VIOLA DE SOTO

DeRango : 0,72 • DeEtà™ : 3641 giorni

 UR è una fucina sonora costantemente al lavoro, una realtà attualmente incarnata in un duo tentacolare.

 Il risultato è un magma di sonorità aspre, sperimentali e psichedeliche che ripone assoluta fiducia nella potenza del rock come mezzo per scuotere le coscienze.

L'album City Of UR di UR, duo italiano residente a Berlino, è un viaggio sonoro che unisce rock, jazz e musica sperimentale. Grazie alla combinazione di strumenti tradizionali e moderni, e alle collaborazioni con artisti come Malika Ayane, il disco si distingue per la sua originalità e potenza. Il sound è caratterizzato da atmosfere psichedeliche e influenze innovative che riflettono la forte identità musicale del duo. Ascolta City Of UR e lasciati trasportare dal loro sound unico e innovativo!

 Riff da paura, tra doom, metal, stoner, con improvvise accelerazioni proto punk.

 La rabbia a massimo volume della chitarra potrebbe essere la colonna sonora di questo grido d'allarme.

La Methamorfosi torna con 'In dolore', un album autoprodotto carico di energia e intensità tra doom, metal e stoner con influenze proto punk. La voce ricorda Layne Staley degli Alice In Chains, con testi che esprimono dolore e rabbia legati ai tempi attuali. La chitarra devastante e le atmosfere cupe fanno di questo disco una colonna sonora perfetta per affrontare le difficoltà contemporanee. Un disco da ascoltare ad alto volume e senza compromessi. Ascolta 'In dolore' di La Methamorfosi e lasciati travolgere dall'energia del metal italiano!

 Rock e punk attitudine la fanno da padroni nella micidiale “lookin al porn”, killer pop song che da sola vale tutto il disco.

 La gente sente la purezza di Karin, probabilmente. E quindi, oltre alla musica, sempre ben costruita, oltre ai ritornelli killer, la ascoltano.

L'EP di Karin Ann offre otto tracce di post modern pop che fondono club culture, rock e punk con testi intensi e autentici. La giovane artista polacca-cèca esprime l'adolescenza contemporanea con energia e sensibilità, conquistando il pubblico e la critica. Tra i produttori coinvolti figurano nomi di rilievo come Matt Schwartz e Chris Lord-Alge. La canzone 'lookin al porn' spicca come pezzo chiave del progetto. Ascolta ora l'EP di Karin Ann e scopri il futuro del post modern pop!

 Tutti i brani contenuti in questo nuovo disco infatti hanno la grande capacità di aprirci sia la mente che il cuore.

 Una bellissima colonna sonora emocore a suon di ambient, post rock e arpeggi labirintici di chitarra acustica irresistibili.

Hamal è il terzo album di Daniele Sanfilippo, polistrumentista con una visione musicale cinematica ed emozionale. Il disco apre mente e cuore attraverso paesaggi sonori ambient e post rock, tra melodie malinconiche e arpeggi di chitarra acustica. Un lavoro capace di trasportare l'ascoltatore in un mondo intimo e magico, lontano dalla frenesia quotidiana. L'album si distingue come una colonna sonora emocore originale e coinvolgente. Scopri l'emozione sonora di Hamal, ascolta ora l'album!

 "Arte da dare a te, un portentoso electro funk cantato e rappato in italiano con tanto di rime freestyle da brivido."

 "Mare buio, un tormentone per gente che sicuramente non guarda il grande fratello e non ascolta la porcheria di sanscemo."

L'album di Arsen Palestini esplora un ampio spettro di sonorità fresche e sorprendenti. Brani come 'Arte da dare a te' e 'Mare buio' spiccano per la fusione di electro funk, freestyle e synth pop. L'opera si caratterizza per un mosaico di influenze musicali tra jazz, afro e trance, rendendo l'ascolto piacevole e innovativo. Un disco che supera i clichè e propone una musica variegata con un approccio 'cut'n'paste' contemporaneo. Ascolta l’album di Arsen Palestini e lasciati sorprendere dalla sua originalità!

 Un canto che passa con fluidità dal jazz al vocalese al blues, al soul, con passaggi a tratti addirittura pop.

 Un disco solare per i nostri tempi bui.

Jazz Novilunion rappresenta la prima collaborazione tra Clorinda, voce versatile e intrigante, e Massimo Iacobacci, polistrumentista con solide radici jazz. L'album fonde jazz, soul e blues con arrangiamenti per fiati e piano jazz, creando un sound fresco e solare. La performance vocale di Clorinda spazia dal jazz al blues e persino al pop, trasmettendo energia e onestà artistica. Un disco capace di portare buone vibrazioni nei tempi moderni. Ascolta Jazz Novilunion per un viaggio tra jazz, soul e blues ricco di emozioni!

 È un grande paroliere, e probabilmente anche un buon maestro di vita nelle vicissitudine della vita reale.

 Rock poetico. Da ascoltare.

L'album 'Tra il bene e il male' di Arcangelo Ark Tangorra si distingue per l'uso incisivo dei testi e una forte carica rock. L'artista, con un passato da musicista vicino a Vasco Rossi, esplora temi profondi come la mafia, la guerra e l'amore perso, mostrando sensibilità e capacità di narrazione. Un lavoro importante e coinvolgente, consigliato a chi ama un rock arricchito da contenuti poetici. Ascolta adesso 'Tra il bene e il male' e scopri il rock poetico di Arcangelo Ark Tangorra.

 La lezione del cantautore scomparso porta Mangano a scrivere testi di denuncia.

 È strano quanto questo brano, scritto molto prima del lockdown, sembri una fotografia di un popolo fermo a guardare gli eventi.

Il disco #controcorrente di Iskra, progetto di Daniele Mangano, si distingue per testi intensi e di denuncia ispirati a Fabrizio De André. I brani critici descrivono una società immobile e poco reattiva, con un richiamo nostalgico agli anni '60 e alla Dolce Vita. La qualità della scrittura è apprezzata e si attendono sviluppi futuri con arrangiamenti meno scontati. Scopri l'album #controcorrente di Iskra e lasciati emozionare dai suoi testi intensi.

 Un disco composto da 11 tracce dalle sonorità moderne, che consente di volgere lo sguardo verso un mondo electro-surreale e incantato.

 Un “suono” frenetico, acceso, energico.

Pop Hurt è il quarto album dei Lemon Squeezers, caratterizzato da 11 tracce con sonorità moderne che spaziano dall’electro swing al dubstep, attraversando atmosfere funk e soul. L’uso di strumenti come sax, trombone, synth e contrabbasso elettrico crea un sound energico e frenetico. L’album si distingue per soluzioni stilistiche differenti e una miscela musicale coinvolgente. Ascolta Pop Hurt e immergiti nel mondo elettrico e funky dei Lemon Squeezers!

 Dave Morecroft è considerato un genio del jazz moderno.

 Il disco è onesto, vitale e credibile grazie a un approccio diretto e viscerale.

Dave Morecroft, leader dei World Service Project, trasforma il jazz punk tradizionale in un viaggio complesso che incorpora rock progressivo e psichedelia. Il disco si distingue per originalità e vitalità, con un approccio diretto e onesto che ne aumenta la credibilità. Un lavoro innovativo che rinnova la scena punk jazz. Ascolta ora il disco che rivoluziona il jazz punk con originalità e passione!

Utenti simili
gilgamess3

DeEtà: 3642

Ferex

DeEtà: 3643

Heine

DeEtà: 3643

Nunki 

DeRango: 1,03