caesar666

DeRango : 3,67 • DeEtà™ : 4164 giorni

 Il linguaggio creato da Simon Balestrazzi riesce, pur essendo prossimo a molte esperienze di musica sperimentale e dark-ambient, ad essere personale.

 Un concept album ispirato al tema tragicamente attuale della guerra asimmetrica, con sonorità minimali e ambientazioni cupe.

Asymmetric Warfare è l’ultimo album di Simon Balestrazzi che esplora il tema della guerra asimmetrica con sonorità minimali e inquietanti. Utilizzando materiali audio di origine reale e strumenti antico-tecnologici, l’artista crea un percorso sonoro personale e intenso. L’album si distingue nel panorama della musica sperimentale italiana ed è consigliato agli appassionati del genere. Ascolta ora Asymmetric Warfare e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 La scrittura onirica di Hodgson scava nelle profondità della psiche umana e fa emergere fantasmi inquietanti.

 La casa sull'abisso è una gemma letteraria che andrebbe riscoperte e ristampata.

La recensione celebra William H. Hodgson come un autore imprescindibile della letteratura fantastica, paragonandolo a Lovecraft. Si concentra su "La casa sull'abisso", un romanzo onirico e inquietante, simbolico degli abissi della psiche. Viene evidenziata la sua influenza sull'immaginario weird e la situazione editoriale italiana. Hodgson emerge come un maestro del fantastico, noto anche per la creazione di Carnacki, l’investigatore dell’occulto. Scopri l'inquietante mondo di Hodgson leggendo La casa sull'abisso!

 È un peccato che questa straordinaria e esplosiva formazione dei Tangerine Dream sia durata lo spazio di un solo album.

 Il disco si rivela un’epica escursione psichedelica che ricorda le gesta di gruppi come 13th Floor Elevators ma a un livello ancora più folle.

La recensione esplora il primo album 'Electronic Meditation' dei Tangerine Dream, nato dalla vivace scena creativa berlinese degli anni '60. Con una formazione iniziale breve ma esplosiva, il disco mescola free rock, elettronica e psichedelia, anticipando le sonorità cosmiche che avrebbero reso la band immortale. Vengono analizzate le tracce e le influenze, così come i contrasti che portarono alla fine della formazione originaria. Il risultato è un'opera pionieristica e coinvolgente. Ascolta 'Electronic Meditation' e immergiti nelle origini della musica elettronica sperimentale!

 Jean Ray va considerato, assieme a Lovecraft, il più grande autore letterario fantastico moderno.

 In fondo l’antica magione di Malpertuis proietta ancora la sua sinistra ombra in qualche oscura via dimenticata di qualche immaginaria cittadina belga.

La recensione esalta Jean Ray come uno dei massimi autori moderni di narrativa fantastica gotica e weird, paragonandolo a Lovecraft. Evidenzia il romanzo Malpertuis come capolavoro che reinterpreta la mitologia in chiave oscura e psicologicamente intensa. La scrittura di Ray è istintiva, influenzata dalla cultura europea nordica, e il suo stile rimane unico nel panorama horror contemporaneo. Nonostante la sua qualità, l'autore è poco conosciuto in Italia rispetto ad altri autori fantastici. Malpertuis incarna un inquietante universo che ancora affascina pochi eletti. Immergiti nel fantastico oscuro di Jean Ray e scopri Malpertuis, un viaggio unico nel gotico weird!

 Era chiaro che qualcosa di folle stava nascendo in Germania, una musica influenzata dalla psichedelia americana ma conscia delle proprie radici teutoniche.

 Phallus Dei rimane forse il loro capolavoro nonostante i successivi dischi più rifiniti e meglio registrati.

Phallus Dei, primo album degli Amon Düül II, è una pietra miliare del krautrock e della psichedelia tedesca. Nato da una comune radicale degli anni '60, il disco unisce caos improvvisato e potente sperimentazione sonora. Il lato A offre una lunga suite free-rock ipnotica, mentre il lato B è caratterizzato da brani suggestivi e intensi, arricchiti dal canto di Renate Knaup. Nonostante la registrazione amatoriale, rimane il loro capolavoro più apprezzato. Ascolta Phallus Dei e immergiti nel cuore oscura della psichedelia tedesca!

