Paak canta, rappa, suona la batteria, produce, racconta di donne, esperienze familiari al limite, nightlife, California.

 È la rivalsa del fka Breezy Lovejoy che da homeless si ritrova autore di uno dei migliori album usciti in questo 2016.

Malibu rappresenta la consacrazione di Anderson .Paak nel panorama musicale del 2016, grazie a un album ricco di soul e funk ben prodotto e con prestigiose collaborazioni. L'artista californiano si distingue per il suo talento poliedrico che spazia dal canto alla batteria, raccontando storie di vita e atmosfere tipiche della California. Tra le tracce spiccano contributi di artisti di fama come Pino Palladino e Robert Glasper. Questo lavoro segna la rivincita di Paak, dapprima noto come Breezy Lovejoy, ora una figura chiave della musica black moderna. Ascolta Malibu e immergiti nel groove unico di Anderson .Paak!

 "Pitanga" è un album che unisce un songwriting delicato e maturo a una produzione mai invasiva.

 Definizioni come 'la nuova Gal Costa' o 'la nuova Nara Leão' risultano quanto meno fuori luogo per Mallu Magalhães.

Pitanga, terzo album di Mallu Magalhães, segna l'affermazione della giovane cantautrice brasiliana grazie a un songwriting maturo e una produzione intima. L'album miscela la tradizione brasiliana con sonorità pop-rock anglofone, sviluppando atmosfere vintage, bossanova e folk. Nonostante il successo circoscritto ai confini nazionali, Pitanga rappresenta uno dei migliori casi di songwriting femminile in Brasile degli ultimi anni. Ascolta Pitanga e scopri il talento unico di Mallu Magalhães!

 16 tracce che ascolti e cominci a chiederti quando arrivano quelle brutte, poi ti accorgi che il disco è finito.

 Le canzoni di "Rot Forever" vivono nel passato e sanno di già sentito. Ma è quel già sentito bello.

L'album Rot Forever dei Sioux Falls si inserisce nel revival degli anni '90, mostrando influenze evidenti da Modest Mouse e Built To Spill. Pur evocando sonorità già sentite, riesce a mantenere freschezza per tutta la sua estesa durata di 72 minuti. I brani spiccano per la loro qualità e coesione, offrendo un ascolto piacevole e nostalgico per gli amanti dell'indie rock vintage. Scopri ora l'indie rock che riporta gli anni '90 in vita con Rot Forever!

 "On the fourth anniversary of the birth of vaporwave, we are delighted to inform you that vaporwave is, at last, dead. Welcome to the new era."

 "Più che la colonna sonora di un sogno, è il sogno stesso."

Il secondo album del duo 2814, pubblicato dalla Dream Catalogue, segna la fine del vaporwave tradizionale per abbracciare una forma più immaginifica e ambientale. "Atarashī Ni~Tsu no Tanjō" offre un'esperienza totalizzante, un viaggio sonoro che trascende il tempo e lo spazio. Il sound è una meditazione psichedelica che conduce l'ascoltatore in una dimensione onirica unica, paragonata all'anima fluttuante nel film Enter The Void. Questo lavoro rappresenta la nascita di una nuova era musicale oltre i confini del vaporwave classico. Scopri il viaggio sonoro unico di 2814 e immergiti in un sogno musicale senza confini.

 Leave Me Alone è un album che trasuda istintualità, semplicità, divertimento e sano cazzeggio.

 Con la consapevolezza dei propri limiti, senza pretese e senza inutili orpelli, le Hinds confezionano un disco d’esordio, divertente e divertito.

Leave Me Alone, l’esordio delle Hinds, è un album che mescola garage pop e attitudine punk con una freschezza solare e ingenua. Pur mostrando limiti tecnici, il gruppo spagnolo conquista con semplicità, energia e un sound che ricorda Black Lips e Mac DeMarco. Le voci intrecciate e i riff immediati rendono il disco adatto a chi cerca spontaneità e divertimento senza pretese. Un debutto promettente che riflette fedelmente l’urgenza espressiva delle Hinds. Scopri il debutto fresco e spontaneo delle Hinds, perfetto per chi ama il garage pop senza fronzoli!

