"Lo gira e lo fa volare al contrario, sottosopra!"

 "È il momento di smettere con le bugie, quelle dette agli altri, ma anche e soprattutto quelle dette a se stesso."

Flight di Robert Zemeckis racconta la storia di un pilota alcolista che compie un'impresa eroica durante un volo segnato da guasti e maltempo. La tensione è palpabile sia durante il volo sia nel successivo scontro legale. Denzel Washington offre una performance intensa in un film che mescola suspence e introspezione, accompagnando lo spettatore in un viaggio emotivo e di crescita personale. Il film sorprende per ritmo e profondità, lasciando un messaggio positivo sulla necessità di affrontare la verità. Guarda Flight per un thriller mozzafiato e una storia di coraggio e verità.

 "Un disco prelibato che non poteva mancare in questa sequenza micidiale della nostra Opera."

 "Una dance elegante e raffinata che si ascolta, finalmente, oltre che ballarla."

L'album Eau De Vie dei Delegation, pubblicato nel 1979, rappresenta un'importante pietra miliare della disco music internazionale. Con arrangiamenti raffinati e groove coinvolgenti, brani come "You and I" e "Put a Little Love On Me" rimangono classici senza tempo. Questo lavoro ha segnato la svolta del gruppo, consolidando il loro stile elegante e influenzando il decennio successivo. Un disco imprescindibile per gli amanti della musica dance d'epoca. Ascolta ora Eau De Vie e immergiti nella magia della disco classica!

 Michael Walden, batterista, produttore cinematografico, ma soprattutto compositore dalle mille anime.

 'Tonight I'm Alright'... un piatto musicale veramente delizioso, con una voce tagliente e carica a mille.

La recensione evidenzia il talento naturale di Narada Michael Walden e la sua versatilità musicale che spazia tra rock, pop, jazz e R&B. Il brano 'Tonight I'm Alright' dimostra la sua abilità nel rielaborare la dance music con un approccio innovativo e sofisticato. Lo stile ricco di percussioni, fiati e ritmi coinvolgenti rende la traccia un esempio riuscito del panorama musicale del 1979. La carriera di Walden si distingue anche per prestigiosi riconoscimenti e collaborazioni di alto livello. Ascolta 'Tonight I'm Alright' e scopri il genio eclettico di Narada Michael Walden!

 Una festa, la festa della musica, ma quella con la M maiuscola.

 Luther, quella voce capace di tutto, resta un monumento costruito da Luther, non semplicemente un monumento all’Artista, ma a tutta la musica.

La recensione celebra il concerto del 30 marzo 1995 di Luther Vandross nell'arena di Wembley, definendolo un evento straordinario per la qualità musicale e le emozioni trasmesse. Vandross, artista soul acclamato e vincitore di 8 Grammy, stupisce con arrangiamenti raffinati, performance vocali eccezionali e coreografie coinvolgenti. Momenti memorabili come la rivisitazione di 'Ain't No Stoppin' Us Now' animano il pubblico in un tripudio di voci e ritmo. Una vera festa della musica, indimenticabile e altamente consigliata. Scopri l’emozione dell’incredibile live di Luther Vandross a Wembley!

 Finalmente la profonda sensibilità di un uomo, espressa nel modo più armonico e geniale possibile, esplode con vigore attraverso le note di "just the way you are".

 "Just" è semplicemente stupenda, pianoforte e sax creano un'atmosfera intensa ed elegante, la voce, calda e graffiante, rende ancor più nobile un testo che parla d'amore.

La recensione celebra la sensibilità e la genialità di Billy Joel espressa nel brano 'Just The Way You Are', singolo di successo estratto dall'album 'The Stranger'. Viene raccontata la sua carriera tortuosa fino al trionfo con questo classico amato da pubblico e critici, premiato con due Grammy Awards. L'atmosfera creata dal pianoforte e dal sax, insieme alla voce calda, rende il brano un capolavoro intramontabile, spesso reinterpretato da grandi artisti. Ascolta ora 'Just The Way You Are' e lasciati avvolgere dall'emozione di Billy Joel!

