caesar666

DeRango : 3,67 • DeEtà™ : 4164 giorni

 Una cavalcata Cosmica memorabile: l’inizio è molto atmosferico poi le ambientazioni diventano liquide e minimali.

 ‘Phaedra’ è probabilmente l’ultimo lavoro realmente geniale dei Tangerine Dream.

Phaedra dei Tangerine Dream è un album fondamentale nella musica elettronica e Krautrock degli anni '70. Pubblicato da Virgin Records, introduce l'uso innovativo del sequencer e atmosfere cosmiche memorabili. La critica ne evidenzia la creatività, le suggestioni sonore e l'importanza storica. Considerato uno degli ultimi lavori realmente geniali del gruppo, Phaedra merita di essere scoperto da tutti gli appassionati del genere. Ascolta ora Phaedra e immergiti nelle atmosfere cosmiche di Tangerine Dream!

 Forse la caratteristica migliore di questi racconti è il grandioso e triste senso di solitudine estrema evocato con mano sapiente.

 Il mare è visto come il simbolo archetipico dei terrori che si celano all’interno dell’inconscio umano.

La recensione celebra l'edizione Hypnos di 'Terrore dagli abissi' di William Hope Hodgson, sottolineando la qualità della raccolta e la potenza evocativa delle atmosfere marine. Viene evidenziata la profonda conoscenza dell'autore del mare e il parallelo con il fantastico lovecraftiano. Curata da Pietro Guarriello, l'edizione offre un'analisi dettagliata e racconti capaci di suscitare un forte senso di solitudine e terrore. Un must per gli appassionati di weird e narrativa marittima. Scopri il classico del fantastico marino di Hodgson e immergiti in atmosfere di terrore e meraviglia.

 Molti dei nomi qui presenti nulla hanno da invidiare ai loro colleghi stranieri anzi, in alcuni casi gli sono superiori.

 Solchi Sperimentali Italia è un’opera preziosa e completa che colma un vuoto e indaga una materia multiforme e cangiante parlando di musicisti accomunati dal coraggio e dall’assenza di compromessi.

Solchi Sperimentali Italia di Antonello Cresti è una guida completa e approfondita sulla musica sperimentale italiana dagli anni '60. Il libro analizza artisti e movimenti innovativi attraverso schede tematiche accompagnate da interviste esclusive. L'opera sottolinea il valore e l'importanza di molte realtà italiane nel panorama sperimentale internazionale. Un testo prezioso e apprezzato per chi ama esplorare i confini musicali. Esplora ora il mondo unico della musica sperimentale italiana con Solchi Sperimentali Italia!

 Il pezzo forte di “Vive la Trance” è sicuramente “Mozambique”: una lunga composizione con una coesione formale perfetta e la voce di Renate Knaup protagonista.

 “Vive la Trance” rimane ancora oggi un buon disco, testimonianza di un periodo sicuramente meno creativo ma non per questo poco interessante.

Vive La Trance (1974) degli Amon Duul II rappresenta un cambiamento nel loro percorso musicale, con canzoni più strutturate e un sound più accessibile rispetto agli album precedenti. Pur criticato da alcuni, il disco offre alcune tracce di grande valore, come la lunga e coinvolgente 'Mozambique'. Un lavoro solido che testimonia un periodo meno creativo ma comunque dignitoso della band tedesca. Scopri un classico del rock psichedelico tedesco con Vive La Trance!

 La Morte in Giugno una sorta di culto, un ultimo baluardo contro la decadenza della civiltà.

 Un viaggio che parte dagli albori ... attraverso collaborazioni con artisti del calibro di David Tibet e Boyd Rice.

Il volume di Aldo Chimenti è un ricco e appassionato omaggio a Death In June, una band cult del folk apocalittico. Attraverso 400 pagine e 21 capitoli, il libro esplora simboli, influenze letterarie e vicende storiche che permeano l'arte di Douglas P. Arricchito da fotografie d’archivio e aneddoti esclusivi, offre un'analisi profonda e coinvolgente, pur con una critica sull'equilibrio nella valutazione della loro discografia. Una lettura imprescindibile per appassionati ed estimatori del gruppo. Immergiti nel simbolismo e nella storia di Death In June con questo volume unico!

