Negli undici brani a emergere è la freschezza della proposta, molto minimal e accattivante nelle parti vocali.

 Gli Starless sono al momento uno dei pochi gruppi esordienti meritevoli di attenzione.

How Life Should Be è un debutto fresco e vivace degli Starless, che riesce a catturare con riff semplici, ritmiche essenziali e cori efficaci. La voce principale è un punto forte, mentre i testi possono essere migliorati per aggiungere personalità. L'album si colloca in linea con le produzioni pop-punk americane e risulta promettente per un gruppo emergente italiano. Ascolta How Life Should Be e scopri il nuovo volto del pop-punk italiano!

 Questo trio milanese in arte Nice rappresenta ciò che può essere definito l’anti-commerciale in ogni sua sfumatura.

 Un groviglio di suoni assai differenti, un enorme contenitore di idee questo “Nuova Babele” che ha dato buoni frutti.

Il trio milanese Nice propone con 'Nuova Babele' un album indie-rock dalla forte impronta punk, caratterizzato da suoni ruvidi e un approccio anticonformista. Nonostante una produzione scadente, il disco mostra idee fresche e testi psichedelici espressi in italiano. Una proposta energica e sincera che premia il coraggio e la passione del giovane gruppo. Ascolta 'Nuova Babele' e scopri il rock anticonformista dei Nice!

 Una sberla in pieno viso a chiunque creda impossibile il connubio tra la freddezza dell’electro music e il calore di un riff di chitarra.

 Siamo di fronte a un gran bel prodotto insomma.

L'EP omonimo dei We Are Waves mescola con successo elettronica, stoner-rock e rave music, creando un prodotto originale e potente. Grazie alla produzione di Marco Trentacoste, il disco è un viaggio sonoro variegato e stimolante. Ogni traccia offre un'atmosfera distintiva che cattura l'ascoltatore. Promettente proposta in vista di un album di debutto. Ascolta l’EP di We Are Waves e lasciati sorprendere dal loro crossover unico!

 La forza di questi Hate Tyler sta tutta nella varietà della proposta, mai fossilizzata su uno schema fisso.

 The Great Architect è senza ombra di dubbio una produzione onesta e meritevole di almeno un paio di ascolti per essere assimilata.

The Great Architect degli Hate Tyler si distingue nella scena metal italiana per l'audace fusione di generi come melodic death, thrash, groove, metalcore e prog. Pur presentando alcune critiche sulla voce e influenze metalcore troppo evidenti, l'album è apprezzabile per la varietà e la ricerca musicale. La band si posiziona come una valida proposta alternativa, in cerca di originalità e tecnica. Scopri l'innovativo metal degli Hate Tyler con The Great Architect!

 Chapeau per un nome così originale in un’epoca di scelte uniformi.

 Don’t Sweat It riesce nel difficile compito di non annoiare, sfoggiando due hit che faranno la gioia dei teenagers.

Don’t Sweat It è l’EP di debutto dei giovani Dance! No Thanks, band cuneese nata nel 2010, influenzata dal pop-punk e dall’hardcore melodico californiano. Pur mostrando qualche limite tipico degli esordienti, il lavoro si distingue per la produzione curata e due brani capaci di emozionare il giovane pubblico. Consigliato a chi ama sonorità fresche e moderne, con un occhio di riguardo per chi ricerca novità nel genere. Ascolta Don’t Sweat It e scopri il nuovo pop-punk italiano!

 Questo disco di otto brani sembra la classica raccolta di b-side messa sul mercato da un qualsiasi gruppo statunitense anni 90.

 I musicisti sanno il fatto loro in chiave tecnica, abilissimi nel creare scenari sonori all’altezza ma non altrettanto nel donare personalità alla proposta.

La recensione critica l'album Beyond These Days degli A Crime Called per la mancanza di originalità e la pronuncia inglese italianizzata. Pur riconoscendo la tecnica dei musicisti, il disco è giudicato simile a produzioni anni 90 di facile presa e privo di personalità distintiva. L'unico brano degno di nota è l'apertura heavy Out Of Flow. La recensione invita la band a migliorare soprattutto nella pronuncia e a puntare su proposte più coraggiose. Scopri l'album e valuta tu stesso l'evoluzione della band!

 Mai come in questo caso la maggior parte dei 'critici' ha avuto ragione.

 Se gli Oryzon continueranno su questa strada possiamo dire di trovarci di fronte a una splendida realtà.

L'EP 'Taste The Flavour' degli Oryzon conferma le aspettative positive generate dalla critica. La band milanese, giovane ma talentuosa, esplora con eleganza diverse sfumature rock e progressive. I cinque brani mostrano personalità e attenzione ai dettagli, con un mix di influenze ma sempre orecchiabile. Qualche suggerimento per maggiore originalità nel futuro, ma una promettente realtà musicale italiana. Ascolta l'EP degli Oryzon e scopri il nuovo volto del rock italiano!

 Il disco che non ti aspetti dai Melody Fall.

 Virginal Notes sa farsi apprezzare, ma bisogna lasciare da parte ogni pregiudizio.

Virginal Notes dei Melody Fall è un album sorprendente che segna il passaggio da un pop-punk melodico a un sound più duro e variegato con influenze electro, screamo e hardcore. Con il supporto di ospiti della scena alternativa italiana, il disco si distingue per la sua struttura e la volontà di sperimentare. Un lavoro apprezzabile, che richiede però di lasciar da parte pregiudizi per essere pienamente gustato. Scopri Virginal Notes e lasciati sorprendere dal nuovo sound dei Melody Fall!

 Il gruppo ravennate ha scelto di abbandonare i lidi dorati del metalcore per concentrarsi su un sound più fresco e d’impatto.

 Difficile trovare la giusta definizione a quanto offertoci da questo EP, difficoltà riscontrate soprattutto nei diversi episodi melodici che innalzano l’efficacia radiofonica.

I No Way Out From Madness tornano con un EP di quattro brani in cui abbandonano il metalcore per un sound più fresco e d'impatto. La proposta si avvicina al post-hardcore e hardcore new school, con momenti melodici che aumentano l'efficacia radiofonica. Il gruppo di Ravenna dimostra coraggio nel cambiamento, invitando a rimanere in attesa del prossimo lavoro. Scopri l'EP dei No Way Out From Madness e resta aggiornato sui prossimi lavori!

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00