I Nostri vanno dritti al sodo, puntando sulle emozioni forti.

 Originalità non è di casa ma poco importa, ciò che un disco hardcore deve trasmettere sono emozioni forti e voglia di live shows.

First Brawl, collettivo hardcore di Bologna/Modena, si presenta con il disco 'Full Of Nothing', caratterizzato da riff metal-oriented e cambi ritmici energici. L'album di nove tracce offre emozioni forti e un sound adatto ai live. Pur senza originalità estrema, la band riesce a trasmettere la carica tipica dell'hardcore con testi impegnati e un senso di autenticità. Tra le tracce più significative spiccano 'Born Empty' e 'Stay Clear Of My'. Ascolta Full Of Nothing e vivi l'energia hardcore dei First Brawl dal vivo!

 A piacere di questo progetto è la sua estrema aggressività, che troviamo soprattutto nell’incedere sonoro e nelle parti vocali più aggressive.

 L’aver tentato di dare respiro all’intero lavoro ampliando i propri orizzonti artistici ha sicuramente reso il risultato finale un po’ incerto.

Il nuovo album dei One Shall Stand mostra un mix di hardcore, beatdown e metalcore con aperture melodiche inaspettate. La varietà stilistica rende l'ascolto interessante ma con alti e bassi. La forte aggressività resta il punto di forza, soprattutto nei primi brani. Si percepisce un progetto ancora in evoluzione, con buone idee ma da perfezionare. Scopri l'energia e le sfumature di questo album unico nel panorama hardcore-metal.

 I Nostri infatti ricalcano quello che Bridge Nine ha sdoganato negli ultimi anni in fatto di hardcore.

 Un disco piacevole che merita l’attenzione di chi fa dell’hardcore la propria fede in tema di musica.

I Short Fuse, band hardcore romana attiva dal 2014, presentano l'EP 'What Still Remains', un lavoro robusto e carico di adrenalina. L'album si ispira ai grandi nomi internazionali dell'hardcore, concentrandosi su brani veloci e un sound heavy. L'energica interpretazione del frontman Andrea rende il disco piacevole e degno di attenzione per gli amanti del genere. Scopri l’energia di Short Fuse con l’EP 'What Still Remains'!

 La malavita è al centro dei loro testi, con riferimenti a situazioni note e fatti realmente accaduti.

 Il cantato è 'estremo' quanto basta ad amarlo (o odiarlo) dopo pochi ascolti, diretto come un fendente in pieno volto.

I No More Fear tornano con Malamente, un album death metal che conferma la loro identità unica nel panorama italiano. Con temi incentrati sui malcostumi e la malavita, la band punta su 7 tracce di grande impatto tecnico ed emotivo. L'album si distingue per la coesione e la maturità artistica, evidenziata da brani come 'Mare Mortum' e 'Tre Cavalieri'. Un lavoro solido e apprezzabile, che merita più fortuna rispetto al passato. Ascolta Malamente e scopri la forza del death metal italiano!

 Un album che non deluderà chi fa dell'hard-rock la propria fonte primaria di musica.

 Il fatto di avere musicisti così estrosi in formazione ha permesso loro di non cadere nello scontato o nel ripetitivo.

The Long Way è un album hard rock del KLEE Project, caratterizzato da una produzione in studio raffinata e da arrangiamenti moderni. Il disco unisce cliché classici a elementi inusuali come l'orchestra sinfonica e la partecipazione di artisti di alto calibro. Il concept narra il sogno americano di un musicista, arricchito da ballad intense e momenti energici. Un lavoro consigliato agli appassionati del genere e non solo. Ascolta The Long Way e immergiti nell'energia unica del KLEE Project!

 I Gran Rivera fanno del buonissimo rock, dove i testi sono assoluti protagonisti.

 Musicisti che suonano per passione e con passione, con quel gusto anni '90 alle proprie produzioni.

La recensione celebra l'EP 'Pensavo meglio' dei Gran Rivera come una fresca boccata d'aria nel panorama del pop-rock italiano. La band milanese si distingue per testi diretti e autentici, un rock anni '90 sentito e suonato con passione. L'EP è visto come un primo capitolo promettente in attesa del seguito 'Pensavo peggio'. Un progetto genuino e nostalgico per gli amanti di musica italiana di qualità. Ascolta ora l'EP Pensavo meglio dei Gran Rivera e lasciati coinvolgere dalla loro energia!

 "Un disco fantastico, il suo è un rock carico di emozioni forti, carico di quella velata nostalgia."

 "Come? Con un disco fantastico, il suo è un rock carico di emozioni forti, carico di quella velata nostalgia che riflette forse quel viso mono espressione ma con idee ben chiare in testa."

An Harbor, ex concorrente di X-Factor 2014, presenta con "May" un album d'esordio ricco di emozioni e innovazioni sonore. Il disco fonde rock e elettronica in modo originale, mostrando la maturità artistica dell'autore. Sebbene il singolo "By The Smokestack" sia noto, il resto dell'album sorprende per energia e passione. Un debutto indipendente che anticipa un tour italiano intenso, confermando la personalità determinata dell'artista. Ascolta "May" di An Harbor e scopri un rock intenso e innovativo!

 Un lavoro tutto sommato semplice ma diretto quanto basta a farsi ascoltare più di una volta.

 Il più grosso limite dei brani di "Life" è la produzione sonora, con suoni spesso non all'altezza.

Life è l'EP d'esordio degli Uncovered For Revenge, una band romana con uno stile hard rock arricchito da una voce femminile fresca e pop. Il lavoro è semplice ma diretto, con brani che richiamano influenze note come Evanescence e Halestorm. La produzione sonora, però, risulta il punto debole, con suoni poco potenti e coinvolgenti. La tecnica strumentale è discreta e la cantante Giorgia Albanesi offre un'interpretazione valida. Un buon inizio per un gruppo che ha bisogno di crescere. Ascolta Life degli Uncovered For Revenge e scopri il nuovo hard rock italiano!

 Questo lavoro è ciò che non ti aspetteresti mai di sentire da chi suonava tre accordi triti e ritriti fino a ieri.

 Se non altro, si sono spinti oltre la propria zona di comfort, andando a osare.

Aeon dei Burn After Me si presenta come un concept album metalcore basato sulla Divina Commedia di Dante, con tre sezioni distinte: Inferno (metal aggressivo), Purgatorio (sperimentale djent) e Paradiso (melodico soft rock). Il disco è curato sia in produzione che in artwork, dimostrando coraggio nell'innovazione musicale, anche se alcune transizioni tra le parti risultano troppo nette. Un progetto che lascia buone basi per il futuro della band. Ascolta Aeon e vivi l'avventura musicale tra inferno, purgatorio e paradiso!

 C'è un singolone incredibile come "Thresher", peccato che poi tutto vada pian piano in calando.

 Prendete per certi versi i My Chemical Romance, modernizzateli e rendeteli molto più catchy di quanto già lo fossero ai tempi ed eccovi gli Hellions.

La recensione analizza 'Opera Oblivia', il nuovo album degli Hellions, evidenziando un discreto potenziale soprattutto nel singolo 'Thresher'. Tuttavia, nel complesso, il disco non riesce a mantenere costante l'attenzione dell'ascoltatore e appare ancora acerbo. Il frontman Dre emerge per la sua presenza vocale e il mix di rap e melodie. Il paragone con My Chemical Romance sottolinea lo stile catchy ma ancora in fase di maturazione. Scopri il sound degli Hellions e valuta tu stesso Opera Oblivia!

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00