 «La Curva di Lesmo è un progetto fantastico che conferma il grande talento di Fabio Zuffanti e Stefano Agnini e la vitalità del prog di casa nostra.»

 «L’interplay fra il basso pulsante, la ritmica decisa e la chitarra cristallina è praticamente perfetto.»

Il progetto La Curva di Lesmo unisce il talento di Fabio Zuffanti e Stefano Agnini in un album ispirato al prog italiano e alle colonne sonore horror degli anni '70. Con ospiti di rilievo e atmosfere vintage, il disco si distingue per testi evocativi e un gioco sonoro raffinato. Un lavoro che celebra la tradizione del prog nostrano con uno sguardo contemporaneo, consigliato sia agli appassionati che ai nuovi ascoltatori. Scopri il fascino del prog italiano anni '70 con La Curva di Lesmo, un ascolto imperdibile!

 La sua prosa decadente, barocca e visionaria trasporta la mente del lettore in reami al di fuori del tempo e dello spazio.

 È tempo quindi di riscoprire e riportare alla luce questo 'filone' rimosso della letteratura fantastica e di far rifulgere ancora una volta queste fantasmagoriche 'visioni'.

La recensione esplora la figura di Clark Ashton Smith, scrittore e poeta americano noto per la sua prosa barocca e visionaria. Vengono approfonditi i suoi celebri cicli fantastici come Zothique e Hyperborea, la sua eredità letteraria e l'influenza su autori successivi. Nonostante il declino dopo la morte degli amici e della rivista Weird Tales, l'opera di Smith merita una riscoperta. Esplora ora l'universo fantastico di Clark Ashton Smith e lasciati trasportare oltre il tempo e lo spazio!

 Se Wagner avesse suonato musica rock il risultato sarebbe stato un disco come “Yeti”.

 Alla fine dell’ascolto si rimane scossi e tramortiti da tanta bellezza.

La recensione celebra Yeti degli Amon Düül II come un capolavoro intramontabile della musica psichedelica e Krautrock tedesca. L'album, ricco di improvvisazioni, elementi folk e influenze operistiche, riflette l'anima di un'epoca di ribellione e sperimentazione. L'energia e la creatività del gruppo sono descritte come potenti e innovative, rendendo Yeti un monumento musicale ancora oggi rilevante. Scopri l'energia unica di Yeti ed entra nel mondo del Krautrock!

 Il gruppo di Antonio Bartoccetti e Doris Norton ha dato origine a un vero e proprio “culto” con un selezionato seguito di adepti.

 Magister Dixit è un’occasione imperdibile per approfondire i misteri e la filosofia “preternaturale” di questo personaggio realmente oscuro del panorama musicale italiano.

Magister Dixit di Eduardo Vitolo è un volume approfondito che esplora la storia e il misticismo degli Jacula e Antonius Rex, pionieri del prog esoterico italiano. Il libro ripercorre la carriera musicale e filosofica del gruppo, svelando leggende, misteri e dettagli sull'influenza occulta nelle loro opere. Corredato da interviste e fotografie, è un testo essenziale per i fan e per chi è interessato al lato oscuro del rock progressivo. Scopri ora il lato oscuro della musica prog con Magister Dixit!

 Il cultore di suoni radicali e anticonvenzionali troverà di sicuro pane per i suoi denti.

 Il libro è di estremo interesse e ha il merito di costituire una piccola guida agli ascolti per quello zoccolo duro che segue la musica di avanguardia.

Solchi sperimentali di Antonello Cresti è un viaggio approfondito nella musica d'avanguardia dagli anni '60 a oggi. L'autore seleziona circa 300 album di artisti poco noti, evidenziando la ricerca e la sperimentazione radicale. Il libro è suddiviso in sezioni tematiche e offre una guida preziosa per cultori e neofiti del genere, includendo riferimenti a nomi storici e contemporanei. Scopri i tesori nascosti della musica sperimentale con Solchi sperimentali!

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Tepes

DeRango: 2,62

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

ale9t0

DeRango: 1,29

Lethe

DeRango: 0,06

O__O

DeRango: 7,58

Giona

DeRango: 4,33

Neu!_Cannas

DeRango: 2,99

Spaccamascella

DeRango: 7,54