 Il delta del fiume Guadalquivir, risaie, paludi, vecchi casolari abbandonati: un luogo lontano dalla civiltà e da cui tutti desiderano fuggire.

 Rodríguez dimostra di saper gestire il ritmo in maniera impeccabile e, favorito da un grande uso della fotografia, confeziona una crime-story credibilissima.

La Isla Mínima è un thriller-noir ambientato nella Spagna post-franchista degli anni '80. La storia segue due detective alla ricerca di due ragazze scomparse in un paesino dell'Andalusia. Il film si distingue per la sua ambientazione suggestiva, la fotografia calda e il ritmo ben gestito, anche se presenta qualche lacuna nella sceneggiatura e nello sviluppo psicologico dei personaggi. Nonostante ciò, si conferma una crime-story credibile e avvincente, in grado di competere con produzioni hollywoodiane. Scopri il fascino oscuro di La Isla Mínima, un thriller noir spagnolo da non perdere!

 Il sound che le Girlpool propongono è un indie pop dall’estetica punk e naïf.

 'BTWWB' è un album che in appena 25 minuti concentra tutto quello che c’è da sapere, almeno per il momento, sulla musica delle Girlpool.

L'album 'Before The World Was Big' delle Girlpool si distingue per il minimalismo del power duo basso-chitarra e il sound indie pop con un'estetica punk. I testi e le armonie vocali raccontano l'universo intimo della post-adolescenza. Brani come 'Ideal World' e la title track rappresentano al meglio l'identità musicale del duo. Un album breve ma efficace, consigliato anche dagli Wilco. Ascolta subito 'Before The World Was Big' per scoprire il minimalismo indie punk delle Girlpool.

 "Il Motel Tropicana dei SWG è un cocktail armonicodidifficile catalogazione, che presenta anime solo all’apparenza distanti tra loro."

 "'Latino Cheat' coniuga drone e punk-blues dalle riminiscenze raga; interessante anche l’uso di un sample velocizzato di 'Enola Gay' degli OMD."

La recensione analizza il primo e unico album dei Sex With Giallone, band bolognese scioltasi prima della pubblicazione. L'opera è caratterizzata da un sound in continua evoluzione, con un mix di generi e atmosfere che spaziano dal punk-blues al new wave, passando per sperimentazioni vocali e psichedelia. Il disco è valutato come una delle migliori uscite italiane del 2015, nonostante un calo di dinamismo nella seconda parte. Scopri il suono eclettico di Sex With Giallone: ascolta l'album ora!

 Elettronica cupa e rap (semi)strumentale sono le coordinate scelte da Archy per il nuovo capitolo della sua carriera.

 A New Place 2 Drown è musica da ascoltare a luci spente e rigorosamente in cuffia per non perderne nessuna sfumatura.

A New Place 2 Drown è il progetto personale di Archy Marshall, che abbandona il suo alias King Krule per un album intimo e sperimentale. Caratterizzato da elettronica cupa, rap semi-strumentale e influenze jazz, il disco si presenta come una colonna sonora di atmosfere urbane e malinconiche. Le liriche scarne e l'uso di campioni vocali creano un'opera da ascoltare a luci spente e con attenzione ai dettagli sonori. Ascolta ora A New Place 2 Drown e immergiti nelle sue atmosfere uniche.

 Pop sghembo e surreale, colorato ed esplosivo, a tratti kitsch, in una parola psichedelico.

 69 minuti privi di linearità, non un attimo di respiro, saltando da un punto ad un altro senza un’apparente logica.

L'album 'Coquelicot Asleep in the Poppies' degli of Montreal è un viaggio pop psichedelico e destrutturato, ricco di influenze dei Beatles, Floyd e Zappa. Con brani brevi e spezzati, eccetto una lunga chiusura neo-classica, il concept ruota intorno a una creatura che vive la vita umana nel sogno. Un'opera complessa e colorata, che riflette il collettivo Elephant 6 degli anni '90. Scopri l'album e lasciati trasportare in un viaggio psichedelico unico!