 Quando ci si trova al cospetto di eventi che modificano la storia della musica, il cinema, la moda e trasmettono un messaggio positivo ai giovani, beh "chapeau".

 Quando si inanellano brani del calibro di Stayin' Alive e How Deep Is Your Love in una sequenza miracolosa, scoppiano con una deflagrazione totale e permanente.

L'album Saturday Night Fever, lanciato nel 1977 come colonna sonora dell'omonimo film, è diventato uno dei dischi più venduti di tutti i tempi con 45 milioni di copie. Caratterizzato da una miscela di ritmi dance irresistibili e arrangiamenti orchestrali, ha segnato una svolta nella musica disco influenzando moda, cinema e ballo. I Bee Gees e altri artisti veterani hanno contribuito a creare un capolavoro che continua a essere celebrato. L'album ha ricevuto importanti riconoscimenti e ha dato vita a classici intramontabili come Stayin' Alive e Night Fever. Ascolta ora Saturday Night Fever e immergiti nell'epoca d'oro della disco!

 Quando un Poeta, capace di trasmettere "emozioni" attraverso delle parole, incontra un Talento della musica... il successo, quello vero, è inevitabile.

 Mogol e Battisti parlavano d’amore, attraverso una musica nuova ed innovativa, ma era pur sempre l’amore il tema che vibrava in quei dischi.

La raccolta Ancora tu: Greatest Hits celebra il legame unico tra Lucio Battisti e Mogol, pionieri della musica italiana che hanno saputo unire talento poetico e innovazione musicale. Pur non includendo alcuni capolavori assoluti, l'album sintetizza le scelte coraggiose e la crescita equilibrata di un artista che ha segnato la storia. Le canzoni d'amore, semplici e intense, parlano ancora al cuore di diverse generazioni. Un omaggio ai miti senza tempo della musica italiana. Scopri il genio di Lucio Battisti e lasciati emozionare dalle sue canzoni intramontabili.

 Il talento non ha colore.

 Una collezione preziosa come collana di perle.

Questa recensione celebra 'The Very Best Of' di Stevie Wonder, un doppio album che raccoglie 40 brani rappresentativi di 35 anni di carriera. Il testo sottolinea il talento poliedrico dell'artista e il suo contributo alla musica soul, con particolare attenzione al valore storico e sociale del suo percorso. La raccolta è vista come una preziosa testimonianza della sua evoluzione artistica e della sua forza innovativa. Ascolta ora 'The Very Best Of' e scopri il genio immortale di Stevie Wonder.

 Gli CHIC entrano in discoteca nel 1976 e la rivoltano.

 La discoteca diventava, anche grazie a loro, catalizzatore di amicizie e amori, di esibizionismo e competitività.

La recensione celebra Chic come pionieri della disco music degli anni '70, evidenziando l'innovazione portata da Nile Rodgers e Bernard Edwards. Con ritmi coinvolgenti e uno stile unico, il gruppo ha cambiato il panorama musicale e sociale della discoteca, creando un fenomeno culturale che ha influito per oltre un decennio. Pur con qualità semplici e accessibili, il loro impatto resta indelebile. Scopri l'energia unica degli Chic e rivivi la magia della disco music!

 Ha inventato 'una disco' all'interno della disco stessa.

 Da dentro, lo divoravano.. mente, cuore e 'anima'... di lui era rimasto solo il suo fantasma, della sua musica il suo scheletro.

La recensione celebra Michael Jackson come un genio musicale che ha innovato profondamente la scena pop e dance. Tuttavia, evidenzia anche i conflitti interiori che hanno limitato la sua creatività nelle fasi successive, trasformando la sua musica da fonte di eccellenza a ripetizione meno ispirata. L'autore riconosce il valore innovativo e l'impatto culturale di Jackson, pur osservando un calo qualitativo negli ultimi anni. Un omaggio a un artista complesso e indimenticabile. Scopri l'evoluzione artistica di Michael Jackson con questa raccolta unica.

Utenti simili
aerdna

DeRango: 1,20

alexx

DeRango: 1,42

andisceppard

DeRango: 4,89

andreasperelli

DeRango: 0,16

Annette

DeRango: 12,17

aries

DeRango: 1,18