Excreted Alive

DeRango : 0,51 • DeEtà™ : 3612 giorni

 Sono rimasto pietrificato dalla gioia fin dal primo ascolto, dal primo, eterno brano "Fearless Sky".

 Le porte dell'Inferno si spalancano e tutto viene fagocitato... TERRORIZZANTI...

La recensione elogia "Medusa", l'ultimo album dei Paradise Lost, per la sua pesantezza epica e il sound oscuro che unisce riff mastodontici a un'atmosfera sepolcrale. Nonostante la band non innovi, dimostrano dopo trent'anni una forza ancora notevole, specialmente nelle tracce come "Fearless Sky" e la title track. La produzione è densa e malata, con una performance vocale in growl di alta qualità. Un disco ostico ma avvincente per amanti del genere. Scopri ora l’oscurità e la potenza di Medusa dei Paradise Lost!

 "È un growl più violento e sadico di quello sfoggiato da molti maschietti."

 "Una cacofonia assordante; un Grindcore indistinto eppure magistrale, da spaccare il culo ai passeri."

La recensione esalta l'album 'Carrion for Worm' dei Nuclear Death, un lavoro grindcore feroce e originale del 1991. Vengono sottolineate le performance vocali di Lori Bravo e la tecnica del nuovo drummer Steve Cowan. L'atmosfera sporca e violenta accompagna testi provocatori e trasgressivi, creando un'esperienza sonora unica per gli amanti del metal più estremo. Ascolta ora 'Carrion for Worm' per un'esperienza grindcore senza compromessi!

 Uno dei dischi più schifosi e degenerati che mi sia capitato di ascoltare.

 Un poderoso Death Metal capace di far risorgere zombie putrescenti condannati all’eterna oscurità.

La recensione celebra il secondo album dei Pungent Stench come uno dei lavori più 'schifosi' e degenerati nel panorama splatter-death metal, paragonandolo a giganti del genere come Carcass e Autopsy. Il disco unisce violenza sonora e temi estremi in modo godibile per gli amanti del genere, con una strana bellezza nascosta nel caos. Vengono evidenziate originalità e la componente sonora tra assoli veementi e campionamenti disturbanti. La copertina è volutamente inquietante e coerente con l'estetica macabra della band. Scopri il lato più oscuro del death metal con Pungent Stench!

 Otto brani: sette pianeti che ruotano attorno all’astro della title track.

 Un incedere selvaggio, inarrestabile, con la voce maligna di Chuck che esplode nell’urlo demoniaco SPIRITUALLL HHHEALING.

La recensione celebra Spiritual Healing come un capolavoro e punto di svolta per i Death, evidenziandone la tecnica superiore, la produzione curata e i testi impegnati. Nonostante un difetto nel suono della batteria, l'album resta fondamentale per gli amanti del death metal. Ogni traccia è descritta con passione, soprattutto la title track e Killing Spree. L'album è un'opera di transizione che anticipa capolavori futuri. Immergiti nello spirito autentico del death metal con Spiritual Healing!

 Una colossale presa per il culo fatta letteralmente col culo.

 Sconsigliato ai deboli di cuore, miseria la puttana!!!!

La recensione esalta il disco 'Disgrace To The Corpse Of Sid' dei Sore Throat come un capolavoro estremo del grindcore e del crust punk. Caratterizzato da frammenti sonori brevissimi e caotici, il lavoro è descritto come un'esperienza sonora intensa e inascoltabile, ma affascinante. Si lodano l'originalità, la ferocia e la follia della band, mentre si evidenziano curiosità storiche e personale coinvolgimento emotivo. Voto massimo per un classico senza tempo. Scopri il caos sonoro dei Sore Throat, solo per veri fan dell'estremo!

 Gli esseri umani sono belve senza volto, il più grosso soverchia il più debole; la legge della sofferenza è universale.

 Talmente annichilenti e brutali da far quasi sembrare "Scum" dei Napalm Death un album da fischiettare col gelato in mano.

Pneumatic Slaughter dei Fear of God è un disco breve ma intenso che fonde Hardcore, Metal e Noise in un Grindcore brutale e innovativo. Registrato live nel 1988, l'album esprime una violenza sonora unica, con una voce crudele e distorsioni estreme. La band svizzera ha lasciato un segno indelebile nel panorama underground, ponendo solide basi per la scena Grindcore mondiale. Scopri ora il potente sound di Pneumatic Slaughter e immergiti nel grindcore più brutale!

 E quando venite a sapere che quella povera creatura è il bassista Mikael Hedlund...

 Un CAPOLAVORO che marca una transizione decisiva, un’opera capace talvolta di ricordarmi i Suffocation, talaltra perfino i primi Tristania... personalmente, il loro apice.

The Fourth Dimension è il terzo album degli Hypocrisy e segna una svolta stilistica dal Death Metal grezzo a sonorità più complesse e melodiche. Guidati da Peter Tagtgren, gli svedesi introducono atmosfere claustrofobiche e testi più riflessivi, creando un capolavoro che fonde brutalità e malinconia. L'album rimane uno dei massimi riferimenti del death metal anni '90, arricchito da una copertina evocativa e un sound potente e sfaccettato. Ascolta ora l’album che ha segnato la storia del death metal scandinavo!

Utenti simili
De...Marga...

DeRango: 32,23

Nico63

DeRango: 1,59

Ociredef86

DeRango: 4,96

hornyBBW

DeRango: 3,50

Dragonstar

DeRango: 5,99

gate

DeRango: 9,54

Lao Tze

DeRango: 6,21

GIASSON

DeRango: 1,65