 La lunga suite "Marylin Monroe-Memorial-Church" sembra registrata in una chiesa sconsacrata, un viaggio ipnotico in mondi oscuri dominati da castelli diroccati.

 Questo disco chiude idealmente la prima fase dell'epopea Amon Düül II, dove la follia creativa e la visione estrema raggiungono il loro apice.

Dance Of The Lemmings è un doppio album visionario e oscuro che chiude la prima fase creativa degli Amon Düül II, con atmosfere elettro-acustiche e trance ipnotiche. L'album si distingue per la sua complessità e originalità, superando persino alcuni lavori contemporanei dei Pink Floyd. Suite come "Marylin Monroe-Memorial-Church" rappresentano l'apice artistico, mentre la copertina e i titoli aggiungono una forte componente narrativa e simbolica. Ascolta Dance Of The Lemmings e immergiti in un viaggio psichedelico unico!

 «Dogs Blood Rising è il loro disco più sinistro, carico di una potenza devastante»

 «Christus Christus ci immerge subito in un'atmosfera da girone infernale grazie ai canti gregoriani»

La recensione celebra Dogs Blood Rising come un album sinistro e potente del gruppo Current 93, capostipiti del neo-folk e della musica esoterica. L'opera prende spunto da influenze religiose, letterarie e culturali, dando vita a un'atmosfera oscura e apocalittica. Il lavoro di David Tibet è centrale, così come il missaggio di Steven Stapleton. La recensione approfondisce le tracce più significative e il valore artistico del disco. Scopri l'oscurità sonora di Dogs Blood Rising ed entra nel mondo esoterico dei Current 93.

 La sua scrittura squisitamente letteraria ed estetizzante descrive e evoca ancora oggi scorci di una realtà quotidiana che si apre su inquietanti abissi cosmici.

 "Il segno giallo" è senza dubbio uno dei racconti soprannaturali più efficaci e spaventosi mai scritti.

Robert W. Chambers è un gigante spesso dimenticato del fantastico, autore del capolavoro "Il Re in Giallo". Il libro ha segnato la narrativa weird, influenzando profondamente H.P. Lovecraft. La raccolta unisce simbolismo, atmosfera decadente e narrazioni inquietanti. Le Edizioni Hypnos ne hanno curato un'importante ristampa italiana, valorizzando l’opera e la sua eredità letteraria. Una lettura imprescindibile per gli appassionati del genere. Scopri ora il capolavoro del fantastico e immergiti nel mistero del Re in Giallo!

 “‘Audentity’ è un grande disco che non dovrebbe mancare nella collezione di ogni amante di Klaus Schulze.”

 “‘Sebastian Im Traum’ è un autentico capolavoro di avanguardia di alto livello.”

Audentity (1983) di Klaus Schulze è un doppio album di musica elettronica d'avanguardia, che dimostra la genialità dell'artista nonostante un periodo personale difficile. Con collaborazioni notevoli e sonorità innovative, l'opera si distingue per atmosfere uniche e composizioni complesse. Le tracce come 'Cellistica' e 'Sebastian Im Traum' rappresentano perfettamente l’eccellenza di Schulze. Questo disco rimane una pietra miliare nel panorama elettronico e un must per ogni appassionato. Scopri il viaggio sonoro avanguardistico di Klaus Schulze con Audentity!

 Attahk è una delle produzioni migliori dei Magma, nonostante venga sottovalutato.

 Il drumming di Vander è incredibile, di una potenza devastante.

Attahk, pubblicato nel 1978 dai Magma, è un album fondamentale del gruppo che fonde zeuhl con elementi di jazz, funk e soul. La produzione mostra grande qualità compositiva e si distingue per la potente batteria di Christian Vander e il notevole lavoro al basso di Guy Delacroix, sostituto di Jannick Top. La copertina è firmata da Hans Ruedi Giger. Il disco è una prova di rinnovamento progressivo, spesso ingiustamente sottovalutata. Ascolta Attahk per scoprire uno dei capolavori nascosti del progressive rock italiano.

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Tepes

DeRango: 2,62

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

ale9t0

DeRango: 1,29

Lethe

DeRango: 0,06

O__O

DeRango: 7,58

Giona

DeRango: 4,33

Neu!_Cannas

DeRango: 2,99

Spaccamascella

DeRango: 7,54