"Glenn Hughes verrà ben presto ribattezzato 'The Voice of Rock'"

 "'Nothing's the same' è una delle ballad più coinvolgenti di sempre di Glenn Hughes, qui la voce dell’artista sembra quella di un angelo"

La recensione approfondisce la carriera di Glenn Hughes, un artista carismatico e influente nel rock, e analizza il suo album Resonate come un lavoro maturo e ricco di influenze funk e soul. Le tracce sono apprezzate per composizione e performance vocale, con lode particolare per brani come "Heavy" e "God of Money". L'album segna un ritorno atteso e convincente dopo anni, confermando Hughes come una voce di riferimento nel panorama rock. Ascolta Resonate e lasciati conquistare dalla voce unica di Glenn Hughes!

 La voce di Gillan non raggiunge più le vette di un tempo, ma le sonorità rimandano al tipico sound del gruppo.

 La vera chicca del EP è 'Paradise Bar', brano semplice, orecchiabile e inedito sull’album.

La recensione analizza l’EP Time For Bedlam, che anticipa l’album Infinite dei Deep Purple. Evidenzia una performance solida dei musicisti, in particolare Don Airey alle tastiere, e una voce di Ian Gillan più bassa rispetto al passato. Si sottolinea la presenza di brani inediti e alcuni pezzi strumentali meno incisivi. L’EP si presenta come un assaggio del tour d’addio della storica band. Scopri l’EP Time For Bedlam e preparati al grande addio dei Deep Purple!

 "Le dodici tracce del concept sono legate tra di loro e si susseguono, senza interruzioni, come nella migliore tradizione progressive."

 "Il grande artista Paul Whitehead si occupa della copertina dell'album disegnando l'opera 'Locked Angel'."

L'Angelo Rinchiuso di Aldo Tagliapietra è un raffinato concept album prog che racconta una storia intensa avvolta da atmosfere vintage e strumenti classici come mellotron e minimoog. Con 12 tracce collegate senza pause, l'opera richiama la tradizione del progressive rock italiano, arricchita da liriche profonde e collaborazioni di musicisti di talento. La copertina di Paul Whitehead completa un progetto maturo e ispirato che segna una nuova fase della carriera solista dell'artista. Ascolta ora l'affascinante viaggio prog di Aldo Tagliapietra!

 «Nella Pietra e nel Vento è un'opera molto autobiografica, pervasa dalla filosofia di vita dell'artista.»

 «L'album richiama fortemente il rock progressive degli anni '70, con brani più semplici e melodiosi.»

La recensione valorizza il doppio album solista di Aldo Tagliapietra "Nella Pietra e nel Vento" (2012), evidenziando il ritorno a sonorità più immediate e melodiose rispetto al passato, con una forte influenza del rock progressive anni '70 e del misticismo orientale. Si sottolineano le collaborazioni con musicisti giovani e validi, la qualità delle liriche e la splendida copertina di Paul Whitehead. L'opera è apprezzata per la sua autenticità e importanza autobiografica nell'evoluzione artistica di Aldo. Ascolta "Nella Pietra e nel Vento" per un viaggio tra prog e misticismo!

Utenti simili
3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

47

DeRango: 1,78

A_Hungry_Wolf

DeRango: 0,37

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

Aleprog

DeRango: 0,00

aleradio

DeRango: 7,51