GabriAvella

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4705 giorni

 È tutto perfetto. Il vero punto di forza di questo Essential Mix sono i mash-up delle varie canzoni.

 Questo Essential Mix non solo mi ha fatto trascorrere 2 ore di grande musica, ma ha arricchito la playlist di brani del mio iPod.

La recensione celebra il dj set di Alesso trasmesso su BBC Radio 1, apprezzandone la selezione musicale e i mash-up impeccabili che mantengono alto l'interesse per due ore. L'autore, pur non essendo un esperto di musica dance, riconosce la qualità e l'energia del mix, e sottolinea come questo lavoro abbia arricchito la sua playlist personale. Vengono citati brani chiave e la capacità di Alesso di sorprendere anche i non appassionati del genere. Ascolta ora l'Essential Mix di Alesso e vivi un'esperienza house indimenticabile!

 "Gossamer è davvero un ottimo disco: electro, indie e pop si combinano alla perfezione."

 "Il singolo 'Take a Walk' ha ritmiche quasi da dancefloor e un ritornello che ti si ficca in testa."

Gossamer dei Passion Pit è un album che mescola electro, indie e pop con grande efficacia, proponendo brani sia sperimentali che radiofonici. Il frontman Michael Angelakos ha affrontato gravi sfide personali, che rendono l'opera ancora più intensa. Tra i pezzi più memorabili ci sono 'Take a Walk' e 'Mirrored Sea'. Consigliato a chi cerca un ascolto più profondo e coinvolgente. Ascolta Gossamer per un viaggio musicale unico tra electro e indie!

 Scommetto che tutti voi vi sareste aspettati una chiusura di refrain più melodica, invece quel coretto arriva come un fulmine a ciel sereno.

 La magnifica 'Celestine' è senza dubbio il punto più alto del disco, con un riff micidiale e un ritornello esplosivo da riprendere in coro.

La recensione analizza l'esordio degli Spector con Enjoy It While It Lasts, un album indie rock che unisce influenze post-punk a composizioni originali e testi brillanti. Nonostante la formula già vista, il quintetto britannico si distingue per trovate sorprendenti e canzoni coinvolgenti, come True Love (For Now) e Celestine. La critica sottolinea la qualità del lavoro e la personalità forte del frontman Fred MacPherson, dedicando infine un giudizio positivo e speranzoso sul futuro della band. Ascolta Enjoy It While It Lasts e scopri l'indie rock originale degli Spector!

 "Con questo 'Weapons' i Lostprophets sembra che abbiano finamente deciso qual è il loro genere: rock, con ritornelli epici e cori da stadio."

 "Questo è lo spirito di 'Weapons', e quindi 'If you bring a gun, we bring an arsenal'!"

La recensione analizza Weapons, l'album del 2012 dei Lostprophets, evidenziando la scelta decisa del gruppo verso un rock epico con cori da stadio. Nonostante le critiche passate, la band mostra coerenza e coraggio musicale, proponendo canzoni con riff incisivi e influenze pop ben dosate. Alcune tracce sorprendono per la loro intensità, mentre il disco nel complesso viene valutato positivamente con voto 8 su 10. Scopri il nuovo sound dei Lostprophets ascoltando Weapons, tra ritornelli epici e scelte coraggiose!

 Se la successiva "Teenage Sounds" smorza un po’ i toni per la sua non-immediatezza, nonostante il ritmo elevatissimo, dal singolo "Everybody Talks" in poi l’ascolto di "Picture Show" diventa una cavalcata trionfale.

 I Neon Trees si differenziano dal resto degli artisti che popolano le classifiche per il fatto che oltre che a sparare dei singoloni assurdi, scrivono anche degli ottimi dischi.

La recensione di Picture Show dei Neon Trees evidenzia un album solido e ricco di hit capaci di conquistare le classifiche. Conbrani come Everybody Talks e Lessons in Love mostrano la maturità della band, che unisce pop e brit rock con arrangiamenti curati e testi mai banali. L'album dimostra che i Neon Trees sono più di una meteora da singolo e conferma il loro posto tra le migliori nuove realtà musicali americane. Ascolta Picture Show dei Neon Trees e scopri il nuovo volto del pop rock americano!

