per abbracciarlo e ringraziarlo ma è sorprendente come Daniele si trovi a suo agio con il pubblico: c'è feeling e si nota quando sceglie di comunicare col napoletano.

La recensione del Live Tour '88 di Pino Daniele a Napoli celebra un’artista al culmine, con una formazione tecnica eccellente e un mix perfetto di blues e napoletano. Nonostante il desiderio di sperimentare possa aver disorientato i fan, la performance trasuda emozione e autenticità, con momenti toccanti come 'Gesù Gesù' e il feeling con il pubblico. Il concerto segna simbolicamente la fine di un periodo d’oro per Pino. Scopri il fascino unico di Pino Daniele nel suo storico Live Tour '88 a Napoli!

 È bene cercare di evitare il male ma bisogna farlo con mezzi propri e senza l’ausilio di cose che poi diverranno trappole.

 Film banale? AFFATTO NO. È un film che va capito e che nelle giuste misure può portarci a riflettere.

La commedia di Frank Coraci con Adam Sandler esplora le conseguenze di un misterioso telecomando capace di saltare nel tempo. Attraverso situazioni divertenti e momenti drammatici, il film invita a non fuggire dalle negatività della vita ma ad affrontarle personalmente. Nonostante sia datato, il lungometraggio si rivela una piacevole proposta con importanti riflessioni sulla famiglia e sul valore del tempo. Scopri questa commedia che fa riflettere e divertire, guardala con la famiglia!

Utenti simili
GustavoTanz

DeRango: 6,61

DAVIDE D

DeRango: 0,01

dsalva

DeRango: 20,27

donnie darko

DeRango: 2,19

cacchione

DeRango: -0,11

The Punisher

DeRango: 1,09

marmar

DeRango: 0,14

hjhhjij

DeRango: 15,25

Fairy Feller

DeRango: 0,13

Darkeve

DeRango: 6,66