caesar666

DeRango : 3,67 • DeEtà™ : 4163 giorni

 Il romanzo è ambientato nella cittadina costiera di Gulshaw, una località balneare che ricorda molto da vicino la mitica e mitologica Innsmouth.

 L’ultima rivelazione di Gla’aki è un grande romanzo horror che consiglio caldamente a tutti i seguaci dei Miti di Cthulhu e a tutti gli amanti del genere e di Ramsey Campbell.

La recensione esplora come Ramsey Campbell, allievo di Lovecraft, abbia dato vita a un romanzo horror solido e originale con "L'ultima rivelazione di Gla’aki". L'opera riprende i Miti di Cthulhu e rinnova l'atmosfera lovecraftiana in una località inglese ispirata a Innsmouth. Con un intreccio ben costruito, intensa tensione e una profonda caratterizzazione psicologica, il libro emerge come un omaggio autentico e personale a Lovecraft, consigliato agli amanti del genere e del weird fiction. Scopri l’horror lovecraftiano di Ramsey Campbell e immergiti nei misteri di Gla’aki!

 “La musica dei Mugshots è all’insegna dell’eclettismo più sfrenato.”

 “Something Weird si rivela un ottimo disco, molto coinvolgente che mi sento di consigliare caldamente.”

Something Weird dei The Mugshots è un album ricco di atmosfere bizzarre e coinvolgenti, che spazia dal punk al gothic-rock passando per il prog e la psichedelia. Notevoli sono le collaborazioni con artisti come Enrico Ruggeri e Steve Sylvester, che arricchiscono un disco già eclettico e coeso. Le tastiere e le variazioni di stile mantengono viva l’attenzione, rendendo l’ascolto entusiasmante e consigliabile agli amanti dei generi trattati. Ascolta Something Weird per un viaggio musicale unico ed eclettico!

 Una volta che si riesce ad entrare nell’atmosfera estremamente rarefatta e surreale dei Canaan ci si trova proiettati in un universo dai contorni cangianti e metafisici.

 Quel che emerge dall’ascolto dei testi è una sensazione di un dolore definitivo che pervade la realtà che viviamo tutti i giorni e a cui non è possibile opporsi.

Il giorno dei campanelli è un album dark ambient dei Canaan contraddistinto da atmosfere cupe e testi esistenzialisti. Non è un disco di facile ascolto, ma offre un'esperienza unica e metafisica. Perfetto per chi vuole immergersi in una riflessione profonda, è ideale come colonna sonora per giornate uggiose e malinconiche. La musica e la poesia si fondono in un universo oscuro ma affascinante. Ascolta Il giorno dei campanelli e immergiti in un viaggio dark ambient unico.

 La voce di Sophya Baccini è, come di consueto, molto bella e personale.

 Le ambientazioni virano sempre di più verso sonorità vicine al prog-metal che potrebbero piacere agli amanti dei Dream Theater.

I Presence, storica band italiana guidata da Sophya Baccini, tornano con il doppio album 'Masters And Following', caratterizzato da un mix di progressive sinfonico e prog-metal. L'album mostra una sound più vicino all'heavy prog, con la voce potente di Sophya e chitarre dure. Il secondo CD live include classici ma con qualità audio non eccellente. Consigliato agli appassionati di prog-metal e heavy sinfonico. Scopri il nuovo capitolo dei Presence: un prog-metal sinfonico da non perdere!

 Le ambientazioni sono frammentate e tendono ad essere oscure – con momenti pacati ed altri più concitati – e ben descrivono l’evocazione del grande Cthulhu.

 Warm Spaced Blue è un ottimo lavoro che conferma come gli Ingranaggi della Valle siano un’ottima realtà del panorama attuale del prog italiano.

Warm Spaced Blue è il secondo album degli Ingranaggi della Valle che esplora atmosfere oscure ispirate ai Miti di Cthulhu, mescolando prog rock e jazz. Viene apprezzata la maturità musicale della band e la collaborazione con Fabio Pignatelli dei Goblin. L'album alterna momenti onirici ed energici, confermando la loro rilevanza nel panorama prog italiano. Scopri l'intensità oscura di Warm Spaced Blue, un capolavoro prog italiano da non perdere!

 Tibet è in forma smagliante: è maligno e esoterico come ai tempi migliori e la sua vena creativa non sembra esaurita.

