Qualcosa di estremamente complesso e straziante, che Marco ha deciso di raccontare in musica.

 Un lavoro che offre molteplici spunti interessanti, dall’impronta jazz all’apporto di strumenti come sax e sitar.

Christine - All Those Years We Weren't Together è un album sperimentale e emotivamente intenso creato da Marco Landi. Attraverso cinque brani di neofolk, ambient e jazz, l'artista racconta il difficile periodo del coma della madre, offrendo un viaggio musicale ricco di emozioni e collaborazioni originali. Il disco, non commerciale, si rivolge a chi vive la musica in profondità e chi ha affrontato esperienze difficili nella vita. Scopri il viaggio emotivo e musicale di Christine, un album che emoziona profondamente.

 Stiamo parlando di una band che sa suonare e ha un'idea generale di quello che vuole ottenere.

 'Oracles' è un mini che in cinque brani offre potenza, cavalcate chitarristiche degne di nota e un’alternanza di scenari che lo rendono ben distinguibile dai classici esordi di settore.

L'EP d'esordio 'Oracles' di Alms Of The Giant presenta una proposta math/post-rock ben suonata e musicalmente curata. La band si distingue per un equilibrio tra potenza e atmosfere soffuse, evitando il caos tipico del genere. L'ottima produzione e la varietà di scenari rendono il mini-album interessante. Si attende il disco completo per valutare il valore a lungo termine della formazione. Ascolta 'Oracles' e scopri il talento emergente degli Alms Of The Giant!

 La loro è una proposta molto lineare ma sicuramente d’impatto.

 ‘Time Will Tell’ che ricorda molto i Bring Me The Horizon di ‘Suicide Season’.

Il EP 'Coincidence' dei cechi Countless propone un metalcore lineare ma d'impatto, con un mix equilibrato tra parti melodiche e urla screamo. La voce melodica aggiunge spessore alle tracce, specialmente in 'Time Will Tell' e 'New Possibilities', i brani migliori del lavoro. Nonostante la brevità del formato, l'EP lascia un'impressione positiva, consigliato agli appassionati del genere. Scopri l'EP Coincidence e lasciati conquistare dal metalcore dei Countless!

 Il thrash metal vecchia scuola non muore mai.

 I suoi riff sono crudi quasi quanto le urla rabbiose del frontman.

‘Punishment For The Infidels’ dei Downfall è un album thrash metal ispirato agli anni ’80, che combina sonorità crude e aggressive con influenze hardcore e death metal. Il disco si distingue per il suo spirito 'ignorante' e per un sound naturale e senza fronzoli, ideale per gli amanti del metal old school. Un lavoro energico e autentico, capace di soddisfare chi cerca un ritorno ai classici del genere. Scopri ora il potere del thrash metal anni '80 con Downfall!

 Anti Hero sono la classica band che per reggere il dualismo vocale dovrebbe avere una voce melodica capace di tenere testa al growl.

 Snakes & Liars lascia diverse porte aperte alla band in chiave futura.

Snakes And Liars è un EP di cinque tracce degli Anti Hero, band toscana che mescola nu metal e post-hardcore. L'album mostra idee fresche e soluzioni interessanti, ma evidenzia una carenza nella voce melodica. Il lavoro è un buon punto di partenza con ampi margini di crescita, soprattutto vocale. Scopri il debutto degli Anti Hero e segui l’evoluzione del nu metal italiano!

 Il metal e l’alternative tricolore è ormai arrivato a livelli tali che non ha più (quasi) nulla da invidiare a quello proposto da scene rinomate come quella statunitense e britannica.

 Left With Nothing è un ottimo prodotto, contraddistinto tra l’altro da uno stupendo concept grafico ad opera di Mirkow Gatsow.

Gli Acts Of Tragedy, band sarda attiva dal 2012, consolidano la loro proposta sonora con Left With Nothing, passando da un metalcore tradizionale a un mathcore energico e ritmicamente complesso. Il disco, prodotto da Jay Maas, è un concept album che esplora il tema delle dipendenze senza giudizi facili, facendo emergere un lavoro ricco di dettagli e spessore. Pur con qualche riserva sulla pulizia della produzione, l’album conferma la crescita della band in ambito metal italiano. Ascolta Left With Nothing e scopri la forza del metal italiano moderno!

 "Eternal è forse la massima espressione artistica fin qui partorita dal quintetto."

 "Suoni pompati all'inverosimile capaci di costruire quel muro sonoro che spesso e volentieri riesce a mascherare i difetti di un prodotto."

I Far'n'Hate di Girona presentano con Eternal un album che fonde metalcore e modern metal con tecnica e produzione di qualità. Il disco si distingue per i brani ricchi di assoli e passaggi curati, un dualismo vocale efficace e suoni potenti. L'album non rivoluziona il genere, ma si propone come un lavoro solido e senza sbavature, ideale per chi ama il metal moderno con una buona dose di melodia e impatto. Scopri il potente sound di Far'n'Hate con Eternal, ascolta ora!

 Rispetto ai nomi sopra citati i Chained hanno però puntato prettamente sulle tonalità più melodiche del genere stesso.

 Avrei apprezzato maggiormente qualcosa che andasse fuori dal coro, magari andando fuori strada, ma comunque sia osando.

Dark Dreams è l'esordio della band italiana Chained, che propone un alternative rock ispirato alla scena americana dal 2000. L'album mostra buona tecnica e attenzione alla melodicità, con un frontman che privilegia le clean vocals. Nonostante la solidità della produzione e la qualità delle canzoni, manca un elemento di rischio o originalità. Tuttavia, rimane un disco godibile per gli amanti del genere in cerca di sicurezza musicale. Scopri Dark Dreams dei Chained e lasciati coinvolgere dal loro alternative rock melodico.

 "Il testo di 'Luigi' colpisce come mai prima d'ora, mettendo in evidenza l'importanza spesso trascurata dell'amicizia."

 "'Pensavo peggio' è il lato più intimo e mentale dei Gran Rivera, un abito più elegante da persone mature."

Con 'Pensavo peggio' i Gran Rivera offrono un album più intimo e riflessivo rispetto al precedente 'Pensavo meglio'. I testi emozionali e la maturità musicale rispecchiano sensazioni comuni ai trentenni di oggi. L'album si distingue per brani che esplorano amicizia, giovinezza e la complessità dei rapporti umani. La natura nostalgica è enfatizzata da una Milano vivida che fa da sfondo alle canzoni. Un lavoro che segna un passo avanti nel percorso della band, consigliato soprattutto per chi ama un rock più profondo e maturo. Scopri l’intimità e la maturità musicale di Gran Rivera con 'Pensavo peggio', ascolta ora!

 "Un album quadrato, che vanta parti strumentali decisamente ben strutturate e un cantato che sa come alternare urlato e melodico senza per questo finire nel calderone del 'già sentito'".

 "I brani contenuti in questo lavoro sembrano essere stati scritti su misura per il contesto live, punto di forza che la band sfrutterà sicuramente una volta on the road."

This World So Sick segna il convincente esordio dei romani Noise From Nowhere, con un sound alternative rock moderno arricchito da tocchi post-stoner e momenti heavy e melodici. L'album ha una produzione ben curata, brani scritti per il live e riesce a evitare cliché del genere. La band dimostra integrità artistica e potenzialità future nelle esibizioni dal vivo. Scopri il potente esordio di Noise From Nowhere, perfetto per gli amanti del rock autentico!

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00