 I King Blues saranno una delle grandi incompiute della storia della musica inglese.

 Il disco parte in maniera scoraggiante con 'We Are What We Own', forse la più insulsa e moscia opening track che un uomo potesse mai scrivere.

Long Live The Struggle conferma il talento ma mostra un calo qualitativo rispetto al precedente lavoro dei King Blues. L'inserimento di elementi dubstep appare fuori luogo e rovina alcuni brani. I testi di Itch Fox mantengono il focus politico, ma non evitano cliché e scontatezze. L'album parte in modo poco coinvolgente e nella sua parte centrale presenta molte canzoni deboli e noiose. Non è il migliore commiato per la band prima dello scioglimento. Scopri perché questo album non ha convinto i fan dei King Blues.

 Stiamo parlando di un disco fondamentalmente inutile, come tutti quelli dei vari David Guetta e Swedish House Mafia.

 Album costruito attorno ai singoli quindi...datemi pezzi come 'Turn It Down', 'Lessons in Love' o 'Ice' e mi farete felicissimo.

Il nono album di Kaskade, Fire & Ice, si compone di due parti: singoli dance adatti all'airplay e remix meno commerciali. Nonostante sia considerato un disco fondamentalmente inutile, alcuni brani si distinguono per la loro freschezza e capacità di intrattenere. L'album sembra puntare più su download online che su vendite tradizionali, in linea con altre produzioni del genere. Scopri Fire & Ice di Kaskade e lasciati trasportare dai singoli più coinvolgenti!

 "Un disco a dir poco fenomenale, uno dei lavori rock più genuini e spaccaculo che io abbia mai sentito."

 "Ascoltatevi su Youtube le canzoni, amatele, adoratele, fatevi trascinare dalla loro forza."

La recensione celebra il quinto album in studio dei Four Year Strong come un lavoro rock potente e genuino. L'autore evidenzia la forza e l'energia sprigionata da brani come 'The Infected' e 'Stuck in the Middle'. Pur riconoscendo alcuni rallentamenti, il disco è definito un capolavoro imperdibile per gli amanti del punk. La valutazione finale è altissima, con un invito a scoprire e amare l'album. Ascolta l'album e lasciati travolgere dall'energia dei Four Year Strong!

 Gli Used stanno perdendo credibilità disco dopo disco, soprattutto per i fan di vecchia data.

 La prima metà del disco è ottima, mentre nella seconda conviene skippare alcune tracce.

Il quarto album dei The Used, Vulnerable, segna la maturità artistica della band con suoni più radiofonici e melodici. L'album offre momenti energici ma si perde in alcune ballad poco riuscite e tracce meno coinvolgenti. I fan più affezionati potrebbero storcere il naso, ma la prima metà dell'album risulta convincente. Ascolta Vulnerable e scopri tu stesso l'evoluzione dei The Used!

 Immaginatevi un disco fatto di riff a caso, batteria che se ne va per fatti suoi, urletti qua e là, voce spesso fuori tempo.

 Il loro cercare di distinguersi dalla massa li ha spinti a fare un disco che più brutto non si può.

La recensione esprime una forte delusione per l'album 'A Flash Flood Of Colour' degli Enter Shikari. L'autore ritiene che il disco sia confuso, con riff casuali, voce fuori tempo e un tentativo fallito di distinguersi. Rispetto ai precedenti lavori della band, qui manca originalità e coesione sonora, risultando in un prodotto povero di idee. Scopri se A Flash Flood Of Colour fa per te: leggi la recensione completa!

Utenti simili
AssafetidaLover

DeRango: 1,37

TheNoiseIBreath

DeRango: 2,32

cptgaio

DeRango: 5,23

Divodark

DeRango: 2,29

Workhorse

DeRango: 6,75

Benson&Hedges

DeRango: 0,01

CoolOras

DeRango: 2,91

Frankie89

DeRango: 1,58

March Horses

DeRango: 6,57

gasba 77

DeRango: 0,00