 Create Christ, Sailor Boy è, nel complesso, un buon lavoro che piacerà di sicuro ai seguaci della Corrente (anche se qui siamo molto lontani dal neo-folk).

La collaborazione tra David Tibet dei Current 93 e Youth dei Killing Joke dà vita a Hypnopazuzu e al disco Create Christ, Sailor Boy, un lavoro multiforme con sonorità esoteriche, psichedeliche e neoclassiche. Le tracce offrono momenti ipnotici e atmosfere oscure che piaceranno ai fan della Corrente ma anche a un pubblico più ampio. Un album che conferma la creatività e la forma smagliante di Tibet. Scopri ora l'ipnotica fusione di esoterismo e psichedelia di Hypnopazuzu!

 Il muro di suono creato è imponente e si riallaccia, oltre che alla tradizione del primo industrial, a certe esperienze del Krautrock come i Kluster.

 E’ una musica che ha un suo fascino ed evoca una bellezza senza tempo nel suo alternare momenti pacati ad altri di una potenza devastante.

L'album Faraway From Light di Gianluca Becuzzi conferma la vitalità della scena dark-industrial italiana con un lavoro monolitico e ricco di atmosfere cupe. La traccia centrale, 'The Addiction', si distingue per la durata e l'uso di field recordings registrati a Berlino, creando un muro sonoro imponente. Il disco si avvicina alla musica di avanguardia e Krautrock, arricchendo la proposta artistica dell'autore. Un ottimo esempio di sperimentazione senza compromessi e di forte identità sonora. Scopri l'intensità sonora di Faraway From Light, un viaggio nel dark-industrial italiano.

 La musica è oscura, a tratti dura e a tratti onirica con reminiscenze "floydiane".

 La conclusiva "R’lyeh" ci conduce in fondo agli abissi dell’oceano a visitare la fantasmagorica città di R’Lyeh dove giace "il morto Cthulhu sogna e attende".

Leviathan di Annoth Rhül, progetto di Sigurd Tonna, è un album dark e variegato che si ispira fortemente a H.P.Lovecraft. Il sound, dominato dalle tastiere, unisce atmosfere oniriche e cosmiche a momenti più duri e frammentati. Diverse tracce rendono omaggio al mondo lovecraftiano, creando un viaggio musicale tra space-rock e progressive. Consigliato agli appassionati del genere e dello scrittore di Providence. Scopri l'universo sonoro oscuro e cosmico di Leviathan, ascolta ora!

 Il Golem rappresenta indubbiamente una chicca da non lasciarsi scappare per gli amanti della narratica gotica e fantastica.

 Libero Samale era una figura carismatica, cultissima e un piccolo ‘Meyrink’ italiano, esperto di occultismo e scienze psichiche.

Il Golem di Frank Graegorius, pubblicato dalla Dagon Press, è un raffinato romanzo gotico che esplora la leggenda ebraica del Golem ambientata in una cupa cittadina boema. La narrazione unisce mistero, superstizioni e folklore, evocando un'atmosfera intensa e suggestiva. La seconda parte del volume approfondisce la figura dell’autore, medico e occultista, tramite le memorie di un suo discepolo. Un libro imperdibile per gli appassionati della letteratura fantastica e del macabro italiano. Acquista Il Golem e immergiti nell'oscuro fascino del gotico italiano.

 Con "Glidin’ Off" i Birdmen Of Alkatraz hanno regalato al Cosmo un’autentica pietra miliare del genere.

 La scena psichedelica pisana è stata la più importante e creativa del periodo.

La recensione celebra l'EP 'Glidin' Off' dei Birdmen Of Alkatraz come una pietra miliare della psichedelia italiana degli anni '80, evidenziando l'importanza della scena musicale di Pisa. Vengono raccontate le origini del gruppo e le influenze garage-punk e psichedeliche, sottolineando il valore storico e artistico dell'album. Si menzionano anche le successive carriere dei membri e la triste assenza di ristampe ufficiali. Ascolta l'epoca d'oro della psichedelia italiana con Birdmen Of Alkatraz!

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Tepes

DeRango: 2,62

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

ale9t0

DeRango: 1,29

Lethe

DeRango: 0,06

O__O

DeRango: 7,58

Giona

DeRango: 4,33

Neu!_Cannas

DeRango: 2,99

Spaccamascella

DeRango: 7,54